Ex-direttore PlayStation: Apple potrebbe guidare industria gaming entro dieci anni

Ex-direttore PlayStation: Apple potrebbe guidare industria gaming entro dieci anni

Secondo Phil Harrison, Apple avrebbe un potere notevole grazie ad App Store, che consente di distribuire il software senza necessità di supporto fisico.

di pubblicata il , alle 10:06 nel canale Videogames
ApplePlaystationSony
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
C++Ronaldo21 Giugno 2011, 12:34 #21
Originariamente inviato da: an-cic

10 anni in campo informatico sono un'eternità.


già...hai ragionissima.
11 anni fa avevamo le 3dfx 4; avevamo le prime grandi vittorie di Schumacher e ancora non esistevano gli ipod e il grande fratello ancora doveva compiere la sua prima puntata.
polkaris21 Giugno 2011, 12:35 #22
Sono d'accordo, una previsione da qui a dieci anni non vuol dire nulla! In dieci anni può succedere di tutto....in meglio o in peggio), di cose ne cambieranno parecchie...
oxota21 Giugno 2011, 13:42 #23
La questione e che certamente apple entrerà nel settore console.
Ora ha solo abbozzato qualcosa e con ios sta mettendo le basi con l'apple tv che gia oggi potrebbe far funzionare giochi identici alla wii. Se caccia una apple tv nel 2012 con una parte grafica diciamo simile alle attuali ps3\xbox ma con giochi da 10 euro secondo voi un padre di famiglia cosa compra? con in piu la possibilità di usare una quantità esorbitante di app aggiungendo un pad tuoch che gia esiste? Piu musica film\serie tv ecc in uno scatolotto che sta in una mano e i giochi e salvataggi belli sicuri nel cloud in modo da risparmiare sui supporti? e caricabili o eliminabili quante volte lo si vuole. In questo modo renderebbe molto scomoda la pirateria (se metto pochi gb non posso tenere tutto dentro ma devo decidere quello che uso di piu' e meno che non si inventino super jailb uno si rompe ogni volta a dover installare e disinstallere roba) con la comodità del cloud, tralasciando il costo basso delle app e dei giochi.
Lybra8521 Giugno 2011, 13:52 #24
Originariamente inviato da: Maikid
Il nintendo 3DS al momento è un mezzo flop, sicuramente dovuto alla scarsità dei titoli, ma io penso anche che la gente sia stanca di spendere così tanto per un videogame. In più tutta l'industria nipponica dei videogiochi mi sembra in una crisi di idee pazzesca.


Spendere così tanto? Mah...nel 1990 hai presente quanto costava il Mega Drive o il Sega Master System? Hai un ricordo di quanto veniva la cassettina di Doneky kong Country per SNES durante il Natale 1994?
Ai tempi la gente non aveva tutte le consolle e centinaia di giochi come oggi, ai tempi o si stava da una parte o si stava dall'altra e poi si compravano le cassette...oggi i forum sono pieni di gente che dice "io ho la PS3,Wii,XBOX 360 e gioco anche col tablet" e poi mi si viene a dire che i videogame sono cari ? Piuttosto diciamo che oggi vogliamo troppo e non ci sappiamo accontentare mai ed ecco che volendo avere 5 giochi nuovi a settimana forse forse sono meglio i giochettini da 0,79€ degli Store, effettivamente che senso ha comprare Zelda 3D (gioco sicuramente lungo e impegnativo) spendendo 45€ quando fra 4 giorni lo avrò già abbandonato per qualche altra novità?

Io credo comunque che non si avrà mai un sorpasso o che altro quanto piuttosto si apriranno sempre nuove nicchie di mercato parallele, come dicevo prima oggi tanti ragazzi non hanno una sola consolle come succedeva 15/20 anni fa, è molto facile che ne abbiano almeno due se non tre escluse quelle portatili per cui se Apple volesse dire la sua....probabilmente affiancherebbe i 3 big, magari ruberebbe clienti a servizi come il WiiWare o i Minis del PSN, ma dubito francamente possa superare certi brand tipici delle consolle sopratutto nipponiche ma anche M$ si difende
Sevenday21 Giugno 2011, 13:54 #25
10 anni son veramente tanti...ci vuol del coraggio ad elargire risultati a così lunga distanza.

Economicamente parlando, neppure è detto che l'ìoccidente possa ancora esistere tra 10 anni...
an-cic21 Giugno 2011, 13:56 #26
Originariamente inviato da: Lybra85
Spendere così tanto? Mah...nel 1990 hai presente quanto costava il Mega Drive o il Sega Master System? Hai un ricordo di quanto veniva la cassettina di Doneky kong Country per SNES durante il Natale 1994?
Ai tempi la gente non aveva tutte le consolle e centinaia di giochi come oggi, ai tempi o si stava da una parte o si stava dall'altra e poi si compravano le cassette...oggi i forum sono pieni di gente che dice "io ho la PS3,Wii,XBOX 360 e gioco anche col tablet" e poi mi si viene a dire che i videogame sono cari ? Piuttosto diciamo che oggi vogliamo troppo e non ci sappiamo accontentare mai ed ecco che volendo avere 5 giochi nuovi a settimana forse forse sono meglio i giochettini da 0,79€ degli Store, effettivamente che senso ha comprare Zelda 3D (gioco sicuramente lungo e impegnativo) spendendo 45€ quando fra 4 giorni lo avrò già abbandonato per qualche altra novità?

