Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Il team Fail0verflow ha spiegato come sia riuscito a sfruttare un difetto del sistema di decriptazione di PlayStation 3 per realizzare un hack che consente di avere gli stessi privilegi di Sony nel decidere quale codice eseguire sulla console.

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gianpe05 Gennaio 2011, 15:13 #81
Poco tempo fà se non sbaglio era uscita le notizia che la vendita di lettori Blu-ray era in calo ......guarda un po' adesso con questa notizia ci sarà la corsa all'acquisto di Ps3....masterizzatori Blu-Ray....dischi BRD...tutte cose in cui la Sony non ha nessun interesse....
Aragon7905 Gennaio 2011, 15:18 #82
Originariamente inviato da: ghiltanas
io fossi inte andrei di ps3 media server e tagli la testa al toro .
Per me una grossa pecca è invece il mancato supporto al file system ntfs, quello si sarebbe utile. Vero che bisognerà pagherà qualcosa a microsoft per il supporto, ma nn credo sia questo il motivo per cui la ps3 nn legge l'ntfs



Il problema sta proprio nell'usare ps3 media server.... non ho un pc molto potente (ormai ha 6-7 anni) e non riesco a vedere un film in streaming che non vada a scatti o non abbia l'audio in sincronia (figuriamoci con gli mkv).
Per questo andavo ancora con la xbox e xbmc.
ghiltanas05 Gennaio 2011, 15:23 #83
Originariamente inviato da: Baboo85
Perche'? Ci stavo pensando anche io, una Slim da 160GB con HDMI

Linux legge l'NTFS senza dover pagare nulla a nessuno, quindi non vedo dove stia il problema. Tra l'altro si puo' installare una versione specifica di linux su PS3 quindi ancora meno problemi.


Originariamente inviato da: pictor

Mah ..... con linux montabile non credo che sarà un grosso problema, anche senza royalities a MS


ma adesso nn è + possibile montare una distro sulla ps3, tale features è stat bloccata

Originariamente inviato da: Aragon79
Il problema sta proprio nell'usare ps3 media server.... non ho un pc molto potente (ormai ha 6-7 anni) e non riesco a vedere un film in streaming che non vada a scatti o non abbia l'audio in sincronia (figuriamoci con gli mkv).
Per questo andavo ancora con la xbox e xbmc.


ah capito...poi cmq per gli mkv in hd ci vuole l'ethernet, quindi un altro "vincolo".
pictor05 Gennaio 2011, 15:30 #84
Originariamente inviato da: ghiltanas
ma adesso nn è + possibile montare una distro sulla ps3, tale features è stat bloccata


Questo lo sapevo.... ma immagino che questa novità dia nuovamente il controllo totale della console (Non parlava di questo la news?); quindi anche di 'sbloccarla' e reinstallarci linux.

ah capito...poi cmq per gli mkv in hd ci vuole l'ethernet, quindi un altro "vincolo".


Eh?..... la PS3 non ha l'ethernet??'
Io non ce l'ho la PS3, ma mi chiedo come faccia allora a collegarsi a internet
Stappern05 Gennaio 2011, 15:41 #85
Originariamente inviato da: pictor
Questo lo sapevo.... ma immagino che questa novità dia nuovamente il controllo totale della console (Non parlava di questo la news?); quindi anche di 'sbloccarla' e reinstallarci linux.



Eh?..... la PS3 non ha l'ethernet??'
Io non ce l'ho la PS3, ma mi chiedo come faccia allora a collegarsi a internet


si ha l'ethernet ma ha anche wifi(che di solito viene usato al posto di ethernet) che pero non permette lo streaming di flussi wifi


diciamo che una futura distro di linux adattata per ps3 con samba attivo potresti usar eil wifi per trasferire i file sull hd della ps3 per poi rileggerli direttamente da ps3
supermario05 Gennaio 2011, 15:41 #86
la ps3 ha sia lan che wifi...
pictor05 Gennaio 2011, 15:49 #87
Originariamente inviato da: Stappern
si ha l'ethernet ma ha anche wifi(che di solito viene usato al posto di ethernet) che pero non permette lo streaming di flussi wifi


diciamo che una futura distro di linux adattata per ps3 con samba attivo potresti usar eil wifi per trasferire i file sull hd della ps3 per poi rileggerli direttamente da ps3


