Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi

Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University evidenzia come a partire dall'età di 24 anni inizi un costante declino per quanto riguarda il tempo di reazione dei giocatori. Ne abbiamo parlato con lo psicologo dello sport e dell'eSport Mauro Lucchetta
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2019, alle 16:01 nel canale Videogames
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono in effetti non so cosa c'entri il culturismo con l'invecchiamento neurologico di cui si parla
come dire, buttiamola in caciara e mettiamo nel calderone un pò di questo un pò di quello tanto per avere argomenti e scrivere qualcosa
Eh si per te la cultura fisica serve influisce solo sui muscoli
Un altro punto da aggiungere alla già numerosa lista di argomenti che ignori.
Motivo per cui alla tua età sei già decrepito sia fisicamente che mentalmente
E avevo subito pensato: sti giovani d'oggi... io ne facevo sei a notte (cit. Berlusca)
E avevo subito pensato: sti giovani d'oggi... io ne facevo sei a notte (cit. Berlusca)
Eh si per te la cultura fisica serve influisce solo sui muscoli
Un altro punto da aggiungere alla già numerosa lista di argomenti che ignori.
Motivo per cui alla tua età sei già decrepito sia fisicamente che mentalmente
io decrepito? non credo proprio
ma ce credi davvero di poter influenzare l'invecchiamento neurologico con le flessioni e le corse dietro le galline alla rocky balboa?
poi magari tra 10 anni penserai di diminuire la pancetta leggendo freud
ma ce credi davvero di poter influenzare l'invecchiamento neurologico con le flessioni e le corse dietro le galline alla rocky balboa?
poi magari tra 10 anni penserai di diminuire la pancetta leggendo freud
https://www.google.it/search?source=hp&ei=TBFHXOYRjsOXBMbdgpgN&q=sport+contro+invecchiamento+neurologico&btnK=Cerca+con+Google&oq=sport+contro+invecchiamento+neurologico&gs_l=psy-ab.3...3200.11422..11649...0.0..0.190.3177.16j15......0....1..gws-wiz.....0..0i131j0j0i10j0i22i30j33i160j33i22i29i30.kz9-VR0T1fs"]Eeeeeh.....fortuna che Google non ha il dono della parola e della consapevolezza, altrimenti si sarebbe agitato anche lui...[/URL]
Tu e lo sport siete amici allo stesso modo in cui lo sei con Win10 caro mio...buono studio, è bello imparare...
Buono studio.
https://www.health.harvard.edu/blog...ls-201404097110
https://www.theguardian.com/educati...ain-work-better
E così via... io mi ricordo certa gentaglia che tra diversi round di boxe si metteva a giocare a scacchi (da qui se si vuole approfondire ci sono diverse ricerche in merito alle conseguenze da sport da contatto).
Si dice ancora "Mens sana in corpore sano"?
ma ce credi davvero di poter influenzare l'invecchiamento neurologico con le flessioni e le corse dietro le galline alla rocky balboa?
poi magari tra 10 anni penserai di diminuire la pancetta leggendo freud
Lascia perdere che stai rasentando il ridicolo.
Si dice poco, sopratutto tra i giovanissimi, questo è il problema dei nostri giorni...grave.
Lascia perdere che stai rasentando il ridicolo.
Vediamo appena gli finisce la pausa pranzo in ditta, e ricomincia la sua giornata lavorativa, cosa ci risponde sull'argomento, son curioso..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".