Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Il team Fail0verflow ha spiegato come sia riuscito a sfruttare un difetto del sistema di decriptazione di PlayStation 3 per realizzare un hack che consente di avere gli stessi privilegi di Sony nel decidere quale codice eseguire sulla console.

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon05 Gennaio 2011, 17:36 #91
Originariamente inviato da: gaxel
Metal Gear Solid e FF7-8 o quel che vuoi non sono minimamente paragonabili ai giochi che ha elencato BlackCerberus... son buoni giochi, ma nulla più, ottimi o eccelsi per chi ama il genere (per me, ad esempio, FF è una minchiata colossole... e come RPG può andare bene ai giapponesi, per me vale un unghia di altri RPG veri). MGS è esageratamente esaltato perché è stato il primo di quel genere (e la prima volta sembra la migliore in ogni cosa, ma non lo è quasi mai), ma come stealth game vale mezzo-capitolo di un Thief qualsiasi (ok, bella la trama, ma a questo punto mi leggo un libro).

Ma soprattutto, un gioco PS1 costava quanto una cutscenes di God of War 3, hai voglia ad andare in perdita... nel 1996, quando avevi venduto 1-2 milioni di copie, eri diventato milionario. Adesso manco rientri nei costi.


Ma cosa mi tocca leggere..... senz'offesa ma spero tu sia un adolescente per scrivere certe cose.

Prima di tutto si parlava di FF7 e non 8. E si fa una grossa differenza la stessa differenza che corre tra 100 ore di gioco (senza contare quando crepi e quindi devi riprendere dall'ultimo salvataggio) e un 25/30 ore. Che poi per te questo non è un "vero RPG" è semplicemente opinione tua personale che niente ha a che fare con la realtà. Ad oggi se esiste il genere RPG nei videogame è grazie ai vari JRPG che han diffuso il genere altrimenti a oggi non esisterebbe quasi che niente. E per favore non spacciatemi per RPG mass effect, FallOut o Dragon Age che tutto sono fuori che RPG.... in FF7 se seguivi normalmente la storia per vincere i combattimenti dovevi stare attento a qualsiasi tempismo... una mossa sbagliata e un boss da un'ora di lotta ti ownava come niente. Nei suddetti dopo meno di 2 giorni di gioco sembra che abbia un cheat GOD MODE cammini e overkilli tutto quello che ti si para davanti. bello.... si si.

MGS ha aperto un filone che poi sia uscito di meglio OK ma comunque ha aperto un'era per i videogame e tutt'ora te lo rigiochi alla grande. Leggere che la storia importa poco "altrimenti leggiti un libro" denota che IMHO tu sei un player da spara spara dove per divertirti basterebbe che ti mettono davanti una scritta obiettivo X esegui. Ecco io non sono un robot da catena di montaggio e quindi necessito anche di una bella storia altrimenti mi annoio.

---------------------------------------------------------------

Tornando IT

Questa modifica non farà che bene a sony come è sempre stato. Come ha fatto bene a m$ che 360 si potesse modificare facilmente, e come ha fatto bene a wii la mod software.
Se PS3 fosse stata modificabile come le suddette fin da subito e facilmente non solo avrebbe venduto bene fin da subito ma avrebbe venduto anche molti molti più giochi. E qua sicuramente ci sarà chi ha da ridire ma alla fine è così perchè la mammina non ti scarica il gioco, la nonnina idem, al compleanno non ti regalano il giochino copiato..... ma intanto se hai la console in casa e pure se te ti scarichi qualcosa tutti sanno che ce l'hai e immancabilmente compreranno giochi per quella console.

Io pur lavorando, pur guadagnando da quando ho il wii magicamente mi son fatto uno scaffale di giochi senza comprarne uno perchè per questa o quella occasione c'è sempre chi ti regala qualche gioco per l'ultima console che hai comprato.

