Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Il team Fail0verflow ha spiegato come sia riuscito a sfruttare un difetto del sistema di decriptazione di PlayStation 3 per realizzare un hack che consente di avere gli stessi privilegi di Sony nel decidere quale codice eseguire sulla console.

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Stappern05 Gennaio 2011, 02:33 #71
guarda ti posso assicurare che la pirateria non intacca l'uscita di grandi giochi, se pensi che per ps1(la console piu craccata esistente al mondo credo) sono usciti i piu bei capolavori mai concepiti per una console,una lista infinita di giochi dalla quale spiccano titoli come Metal gear solid e final fantasy E MI FERMO QUI.

e questi popç di giochi sono usciti,fioriti e migliorati in un periodo in cui la pirateria dei nostri giorni GLI FA UN BAFFO,vien da se che la pirateria non influisce sullìuscita di bei giochi.

ti diro di piu,purtroppo ripensandoci mi viene in mente unun fatto abbastanza grave cioè pirateria= bei giochi magari è una stronzata ma per me sono usciti molti piu bei titoli quando le console si craccavano in un attimo che ora che è molto piu difficile

quindi chissà magari dopo che craccano come si deve la ps3 cominceremo a vedere bei titoloni?
fdl8805 Gennaio 2011, 03:00 #72
errore monumentale scoperto dopo 4 anni
chi dice che c'è lo zampino di mamma sony alzi la mano
gaxel05 Gennaio 2011, 10:00 #73
Originariamente inviato da: Stappern
guarda ti posso assicurare che la pirateria non intacca l'uscita di grandi giochi, se pensi che per ps1(la console piu craccata esistente al mondo credo) sono usciti i piu bei capolavori mai concepiti per una console,una lista infinita di giochi dalla quale spiccano titoli come Metal gear solid e final fantasy E MI FERMO QUI.

e questi popç di giochi sono usciti,fioriti e migliorati in un periodo in cui la pirateria dei nostri giorni GLI FA UN BAFFO,vien da se che la pirateria non influisce sullìuscita di bei giochi.

ti diro di piu,purtroppo ripensandoci mi viene in mente unun fatto abbastanza grave cioè pirateria= bei giochi magari è una stronzata ma per me sono usciti molti piu bei titoli quando le console si craccavano in un attimo che ora che è molto piu difficile

quindi chissà magari dopo che craccano come si deve la ps3 cominceremo a vedere bei titoloni?


Metal Gear Solid e FF7-8 o quel che vuoi non sono minimamente paragonabili ai giochi che ha elencato BlackCerberus... son buoni giochi, ma nulla più, ottimi o eccelsi per chi ama il genere (per me, ad esempio, FF è una minchiata colossole... e come RPG può andare bene ai giapponesi, per me vale un unghia di altri RPG veri). MGS è esageratamente esaltato perché è stato il primo di quel genere (e la prima volta sembra la migliore in ogni cosa, ma non lo è quasi mai), ma come stealth game vale mezzo-capitolo di un Thief qualsiasi (ok, bella la trama, ma a questo punto mi leggo un libro).

Ma soprattutto, un gioco PS1 costava quanto una cutscenes di God of War 3, hai voglia ad andare in perdita... nel 1996, quando avevi venduto 1-2 milioni di copie, eri diventato milionario. Adesso manco rientri nei costi.
Lithium_2.005 Gennaio 2011, 11:14 #74
Originariamente inviato da: ghiltanas
proprio a quello mi riferivo, ti pare poco?
per la potenza lo so che nn era al top, e infatti nn l'ho tirata in ballo come elemento a favore, però questo permise di essere presentata a un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza (il saturn costava un occhio della testa se nn ricordo male)


Anche il Saturn usava solo i CD (e leggeva i CD audio), quindi nessuna differenza rispetto alla PS, chi restò indietro fu Nintendo con N64 e le cartucce.
Al lancio il Saturn costava si di più ma non troppo, poi il suo prezzo fu presto abbassato avvicinandosi a quello della PS (comunque mi ricordo le prime PS jap importate in vendita a oltre 1.200.000 lire, prezzi assurdi).
Cioè alla fine IMHO il successo della prima PS fu dovuto ad un mix di scelte azzeccate ma gli aspetti più importanti furono l'hardware estremamente ottimizzato (di conseguenza era molto meno difficoltoso sviluppare sulla console Sony), le tante pubblicità che solo Sony al tempo poteva permettersi e solo in minima parte il fatto di essere facilmente "piratabile" (e guarda caso il discorso calza quasi a pennello oggi per la X360 di MS )

[/OT]
Pashark05 Gennaio 2011, 12:31 #75
Per capire che la Terra non era al centro dell'Universo ci sono voluti millenni...

L'errore non è meno grave a prescindere dal tempo che richiede la sua scoperta. E questo non vuol dire che alla Sony abbiano fatto le cose nel modo sbagliato.

Poi torniamo al discorso della PS3 come Cavallo di Troia per i BRD, ma non vorrei andare OT.
Aragon7905 Gennaio 2011, 13:18 #76
Adesso sarà possibile vedere gli mkv sulla ps3 senza dover fare una codifica ad un pc?

La cosa mi interessa più per una soluzione definitiva di media center ad alta definizione che per i giochi... quelli penso che continuerò a prendere gli originali.

Fino ad ora come media center ho utilizzato la mitica e vecchia xbox (quella nera) che con xbmc è una bomba.... purtroppo con l'alta definizione di adesso inizia ad essere obsoleta.

