Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi

Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University evidenzia come a partire dall'età di 24 anni inizi un costante declino per quanto riguarda il tempo di reazione dei giocatori. Ne abbiamo parlato con lo psicologo dello sport e dell'eSport Mauro Lucchetta
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2019, alle 16:01 nel canale Videogames
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVediamo cosa ci tiro fuori
ahh..naturalmente offline
Facile giocare meglio quando si può nerdare prima e dopo scuola.
Solite analisi della domenica.
No non mi sento colpito da demenza senile, quando gioco a qualcosa ancora do il massimo.
Oltre al naturale invecchiamento la differenza sta nel fatto che in media i giovani non hanno un c@zz@ da fare dalla mattina alla sera mentre i più vecchi ne hanno di beghe da risolvere.
Poi la vita cambia e cambiano le priorità, chissene frega di chi è meglio o peggio in un giochino.
io invece non ho peggiorato le mie stats, sono scarsissimo tanto quanto lo ero prima
chi sei jucas casella?
Un alto metabolismo basale, una dieta ricca principalmente di carboidrati e il controllo glicemico consentono di avere molta più disposizione di zuccheri che legati ad attività mirate evitano l'atrofia.
studi idioti
Ovvio che c'è un calo fisico, come in ogni sport d'altronde, ma in parallelo c'è anche il minor tempo a disposizione per allenarsi, cioè l'età adulta corrisponde a zero tempo libero, grazie al cavolo che un adolescente che può giocare senza problemi 8 ore al giorno è più bravoUn alto metabolismo basale, una dieta ricca principalmente di carboidrati e il controllo glicemico consentono di avere molta più disposizione di zuccheri che legati ad attività mirate evitano l'atrofia.
non crederci troppo... non serve a nulla.. non a lungo termine.. diventare adulti implica ciò che è oggetto dello studio, e non solo a causa degli impegni sociali..
io mangio poca carne e pochi grassi da sempre..sono un "pastaro" e mangio molta verdura.. ma è una questione cerebrale a quanto pare..
se fosse una questione metabolica potresti controllarla, e in effetti gli studi parlano di un'età che va dai 24 anni.. per cui puoi tardarla di 10 - 15 anni..
però alla fine è questa l'età..
io mangio poca carne e pochi grassi da sempre..sono un "pastaro" e mangio molta verdura.. ma è una questione cerebrale a quanto pare..
se fosse una questione metabolica potresti controllarla, e in effetti gli studi parlano di un'età che va dai 24 anni.. per cui puoi tardarla di 10 - 15 anni..
però alla fine è questa l'età..
Non sai nemmeno cosa sia una dieta da culturista
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".