Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi

Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University evidenzia come a partire dall'età di 24 anni inizi un costante declino per quanto riguarda il tempo di reazione dei giocatori. Ne abbiamo parlato con lo psicologo dello sport e dell'eSport Mauro Lucchetta
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2019, alle 16:01 nel canale Videogames
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTu e lo sport siete amici allo stesso modo in cui lo sei con Win10 caro mio...buono studio, è bello imparare...
imparare che?
ho fatto sport per una vita, qui si discute di culturimo e depauperamento dei riflessi.. che non c'entrano na fava
i riflessi si appannano pure se uno imita stallone, è una cosa fisiologica..
rassegnatevi, potete mettervi i parrucchini alla berlusca e fare sport pe na vita, i giovani vi (ci) prenderanno sempre a calci non ce so storie
Lascia perdere che stai rasentando il ridicolo.
ce stanno studi che ridicolizzano le tue affermazioni, piu che altro è na cosa fisiologica, invecchiano i neuroni come invecchia il coropo, amen.. rassegnati, correre dietro alle galline giova ai muscoli, non al cervello
rifiutarlo e sbattere i pugni porta commiserazione, non i riflessi
Vediamo appena gli finisce la pausa pranzo in ditta, e ricomincia la sua giornata lavorativa, cosa ci risponde sull'argomento, son curioso..
lascia perdere giovenale se non sai di che parli
pennichella? me farei volentieri na sessione a pubg ma date le esperienze pregresse evito
ho fatto sport per una vita, qui si discute di culturimo e depauperamento dei riflessi.. che non c'entrano na fava
i riflessi si appannano pure se uno imita stallone, è una cosa fisiologica..
rassegnatevi, potete mettervi i parrucchini alla berlusca e fare sport pe na vita, i giovani vi (ci) prenderanno sempre a calci non ce so storie
Anche se ti rode, ho tutti i capelli al loro posto. E diversi ragazzotti li prendo (letteralmente, sul tappeto) a calci io che ho quasi il doppio dei loro anni...e non è solo forza, servono i riflessi caro saputello !!!
Nooooooooo, non so di che parlo tranquillo. Più di 10 anni di Kung Fu Sanda, nuoto, vie ferrate attrezzate, corsa e pesi...che fai vieni con me a 5400 mt a fare trekking ad aprile ? Abbiamo ancora posti disponibili. Dai forza fammi sapere !
mai detto di essere competitivo nel kung-fu
qui, ripeto, si parla di tutt'altra cosa e giovenale non voleva dire che bisogna essere campioni dello sport per poter conservare la lucidità..
mens sana in corpore sano, ovvero una mente sana non la puoi trovare in un corpo malato... NON allenato..
ossia tutta un'altra interpretazione rispetto a quello che blaterate voi con 2 link di google..
chi nega che lo sport faccia bene (anche) alla testa?
un conto è affermare questo, un altro dire che grazie al culturismo e alle corse campestri, si maniente giovane la mente.. questa è una falsità..
semmai, allenare la mente può servire, ma mai allo scopo del thread, ossia COMPETERE CON I GIOVANI.. ecco questo è impossibile.. i giovani saranno sempre superiori a noi, in qualsiasi attività che richiede riflessi.. purtroppo
a 40 anni pe lo sport sei ancora giovane..certo stai invecchiando, ma ci credo pienamente a quello che dici, ad OGGI puoi ancora piegare un 20enne..
ma tra 5 anni tu sei inevitabilmente peggiorato, tra 10 non ne parliamo..
anche se ti alleni.. i tuoi riflessi peggiorano putroppo.. cioè stamo a dire cose ovvie in sostanza
eccoti mentre mostri le tue doti ai giovini
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ho fatto sport per una vita, qui si discute di culturimo e depauperamento dei riflessi.. che non c'entrano na fava
i riflessi si appannano pure se uno imita stallone, è una cosa fisiologica..