Quindi conta eccome il numero delle console vendute e se farla crakkare aumenta quel numero ben venga la crack. Se poi consideriamo che cmq un gioco PS3 per scaricarlo richiede tempi lunghissimi, masterizzatore BR, dischi BR.... alla fine se la facevano crakkabile fin da subito la reale possibilità di pirateria sarebbe stata un centesimo di quella per 360 o Wii che comunque macinano utili a man bassa.
gaxel05 Gennaio 2011, 17:48 #92
Originariamente inviato da: Darkon
Ma cosa mi tocca leggere..... senz'offesa ma spero tu sia un adolescente per scrivere certe cose.


Quando ho iniziato a videogiocare io, manco esisteva Final Fantasy I....

Prima di tutto si parlava di FF7 e non 8.


Li ho scritti entrambi, perché per me son la stessa cosa....

E si fa una grossa differenza la stessa differenza che corre tra 100 ore di gioco (senza contare quando crepi e quindi devi riprendere dall'ultimo salvataggio) e un 25/30 ore. Che poi per te questo non è un "vero RPG" è semplicemente opinione tua personale che niente ha a che fare con la realtà. Ad oggi se esiste il genere RPG nei videogame è grazie ai vari JRPG che han diffuso il genere altrimenti a oggi non esisterebbe quasi che niente. E per favore non spacciatemi per RPG mass effect, FallOut o Dragon Age che tutto sono fuori che RPG.... in FF7 se seguivi normalmente la storia per vincere i combattimenti dovevi stare attento a qualsiasi tempismo... una mossa sbagliata e un boss da un'ora di lotta ti ownava come niente. Nei suddetti dopo meno di 2 giorni di gioco sembra che abbia un cheat GOD MODE cammini e overkilli tutto quello che ti si para davanti. bello.... si si.


Primo: tra RPG occidentale e J-RPG c'è un abisso e non c'entrano una fava tra di loro
Secondo: Mass Effect non è un RPG, Fallout 3 è un pessimo Action RPG, Dragon Age è un cagata pazzesca
Terzo: L'esplosione degli RPG in occidente si deve a Baldur's Gate, più o meno nello stesso periodo in cui FFVII spopolava su PS1... ma diversi anni dopo la saga di Ultima, pietra miliare del genere, e partita ben prima di Final Fantasy (che comunque, continua a non c'entrare una fava con RPG occidentale)

MGS ha aperto un filone che poi sia uscito di meglio OK ma comunque ha aperto un'era per i videogame e tutt'ora te lo rigiochi alla grande. Leggere che la storia importa poco "altrimenti leggiti un libro" denota che IMHO tu sei un player da spara spara dove per divertirti basterebbe che ti mettono davanti una scritta obiettivo X esegui. Ecco io non sono un robot da catena di montaggio e quindi necessito anche di una bella storia altrimenti mi annoio.


Non ha aperto nessuna era, visto che è uscito lo stesso anno di Thief che era spanne sopra come stealth.

La storia in un videogioco è sempre accessoria, l'unica cosa che conta è il gameplay... motivo per cui Thief è e sarà sempre meglio di Metal Gear Solid. Se vuoi un videogioco con una gran storia, comunque... lascia perdere i giapponesi e gioca a Torment.

E fidati che non c'entra nulla apprezzare lo spara-spara o meno, perché FF o MGS hanno storie che trovi nella maggior parte delle serie tv o nei romanzi in edicola, la differenza la fa il gamplay... e in questi giochi è troppo "orientale" perché possa apprezzarlo.
pictor05 Gennaio 2011, 17:50 #93
Originariamente inviato da: Darkon
Ma cosa mi tocca leggere..... senz'offesa ma spero tu sia un adolescente per scrivere certe cose.

CUT


Concordo.... la storia è storia. I giocatori di oggi non si rendono conto di quanto innovativi fossero quei giochi pixellosi, noiosi, macchinosi al tempo.

E appunto..... si cita un gioco della PS1 e God of War..... e l'anno 1996:

quanti giocatori effettivi c'erano nel 1996 rispetto ad oggi?

Perché se si fa la proporzione potrei scommettere che l'investimento "hollywoodiano" di oggi in alcuni giochi è sicuramente possibile e proporzionato all'utenza numerosissima che c'è adesso.

