Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Fail0verflow: ottenuto l'hack definitivo di PlayStation 3

Il team Fail0verflow ha spiegato come sia riuscito a sfruttare un difetto del sistema di decriptazione di PlayStation 3 per realizzare un hack che consente di avere gli stessi privilegi di Sony nel decidere quale codice eseguire sulla console.

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrealizer04 Gennaio 2011, 16:24 #41
Originariamente inviato da: Six1
Tra poco uscirà la PlayStation 4 ...

Mi chiedo se non fosse già tutto calcolato.

Possibile 4 anni? E poi Puf ecco la soluzione

Per 4 anni ha venduto solo Giochi originali adesso è ora di vendere il vendibile(Play3 a Go go) per passare belli satolli alla Prox generazione di Console.


Quando uscì la PS3, si vociferava che il suo ciclo vitale sarebbe stato di 10 anni, quindi dovremmo parlarne nel 2016 (non ricordo se fu Sony ad annunciarlo)

Originariamente inviato da: Londo83
beh,delle conferenze sapevo che lo facessero....anzi sapervo che a volte delle case produttrici di firewall o S.O. (mi sembra eh...non vorrei dire delle belinate...) organizzassero proprio delgi eventi per vedere chi riusciva ad hackerare prima i loro sistemi...(mi sembra lo avesse fatto anche apple...)

comunque non mi stupisco del fatto che dopo 4 anni adesso sia facile....nel senso: ci hanno messo 4 anni e chissà quali "geni" di informatica/matematica....ora,scoperto l'algoritmo,è facile....il vero casino era scoprirlo....appunto...


Moltissime aziende lo fanno, e spesso assumono i vincitori di queste gare
Nessuno sa blindare un sistema più di una persona esperta a bucarlo (della serie, i ladri sono le migliori guardie).

Inoltre, come già specificato, la vera corsa all'homebrew (e NON alla pirateria, il lavoro dei fail0verflow NON riguarda la pirateria, riguarda SOLO linux e homebrew! il fatto che questo porterà alla pirateria è un altro paio di maniche, ma anche su Wii hanno sempre fatto di tutto per evitarlo, ad esempio l'homebrew channel si rifiuta di usare IOS crackati, e per IOS non intendo il SO apple, ma il "firmware" del wii )
Lan_Di04 Gennaio 2011, 16:29 #42
Originariamente inviato da: Unrealizer
Quando uscì la PS3, si vociferava che il suo ciclo vitale sarebbe stato di 10 anni, quindi dovremmo parlarne nel 2016 (non ricordo se fu Sony ad annunciarlo)


Beh questa cosa può essere estesa alla PS2, che 10 anni dopo la sua immissione sul mercato è ancora distribuita, ma comunque l'ammiraglia è la PS3.
Quindi immagino che Sony intedesse una cosa del genere. Tra un paio d'anni circa vedremo la PS4, ma la PS3, se ne varrà la pena, continuerà ad essere venduta come console budget.
Stappern04 Gennaio 2011, 16:30 #43
Infatti, se si riuscisse a caricare un mediacenter con le palle su una ps3slim che magari mi fa girare un emulatore per ps1 ps2 la comprerei domani
Zerk04 Gennaio 2011, 16:59 #44
Originariamente inviato da: extremelover
Che tristezza questi commenti. Spero tu stia scherzando.


Era ironico, comunque sia se io comperassi una playstation 3 comunque la sony ci guadagnerebbe di più che io non la comperassi, a prescindere da hack o no.

Quindi venderebbe un sacco di consolle, un sacco di utenti in più che sarebbero un grosso bacino di clienti per la futura playstation 4, e potrebbero acquistare film in streaming e servizi dal playstation network.

A volte bisogna vedere anche il bicchiere mezzo pieno.
gaxel04 Gennaio 2011, 17:05 #45
Originariamente inviato da: Zerk
Era ironico, comunque sia se io comperassi una playstation 3 comunque la sony ci guadagnerebbe di più che io non la comperassi, a prescindere da hack o no.

Quindi venderebbe un sacco di consolle, un sacco di utenti in più che sarebbero un grosso bacino di clienti per la futura playstation 4, e potrebbero acquistare film in streaming e servizi dal playstation network.

A volte bisogna vedere anche il bicchiere mezzo pieno.


A parte che se la cracki, dubito che tu possa poi usufruire dei servizi sullo Store, ma dubito anche che i clienti in più porterebbe un bacino PS3 per PS4... superiore a quello che era il bacino PS2 per PS3, e nonostante questo a Sony, per colpe esclusivamente sue, è andata malino... e si sta riprendendo un poco solo ora. Motivo per cui dubito (ancora) che vedremo la PS4 prima del biennio 2013-2014, ad essere ottimisti.
eeetc04 Gennaio 2011, 18:32 #46
Con Linux sopra PS3 diventa il perfetto mediacenter, potendo usufruire della piena potenza hardware video e di decodifica che con il Linux fornito da Sony era negata.
Credo proprio che nei prossimi mesi prendo una PS3 per avere qualcosa di simile a un htpc esteticamente bello ad un prezzo basso, nonché un arcade center dedicato alla retroemulazione
IAPPO04 Gennaio 2011, 19:16 #47
Dunque, se per XBox 360 o Wii bisogna realizzare procedure di hacking comunque complesse per l'utente occasionale, come la modifica del firmware del lettore ottico nel primo caso e l'installazione di un modchip nel secondo,


Ma perché tutte queste imperfezioni? Anche Wii si può modificare da software e, anzi, è una modifica semplicissima...
Ntropy04 Gennaio 2011, 19:46 #48
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
ma questi ora non potrebbero passare dei guai? la sony potrebbe fare causa senza problemi visto che questi si sa chi sono...mentre di solito gli hacker nn si vanno vedere e non organizzano conferenze sull Hack.....O.o


IMHO penso che invece dovrebbero riconoscergli un premio in denaro per aver aiutato la sony a capire che l'algoritmo utilizzato era strutturalmente debole, in fondo hanno fatto un lavoro di ricerca che non verrà mai retribuito! Chi invece dovrebbe fare causa sono le software house produttrici di videogames contro sony, la perdita netta in termini di software venduti infatti potrebbe essere enorme.
A chi invece crede alla teoria dei complotti rimane sempre il dubbio che per spingere un pò le vendite della console alla sony abbiano passato sotto banco qualche dritta al team, infatti anche se l'intento principale nello scardinare la protezione era di reinstallare linux (fesseria colossale IMHO) il custom firmware mi sembra proprio lì lì per uscire.

E poi perchè gli hacker dovrebbero nascondersi? Cosa avrebbero fatto di male? Trovato una falla in un sistema di sicurezza? ad averceli programmatori così...........chi si nasconde sono quelli che rubano i soldi dalle postpay, clonano carte di credito, masterizzano i dvd e poi li fanno vendere ai senegalesi ecc. ecc. e quelli credimi non sono hacker ma piuttosto volgari ladri.
IAPPO04 Gennaio 2011, 21:25 #49
A tutti quelli con le teorie complottistiche: ricordatevi che il maggior guadagno per Sony e per tutti gli altri sono e restano le royalties sui giochi venduti. Non vale la pena per Sony aiutare a hackare una console per guadagnare quegli spiccioli sulla vendita della singola PS3.
dtreert04 Gennaio 2011, 21:39 #50
anche perchè è solo da poco che ha iniziato a non vendere sottocosto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^