Inutile che ti arrampichi, tu il culturismo non sai nemmeno cosa sia e non riesci neppure a concepirlo, nè a livello di allenamento fisico nè a livello di nutrizione.
Allora abbiamo già capito che per te l'allenamento sono le flessioncine e la corsetta, mentre invece la dieta mirata magari pensi sia una di quelle di Gianluca Mec vero ?
rifiutarlo e sbattere i pugni porta commiserazione, non i riflessi
Corpo e cervello tendono a calare oltre una certa età ma in presenza di forti stimoli e corretto dispendio nutrizionale questo limite si sposta molto in avanti.
Questo è risaputo da qualsiasi culturista.
qui, ripeto, si parla di tutt'altra cosa e giovenale non voleva dire che bisogna essere campioni dello sport per poter conservare la lucidità..
mens sana in corpore sano, ovvero una mente sana non la puoi trovare in un corpo malato... NON allenato..
ossia tutta un'altra interpretazione rispetto a quello che blaterate voi con 2 link di google..
chi nega che lo sport faccia bene (anche) alla testa?
un conto è affermare questo, un altro dire che grazie al culturismo e alle corse campestri, si maniente giovane la mente.. questa è una falsità..
semmai, allenare la mente può servire, ma mai allo scopo del thread, ossia COMPETERE CON I GIOVANI.. ecco questo è impossibile.. i giovani saranno sempre superiori a noi, in qualsiasi attività che richiede riflessi.. purtroppo
Vai a rileggerti tutto, come al solito non hai capito niente. Nessuno afferma che bisogna essere campioni o darsi agli sport estremi...ma non mi stupisco affatto che tu non abbia capito, sei troppo impegnato a mettere faccine piuttosto che a formulare frasi sensate e rileggere i tuoi sproloqui. Piuttosto, in che sport sei competitivo ? Gara a chi mangia più torte ? Ohi, scrivere thread nel forum non vale come allenamento per le dita eh....
ma tra 5 anni tu sei inevitabilmente peggiorato, tra 10 non ne parliamo..
anche se ti alleni.. i tuoi riflessi peggiorano putroppo.. cioè stamo a dire cose ovvie in sostanza
Fisicamente subisci un "declino", che può essere ad ogni modo alleviato e contenuto con allenamenti e sport mirati (posturale, pilates, yoga e tanti altri ancora) per il peggioramento dei riflessi, sopratutto in ambiente sportivo, beh vatti a fare una cultura, che non ci perdo più neanche tempo con una persona arrogante come te a spiegare concetti "complessi". Con uno che associa lo sport ai film di pugilato...
eccoti mentre mostri le tue doti ai giovini
Neanche conosci la disciplina e ti metti far della facile ironia. Invece di fare il leone da tastiera, entra in una palestra dove praticano boxe, judo, kick, karate o semplicemente dove la gente si impegna per mantenersi sana e prova a farla li, fosse la volta buona che ti iniettano un po' di sana umiltà, che da come scrivi sembri il depositario della verità di ogni argomento...
PS. E ridimensiona l'immagine poi, neanche le regole fondamentali del forum ti sei mai imparato !
Inutile che ti arrampichi, tu il culturismo non sai nemmeno cosa sia e non riesci neppure a concepirlo, nè a livello di allenamento fisico nè a livello di nutrizione.
Allora abbiamo già capito che per te l'allenamento sono le flessioncine e la corsetta, mentre invece la dieta mirata magari pensi sia una di quelle di Gianluca Mec vero ?
Si certo e perchè non ce li mostri questi studi, sarebbe un colpo gigantesco nel mondo del culturismo a livello mondiale.
Corpo e cervello tendono a calare oltre una certa età ma in presenza di forti stimoli e corretto dispendio nutrizionale questo limite si sposta molto in avanti.
Questo è risaputo da qualsiasi culturista.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma non sa neanche in che mondo vive..., cit. Franchino.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".