Ex-direttore PlayStation: Apple potrebbe guidare industria gaming entro dieci anni

Secondo Phil Harrison, Apple avrebbe un potere notevole grazie ad App Store, che consente di distribuire il software senza necessità di supporto fisico.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2011, alle 10:06 nel canale VideogamesApplePlaystationSony
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infojawohl
Basta veramente poco.
Quando Apple si vantava (era il leit motif delle sue campagne pubblicitarie) di aver venduto il suo milionesimo Apple II c'era chi come Tandy e Commodore ne aveva già venduto 4 volte tanto.Credo,come qualcuno ha scritto che l'html 5 dara la definitiva (e piu che leggittima) botta agli insulsi giochini (che ogni tanto compro poi chiedendomi il perchè
ma infatti il tipo nella news dice balle, il sistema end to end, o meglio, game on demand, se l'è inventato steam.
probabilmente è grazie a valve che si evolverà il gaming su piattaforma mac.
soprattutto perchè su steam costano meno
c'è per esempio sid meier'spirates che sull'appstore costa 29€, su steam invece 9...
EDIT: errore mio, su steam di questo gioco, c'è solo la versione windows, a quanto pare voglio mangiare ancora un po' con gli applefags :P
Cmq il digital delivery lo hanno inventato un sacco di tempo prima, sta volta le previsioni sono arrivate tardi...
allora anche la Dacia in 30 anni può affermare di sorpassare il gruppo volkswagen
da oggi in poi guardati le spalle..per questa affermazione potresti trovarti sotto casa gente vestita di nero con un silenziatore montato sulla Beretta
Ho un iPhone4, ma non sono un casual gamer. Non ho installato nessuna delle hit a parte tiny wings. Ho evitato con uno stupido orgoglio da hardcore gamer di scaricare angry birds, cut the robe, fruit ninja, ecc.
Però andare da gamestop e spendere 49€ per street fighter4, mi è sembrato stranissimo. Una sensazione incredibile, mi sembrava di fare qualcosa di totalmente privo di senso, soprattutto considerando che lo stesso gioco su iPhone costava 4€ (ora è in offerta a 0,79€). Ok lo sappiamo tutti che i controlli non sono paragonabili, i personaggi sono di meno, la grafica probabilmente è inferiore.... ma 12volte (o 62volte con il gioco in offerta) il prezzo non è più giustificabile.
Il nintendo 3DS al momento è un mezzo flop, sicuramente dovuto alla scarsità dei titoli, ma io penso anche che la gente sia stanca di spendere così tanto per un videogame. In più tutta l'industria nipponica dei videogiochi mi sembra in una crisi di idee pazzesca.
Apple con itunes store ha rivoluzionato il concetto del prezzo del software e sono molto felice che cerchi di imporlo anche ai programmi per il mac.
Riesco ancora a spendere cifre pre-digitaldelivery per l'x360 o la ps3, sarà l'età ma mi rendo conto che non ho più l'ansia da day1, basta aspettare 1mese per trovarsi giochi passare da 69 a 49, ma sarei ben contento di poterne spendere 29 su uno shop integrato nella console direttamente al day1.
Ho solo un grande dubbio. Mi piace collezionare videogame. Ogni tanto mi capita di acquistare ancora cartucce per il supernintendo su ebay. Se fra qualche anno spariranno totalmente i supporti fisici, quando sarò un videogiocatore vecchio bacucco, non potrò acquistare i games delle mie vecchie console.
nono ho editato e mi son corretto
anche se con la correzione potrei comunque avere gente sotto casa
Sino ad aprile apple ha venduto 187 MILIONI di dispositivi iOS che per essere utilizzati devono essere tutti necessariamente registrati; questo si traduce in un bacino di utenti incredibile e le statistiche dimostrano che i clienti iOS sono quelli con la più alta propensione alla spesa. A queste considerazioni aggiungete che dal lato pc apple stà spingendo molto sul Mac App Store (il nuovo Osx Lion verrà distribuito soltanto tramite questo store) andando quindi a creare una base clienti abituata ad acquistare sw liquido..... Non dimentichiamo poi lo spazio temporale; 10 anni in campo informatico sono un'eternità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".