Speriamo di sostituirla con la ps3.
Baboo8505 Gennaio 2011, 14:55 #77
.
ghiltanas05 Gennaio 2011, 15:02 #78
Originariamente inviato da: Lithium_2.0
Anche il Saturn usava solo i CD (e leggeva i CD audio), quindi nessuna differenza rispetto alla PS, chi restò indietro fu Nintendo con N64 e le cartucce.
Al lancio il Saturn costava si di più ma non troppo, poi il suo prezzo fu presto abbassato avvicinandosi a quello della PS (comunque mi ricordo le prime PS jap importate in vendita a oltre 1.200.000 lire, prezzi assurdi).
Cioè alla fine IMHO il successo della prima PS fu dovuto ad un mix di scelte azzeccate ma gli aspetti più importanti furono l'hardware estremamente ottimizzato (di conseguenza era molto meno difficoltoso sviluppare sulla console Sony), le tante pubblicità che solo Sony al tempo poteva permettersi e solo in minima parte il fatto di essere facilmente "piratabile" (e guarda caso il discorso calza quasi a pennello oggi per la X360 di MS )

[/OT]


che poi il disc pirateria è entrato in gioco dopo, nn è stato uno dei fattori iniziali che ne ha decretato il successo; al limite possiamo dire che lo ha consolidato, al limite

Originariamente inviato da: Aragon79
Adesso sarà possibile vedere gli mkv sulla ps3 senza dover fare una codifica ad un pc?


io fossi inte andrei di ps3 media server e tagli la testa al toro .
Per me una grossa pecca è invece il mancato supporto al file system ntfs, quello si sarebbe utile. Vero che bisognerà pagherà qualcosa a microsoft per il supporto, ma nn credo sia questo il motivo per cui la ps3 nn legge l'ntfs
Baboo8505 Gennaio 2011, 15:05 #79
Originariamente inviato da: extremelover
Originariamente inviato da: Zerk
Ecco è arrivato il momento di comperarmi una playstation 3


Che tristezza questi commenti. Spero tu stia scherzando.


Perche'? Ci stavo pensando anche io, una Slim da 160GB con HDMI

Comunque due cose:

1) variabile costante in termini informatici esiste, per dirla "male" e' una vera e propria variabile a cui viene dato un valore fisso (costante) nel codice. Ma non e' una costante, il cui valore viene definito all'inizio del codice e quello rimane anche se viene cambiata parte del codice. Si vede che questa variabile di sicurezza della PS3, per uno stesso file, assume sempre lo stesso valore (es: per tutti i giochi di PES 2011 assume il valore 500 mentre dovrebbe essere diverso ogni volta che viene inserito il disco) e da qui bastano 3 o 5 giochi diversi per risalire poi all'algoritmo di sicurezza.

Perche' in certi ambiti vengono usate le Token (vedi banca intesasanpaolo per accedere all'home banking) che generano un codice diverso ogni tot secondi il cui algoritmo e' complesso e risalire ad esso e' impossibile (in quanto anche il numero di partenza e' diverso e se non sbaglio varia a seconda del seriale della Token e della data e ora in cui viene attivata)? Per evitare che si riesca a risalire alla sequenza di codici e prevedere cosi' quale numero verra' dopo quello visualizzato.

2) per quanto verra' utilizzata principalmente illegalmente (giochi piratati), devo fare i complimenti per questa scoperta e tutto il lavoro che c'e' dietro. Chissa' se anche per la PSP (anche se di recente e' gia' stato scoperto un nuovo exploit kernel) usano lo stesso algoritmo o uno simile... Spero di no, altrimenti in Sony, per quanto sforzo facciano, sono dei fessi

Originariamente inviato da: ghiltanas
io fossi inte andrei di ps3 media server e tagli la testa al toro .
Per me una grossa pecca è invece il mancato supporto al file system ntfs, quello si sarebbe utile. Vero che bisognerà pagherà qualcosa a microsoft per il supporto, ma nn credo sia questo il motivo per cui la ps3 nn legge l'ntfs


Linux legge l'NTFS senza dover pagare nulla a nessuno, quindi non vedo dove stia il problema. Tra l'altro si puo' installare una versione specifica di linux su PS3 quindi ancora meno problemi.
pictor05 Gennaio 2011, 15:06 #80
Mmmmh potrebbe essere che l'hanno scoperto da soli... ma è plausibile anche che Sony si sia "involontariamente" fatta scappare qualche soffiata.

Ad ogni modo la falla c'era e per quanto sia semplice la logica dell'hack non era certo facile scoprirla.

Io son contento perché si torna ad essere l' "utente root" della console. Ci si potrà smanettare, installare di tutto, sfruttare nuove possibilità.
La pirateria è solo la conseguenza più evidente.

Per il discorso qualità dei giochi.... imho non è tanto la cracckabilità del dispositivo che ne decreta il successo, quanto piuttosto la "bocca buona" degli utenti di oggi, che spesso si lasciano abbindolare dagli effetti speciali senza pretendere nulla più.
E questo perché ora non giocano più solo gli appassionati di tecnologia ma gioca qualunque tipo di utente.
E' arrivata la massa......

Il solito discorso vecchio come il cucco della "Quantità VS Qualità".


Originariamente inviato da: ghiltanas
Per me una grossa pecca è invece il mancato supporto al file system ntfs, quello si sarebbe utile. Vero che bisognerà pagherà qualcosa a microsoft per il supporto, ma nn credo sia questo il motivo per cui la ps3 nn legge l'ntfs


Mah ..... con linux montabile non credo che sarà un grosso problema, anche senza royalities a MS

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^