Mmmmh non comprendo la differenza tra un flusso streaming e un trasferimento di un file via wifi; a livello hardware intendo.
C'è proprio un chip wifi limitato? (per quale motivo poi? prevenire la pirateria sui film in blueray?)
In caso contrario credo sia solo una questione di SO o driver per permetterlo, o sbaglio?
Stappern05 Gennaio 2011, 15:53 #88
Originariamente inviato da: pictor
Mmmmh non comprendo la differenza tra un flusso streaming e un trasferimento di un file via wifi; a livello hardware intendo.
C'è proprio un chip wifi limitato? (per quale motivo poi? prevenire la pirateria sui film in blueray?)
In caso contrario credo sia solo una questione di SO o driver per permetterlo, o sbaglio?


nono hai frainteso

ti speigo,un file mkv con un bitratealto(come puo essere un rip di un bluray) ha bisogno di una certa velocità per essere visualizzato tramite streaming,e il wifi semplicemente non è abbastanza veloce di solito.

mentre la possibilità di trasferire sull hd i film,elimina questo problema visto che tu te lo metti a trasferire,quando ha finito te lo vedi senza problemi
pictor05 Gennaio 2011, 16:04 #89
Originariamente inviato da: Stappern
nono hai frainteso

ti speigo,un file mkv con un bitratealto(come puo essere un rip di un bluray) ha bisogno di una certa velocità per essere visualizzato tramite streaming,e il wifi semplicemente non è abbastanza veloce di solito.

mentre la possibilità di trasferire sull hd i film,elimina questo problema visto che tu te lo metti a trasferire,quando ha finito te lo vedi senza problemi


Mah che bitrate hanno?
Ora capisco che il Wifi possa non farcela, ma anche mettendo 40Mbps per un film, una connessione ethernet dovrebbe farcela abbondantemente a fare uno streaming, no?

La ethernet non è un problema vero?

Imho se si hanno problemi col WiFi il miglior compromesso è il PowerLine che quasi sicuramente (salvo impianto elettrico schifosissimo) permetterebbe una larghezza di banda sufficiente (85/200 Mbps) allo streaming di un blue-ray, no?

Se abbassa ancora di prezzo e arriva alla cifra di un Netbook me la prendo pure io la PS3 e mi ci faccio una stazioncina multimediale sia per il download che per la visualizzazione...... peccato che dei due proiettori che ho in casa il mio è quello NON-HD
Stappern05 Gennaio 2011, 16:12 #90
Originariamente inviato da: pictor
Mah che bitrate hanno?
Ora capisco che il Wifi possa non farcela, ma anche mettendo 40Mbps per un film, una connessione ethernet dovrebbe farcela abbondantemente a fare uno streaming, no?

La ethernet non è un problema vero?

Imho se si hanno problemi col WiFi il miglior compromesso è il PowerLine che quasi sicuramente (salvo impianto elettrico schifosissimo) permetterebbe una larghezza di banda sufficiente (85/200 Mbps) allo streaming di un blue-ray, no?

Se abbassa ancora di prezzo e arriva alla cifra di un Netbook me la prendo pure io la PS3 e mi ci faccio una stazioncina multimediale sia per il download che per la visualizzazione...... peccato che dei due proiettori che ho in casa il mio è quello NON-HD


si con l'ethernet nessun problema,ovviamente questi parametri si applicano a tutti i contenuti in streaming,non solo con la ps3.

quello che dici tu è giusto sempre se adesso lo sviluppo prenderà quella via, se cosi fosse potrei anche vendere il playo e farmi una ps3 come mediacenter-retrogame

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^