Adesso c'è abbastanza spazio per tutti..... al tempo investire in un'azienda di videogiochi era quantomeno rischioso, il flop era sempre dietro l'angolo e i giocatori erano molto più esigenti di adesso sulla qualità del gameplay e della storia (ora lo sono tutti solo sull'aspetto tecnico e tralasciano il "succo" del gioco".

Infatti o facevi un bel gioco oppure Flop e fallivi.
Adesso c'è spazio per cani e porci e lo standard generale si è abbassato tantissimo... tanto qualcuno che ti compra il gioco e non ne capisce niente (o è comunque 'manipolabile' e fanobyzzabile) lo trovi sempre.

Ovviamente ci son bei giochi anche adesso e c'erano ciofeche anche al tempo, ma le attenzioni di produttori e utenti verso il videogioco erano veramente molto differenti. Ora è tutto un business.... i "veri" giochi arrivano quasi solo da software house indipendenti con pochi mezzi ma tanta passione.
Stappern05 Gennaio 2011, 17:57 #94
Originariamente inviato da: gaxel
Quando ho iniziato a videogiocare io, manco esisteva Final Fantasy I....



Li ho scritti entrambi, perché per me son la stessa cosa....



Primo: tra RPG occidentale e J-RPG c'è un abisso e non c'entrano una fava tra di loro
Secondo: Mass Effect non è un RPG, Fallout 3 è un pessimo Action RPG, Dragon Age è un cagata pazzesca
Terzo: L'esplosione degli RPG in occidente si deve a Baldur's Gate, più o meno nello stesso periodo in cui FFVII spopolava su PS1... ma diversi anni dopo la saga di Ultima, pietra miliare del genere, e partita ben prima di Final Fantasy (che comunque, continua a non c'entrare una fava con RPG occidentale)



Non ha aperto nessuna era, visto che è uscito lo stesso anno di Thief che era spanne sopra come stealth.

La storia in un videogioco è sempre accessoria, l'unica cosa che conta è il gameplay... motivo per cui Thief è e sarà sempre meglio di Metal Gear Solid. Se vuoi un videogioco con una gran storia, comunque... lascia perdere i giapponesi e gioca a Torment.

E fidati che non c'entra nulla apprezzare lo spara-spara o meno, perché FF o MGS hanno storie che trovi nella maggior parte delle serie tv o nei romanzi in edicola, la differenza la fa il gamplay... e in questi giochi è troppo "orientale" perché possa apprezzarlo.


cioè che a te piaccia di piu thief non posso contestarlo ma che
Thief è e sarà sempre meglio di Metal Gear Solid


è una cavolata talmente grande che ho faticato anche a copiarla

non cercare di spacciare i tuoi gusti personali(a questo punto di dubbio gusto) con la verità delle cose,giochi come ff(il mio preferito era il 9 ma ognuno ha il suo) e mgs hanno segnato per sempre la storia dei videogame e sono senza dubbio dei capolavori

punto
gaxel05 Gennaio 2011, 18:05 #95
Originariamente inviato da: Stappern
cioè che a te piaccia di piu thief non posso contestarlo ma che

è una cavolata talmente grande che ho faticato anche a copiarla


Come stealth game è così... Thief ha meccaniche complesse e richiede una sforzo non indifferente per essere portato a termine. MGS ha meccaniche più semplici... si basa sul cono visivo ed, essendo in terza persona, semplifica non poco il tutto, ecc...

Poi, che abbia una storia migliore, sia stato un grande successo su PS1, ecc... ok, ma se analizzi le meccaniche stealth, è oggettivo che siano più semplificate di un Thief

non cercare di spacciare i tuoi gusti personali(a questo punto di dubbio gusto)


Non ho mica parlato di miei gusti personali, mai finito un Final Fantasy, un Ultima, un MGS o un Thief, anche se li ho giocati... e infatti l'ho specificato che per me non sono un granché, ma son grandi giochi per gli appassionati del genere.

con la verità delle cose,giochi come ff(il mio preferito era il 9 ma ognuno ha il suo) e mgs hanno segnato per sempre la storia dei videogame e sono senza dubbio dei capolavori

punto


Mai scritto il contrario... FF7-8-9 quello che vuoi a me fan cagare perché son J-Rpg, ma son consapevole che siano capolavori nel loro genere, come i MGS (che a me non piacciono per più o meno gli stessi motivi, troppo orientali sia come meccaniche che come modo di raccontare la storia).