Io credo comunque che non si avrà mai un sorpasso o che altro quanto piuttosto si apriranno sempre nuove nicchie di mercato parallele, come dicevo prima oggi tanti ragazzi non hanno una sola consolle come succedeva 15/20 anni fa, è molto facile che ne abbiano almeno due se non tre escluse quelle portatili per cui se Apple volesse dire la sua....probabilmente affiancherebbe i 3 big, magari ruberebbe clienti a servizi come il WiiWare o i Minis del PSN, ma dubito francamente possa superare certi brand tipici delle consolle sopratutto nipponiche ma anche M$ si difende


io non lo so' cosa accadra' in futuro, se apple o qualcun altro spodestera' sony/ms/nintendo........... pero' il tuo discorso mi ricorda certe discussioni di qualche anno fa' quando c'era nokia che dominava il mercato smartphone e apple presento' l'iphone. come poi sono andate le cose lo sappiamo tutti
C++Ronaldo21 Giugno 2011, 13:59 #27
Originariamente inviato da: Lybra85
ricordo di quanto veniva la cassettina di Doneky kong Country per SNES durante il Natale 1994?


220'000 lire la versione edita dalla GIG col manuale italiano (che visti gli stipendi medi valevano circa 300-350 euro di oggi)

175'000 circa la versione euro importata dalla germania, con il manuale illeggibile, data la lingua, ma il gioco era in inglese almeno


e la console..per fare un paragone...costava 200000 lire..
Lybra8521 Giugno 2011, 14:09 #28
Originariamente inviato da: an-cic
pero' il tuo discorso mi ricorda certe discussioni di qualche anno fa' quando c'era nokia che dominava il mercato smartphone e apple presento' l'iphone. come poi sono andate le cose lo sappiamo tutti

Francamente però avere 3 consolle ha un senso...avere 2 smartphone ha un pò meno senso, anche se anche in questo caso trovi gente "malata" che si lamenta di non arrivare a fine mese ma magari ha iPhone4,Galaxy S e Samsung Wave

Scherzi a parte le consolle IMHO possono affiancarsi molto più facilmente rispetto agli smartphone


Originariamente inviato da: C++Ronaldo
220'000 lire la versione edita dalla GIG col manuale italiano (che visti gli stipendi medi valevano circa 300-350 euro di oggi)

175'000 circa la versione euro importata dalla germania, con il manuale illeggibile, data la lingua, ma il gioco era in inglese almeno


e la console..per fare un paragone...costava 200000 lire..

Appunto, un mio amico l'aveva pagato non so come 190.000lire il 20 Dicembre del 1994...e oggi ci lamentiamo di TUTTO in fatto di videogames

Ad onore del vero va detto che le cartucce di una volta, sopratutto quelle Nintendo, costavano tanto perchè erano parte integranti della consolle (StarWing e il suo SuperFX) mentre oggi i supporti ottici sono pezzi di policarbonato da pochi cents....però non cambia il succo: anni fa la roba costava tanto e la si faceva durare moltissimo, oggi in rapporto ad allora i giochi costano infinitamente meno e anche le consolle...solo che non ci basta e dobbiamo avere sempre roba nuova, sempre roba nuova...sempre roba nuova sempre più di infima qualità e longevità
C++Ronaldo21 Giugno 2011, 14:14 #29
Originariamente inviato da: Lybra85
oggi in rapporto ad allora i giochi costano infinitamente meno e anche le consolle...solo che non ci basta e dobbiamo avere sempre roba nuova, sempre roba nuova...sempre roba nuova sempre più di infima qualità e longevità


mi permetto pure di dire che oggi tra giornali che vendono riviste con giochi a 5-7 euro... siti esteri che vendono giochi a fine serie vecchi di un paio d'anni a 7-9 sterline, giochi originali che costano 30 all'uscita in italia ma costano 20 in UK e quindi si comprano da là...giochi su steam con gli sconti a 5-10 euro...

mettiamoci pure che oggi ci son giochi che richiedono >100 ore di gioco o >50

l'unica cosa che manca davvero E' IL TEMPO per giocare a tutto e finirli

abbiamo troppo...imho preferirei che uscissero 1/4 dei giochi, costassero di più e fossero molto più belli e curati come trama e giocabilità
Lybra8521 Giugno 2011, 14:29 #30
Originariamente inviato da: C++Ronaldo
abbiamo troppo...imho preferirei che uscissero 1/4 dei giochi, costassero di più e fossero molto più belli e curati come trama e giocabilità


Assolutissimamente d'accordo, peccato che il mercato vada nella direzione opposta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^