Ho solo scritto che Thief è superiore MGS come stealth puro perché più difficile e complesso, anche se effettivamente è oggettiva come cosa.
pictor05 Gennaio 2011, 18:07 #96
Originariamente inviato da: gaxel
La storia in un videogioco è sempre accessoria, l'unica cosa che conta è il gameplay... motivo per cui Thief è e sarà sempre meglio di Metal Gear Solid.

E fidati che non c'entra nulla apprezzare lo spara-spara o meno, perché FF o MGS hanno storie che trovi nella maggior parte delle serie tv o nei romanzi in edicola, la differenza la fa il gamplay... e in questi giochi è troppo "orientale" perché possa apprezzarlo.


Posso accettare tranquillamente che FF7 e MGS siano discutibili come giochi.... e che la storia non sia spettacolosa, ma erano quantomeno appasionanti su questo aspetto.
FF7 come storia non la ricordo, erano le atmosfere che mi affascinavano.... e comunque non ci ho quasi mai giocato visto che mal sopportavo la PlayStation (io sono di fattura PCesca).
MGS era bella come storia... giapponesata senza dubbio ma affascinante, e coinvolgente.
Poi anche a quello in realtà l'ho visto solamente giocare... praticamente mai toccato con mano.


Ma passiamo alla ramanzina ...

"La storia in un videogioco è sempre accessoria" ?????

Ma siamo impazziti?
Ok che il gameplay è importantissimo, fondamentale, imprescindibile..... ma accanto a quello c'è la storia, la narrazione, l'atmosfera. Vale altrettanto!

Ci son giochi che di gameplay interessante avevano ben poco ma che ti sforzi comunque di arrivare in fondo perché son capolavori!
Da patito del genere mi vengono in mente moltissime avventure grafiche..... interfaccia orrenda, giocabilità impossibile, ma la storia vale tutte le testate contro il muro (del giocatore, non del personaggio!! ) necessarie per muoversi e giocare!

Un Gabriel Knight 3 vale bene il sacrificio.
Un I Have No Mouth And I Must Scream uguale.
E Sanitarium no?

Ci sono tanti giochi che evidenziano invece l'importanza del gameplay.

Un Quake 1, 2 o [b][u]3[/u][/b] valgono bene una storia scarna.

Ma poi ti ritrovi con giochi come
Monkey Island, Mafia, Shadowman, Giants:Citizen Kabuto, Half Life, e chissà quanti altri che non mi vengono in mente adesso, sono dei capolavori proprio perché Gameplay e Storia si univano perfettamente!

Imho "non puoi" dire che la storia non vale in confronto al gameplay.
Ci son giochi in cui è importante il gameplay e in altri in cui e fondamentale la storia.
Un bel gioco può fare a meno di tutto quanto.... può essere anche un avventura testuale.... ma questi due elementi non si prevaricano. Al massimo si compensano e sottolineano a vicenda
Stappern05 Gennaio 2011, 18:11 #97
aaa ho capito che giocatore sei tu

beh per fortuna il metro di giudizio di un gioco non è piudifficile=migliore, decretare thief un miglior gioco stealth solo perchè è piu difficile non ha senso,al massimo puoi dirmi che mgs è un gioco con elementi stealth,mentre thief è un simulatore stealth,ma per me un gioco è un gioco e un simulatore è un simulatore.
gaxel05 Gennaio 2011, 18:12 #98
Originariamente inviato da: pictor
Posso accettare tranquillamente che FF7 e MGS siano discutibili come giochi.... e che la storia non sia spettacolosa, ma erano quantomeno appasionanti su questo aspetto.
FF7 come storia non la ricordo, erano le atmosfere che mi affascinavano.... e comunque non ci ho quasi mai giocato visto che mal sopportavo la PlayStation (io sono di fattura PCesca).
MGS era bella come storia... giapponesata senza dubbio ma affascinante, e coinvolgente.
Poi anche a quello in realtà l'ho visto solamente giocare... praticamente mai toccato con mano.


Ma passiamo alla ramanzina ...

"La storia in un videogioco è sempre accessoria" ?????

Ma siamo impazziti?
Ok che il gameplay è importantissimo, fondamentale, imprescindibile..... ma accanto a quello c'è la storia, la narrazione, l'atmosfera. Vale altrettanto!

Ci son giochi che di gameplay interessante avevano ben poco ma che ti sforzi comunque di arrivare in fondo perché son capolavori!
Da patito del genere mi vengono in mente moltissime avventure grafiche..... interfaccia orrenda, giocabilità impossibile, ma la storia vale tutte le testate contro il muro (del giocatore, non del personaggio!! ) necessarie per muoversi e giocare!

Un Gabriel Knight 3 vale bene il sacrificio.
Un I Have No Mouth And I Must Scream uguale.
E Sanitarium no?

Ci sono tanti giochi che evidenziano invece l'importanza del gameplay.

Un Quake 1, 2 o [b][u]3[/u][/b] valgono bene una storia scarna.

Ma poi ti ritrovi con giochi come
Monkey Island, Mafia, Shadowman, Giants:Citizen Kabuto, Half Life, e chissà quanti altri che non mi vengono in mente adesso, sono dei capolavori proprio perché Gameplay e Storia si univano perfettamente!

Imho "non puoi" dire che la storia non vale in confronto al gameplay.
Ci son giochi in cui è importante il gameplay e in altri in cui e fondamentale la storia.
Un bel gioco può fare a meno di tutto quanto.... può essere anche un avventura testuale.... ma questi due elementi non si prevaricano. Al massimo si compensano e sottolineano a vicenda


Quando scrivo che la storia in un videogioco è accessoria... significa che se un gioco ti diverte giocarlo, arrivi in fondo anche se la storia fa cagare. Il contrario non è sempre vero, anzi... quasi mai.

Se HL avesse avuto il gameplay di Daikatana, col cavolo che avrebbe venduto 8 milioni di copie... ma se Daikatana avesse avuto la trama di HL1, probabilmente sarebbe stato un flop lo stesso.

Poi, se c'è una bella storia tanto meglio, ben venga e a me piace pure approfondire il background leggendomi romanzi, comic book, ecc... quando possibile... ma se il gameplay fa cagare, un buona storia non può reggere da sola il gioco, anche perché in oltre 20 anni... direi che, Torment a parte, le trame dei videogiochi le ho trovate abbastanza basilari... roba che, per chi legge o segue un po' il cinema, difficilmente trova originale.
gaxel05 Gennaio 2011, 18:14 #99
Originariamente inviato da: Stappern
aaa ho capito che giocatore sei tu

beh per fortuna il metro di giudizio di un gioco non è piudifficile=migliore, decretare thief un miglior gioco stealth solo perchè è piu difficile non ha senso,al massimo puoi dirmi che mgs è un gioco con elementi stealth,mentre thief è un simulatore stealth,ma per me un gioco è un gioco e un simulatore è un simulatore.


Complesso, non difficile... semplificato, non facile.
Thief 2 è una rogna, quasi impossibile da finire, frustrante e ok, ma il primo è stato una pietra miliare...

Poi tranquillo che non sono assolutamente quel giocatore lì... spesso e volentieri gioco a facile o normale, perché mi voglio divertire, non frustrare.
BlackCerberus05 Gennaio 2011, 18:34 #100
Comunque il fatto che la pirateria giochi all' industria videoludica mi sembra una sciochezza. Le ultime produzioni di software houses come Naughty Dog, Guerrila, Sony Santa Monica e Quantic Dream vantano dei complessi full body-facial motion capture e colonne sonore epiche che fanno concorrenza a quelle delle grandi produzioni hollywoodiane... non vedo come questo sarebbe stato possibile in un ambiente di warez diffuso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^