Esplosione della pirateria online in Italia

Esplosione della pirateria online in Italia

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Videogames
 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lud von Pipper13 Febbraio 2008, 20:54 #91
Ieri ho comprato un CD dopo tanto tanto tempo: un vecchio "Best of" di Billy Idol che era gia in commercio vent'anni fa (il best of intendo non le canzoni originali) al "modico" prezzo di 8€ e 90Cent. A meno, molto meno, posso trovare film in DVD originali non più vecchi di un paio di anni, nuovi e sigillati, e non venitemi a dire che produrre un Film costa meno (comprensivo il doppiaggio) di un CD che richiede giusto una sala di registrazione (ne ho una sotto casa).
Un CD appena pubblicato, quando va bene, costa 25€ cioè PIU' di un film appena uscito nelle sale, o peggio di OAV giapponese, a tiratura per forza di cose limitata, con mostruosi costi di doppiaggio e diritti salatissimi da pagare PRIMA della pubblicazione.
Il mercato legale della musica E' UN FURTO e all'acquirente legale e corretto continuano a fare pagare anche i percepiti "NON INTROITI" dovuti alla pirateria, anche se si dimostra che in quei campi dove la pirateria non esiste (vedi Blue Ray e PSP) i costi dei supporti sono ingiustificabilmente alti.
Oltre a ciò, paghiamo gran parte del costo su qualunque supporto digitale hardware, fosse pure una memoria statica o un Hard Disk da PC, per foraggiare la SIAE, "Associazione a Delinquere Finalizzata ad Ingrassare se Stessa", dove i dirigenti guadagnano stipendi da favola, quando la gente fatica ad arrivare a fine mese...

Sapete una cosa?

Io mi sono rotto le palle di sentirmi puntare il dito contro da gente marcia è dentro!!!!
Puttana la miseria mi spiegate perchè da quando da Marco Polo o allEuronics ci sono i cestoni con i DVD a tra i 5 e i 10 € la gente fa a botte per accaparrarseli e li vedo uscire con due o più borse piene di film LEGALI E CORRETTAMENTE PAGATI?!?
serious.max13 Febbraio 2008, 22:07 #92
Asterion13 Febbraio 2008, 22:16 #93
Originariamente inviato da: jappilas
sbagli, purtroppo l' equo compenso è una multa intesa come risarcimento ai detentori di copyright per il danno che la pirateria gli ha finora arrecato ( quella che altri hanno commesso, se non si è mai scaricato), non un pagamento forfettario per ciò che ci si appresta a scaricare per il futuro (e del mancato guadagno che si provocherà ai produttori di materiali coperti da copyright)


Non è anti-costituzionale? Una persona non è innocente fino a prova contraria?
Furioso66613 Febbraio 2008, 23:39 #94
Originariamente inviato da: Furioso666
Va bhe non c'è nulla di cui lamentarsi la pirateria in italia è leggitima visto che sul dvd e sul cd paghiamo la tasse sull'equo compenso per risarcire gli autori dai danni che provoca loro la pirateria.
Quindi se tanto mi da tanto noi italiani in quanto pirati contribuiamo molto di più a pagare gli autori delle opere più di qualsiasi altro paese.

sbagli, purtroppo l' equo compenso è una multa intesa come risarcimento ai detentori di copyright per il danno che la pirateria gli ha finora arrecato ( quella che altri hanno commesso, se non si è mai scaricato), non un pagamento forfettario per ciò che ci si appresta a scaricare per il futuro (e del mancato guadagno che si provocherà ai produttori di materiali coperti da copyright)

Ricordo inoltre che fintantoche la pirateria è ancora un reato, giustificarla apertamente su un forum si può considerare apologia di reato, punibile a sua volta, se non per vie legali quantomeno con la sospensione ( come da annuncio dell' Admin del forum, in rilievo in testa alla sezione)

Allora fintanto che io sto comprando cd e dvd sto continuando a risarcire le eventuali violazioni del copyright
alan84ts14 Febbraio 2008, 01:03 #95
Originariamente inviato da: RaptorX86
Guarda lasciamo perdere questo discorso per favore, perchè se l'Italia è finita in questi due anni nel oblio più totale è proprio perchè c'è stata gente che ha preferito credere alle sue bazecole in campagna elettorale. (Abbasso le tasse, aumento gli stipendi e cosi via...) un pò come sta facendo Veltroni in questo momento ma stavolta se gli italiani dovessero votare di nuovo quei cialtroni allora non sarebbero solo auto lesionisti ma anche gente a cui piace stare male. I soldi che ci hanno rubato non vanno mica a finire al risaldamento del PIL ma bensi nelle loro tasche...un pò come trenitalia l anno scorso! Mi spiegate come una compagni del genere fosse sotto di cosi tanti miliardi quando la gente non sa più dove mettersi in treno per il casino che si crea...

Diciamo che il sistema di per se è marcio e se si creano fenomeni come la pirateria che equivale a tutti gli effetti rubare è perchè è lo stato in primis ad essere corrotto e mafioso e quindi noi in quel senso non faremmo che imitarlo.

In facoltà mia, essendo uno studente di scienze politiche, erano tutti tristi per il povero governo caduto ma non i rendono conto che non sono loro a pagare i soldi per essere li ma i loro genitori. Se uno avesse la consapevolezza di ciò che ha davvero creato governo forse quei quattro rincitrulliti che vengono nella mia facoltà anzichè imparare tutto a memoria capirebbero qualcosa.
Scusate ma ci voleva..

Scusa una cosa ma in che diavolo di università vai???Beato te..ma nella mia la metà degli studenti si paga gli studi da solo facendosi un mazzo tanto...
Non mi vorrai dire che l'Italia è andata male causa questi 2 anni no??Sarebbe alquanto immaturo e ingenuo pensare una cosa del genere...non vorrei sentir dire che Truffolo (leggi "il proprietario di reti televisive" per chi conosce il blog di grillo sa di chi parlo) invece è e sarà il salvatore della patria...per piacere certi discorsi lasciamo stare va...restiamo sull'argomento...perchè è vero che nessuno pensa a noi ma non diamo la colpa auno solo o a una parte sola...qui nessuno fa nulla per nessuno...
alan84ts14 Febbraio 2008, 01:14 #96
[QUOTE=RaptorX86;21060469]
Detto ciò dico soltanto che io mi vedo propenso ad appoggiare che in un certo qual modo nel bene o nel male mantenga ciò che dica. Io non sono una persona che cura solo i suoi interessi anzi...la prima cosa che ho sempre fatto anzi che ha sempre fato mio padre nella mia azienda è instaurare un bel rapporto con i suoi operai e far si che prima si trovassero bene e a casa e poi con soddisfazione facessero bene il loro lavoro. Se sentissi loro non ti direbbero mai che la situazione attuale ha migliorato qualcosa anzi chi ha un briciolo di sale in zucca ti direbbe che la sua condizione è solo peggiorata perchè è l azienda in primis che soffre.

Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale

QUOTE]
Ma cosa stai dicendo??A te interessa solo che uno mantenga ciò che dica indifferentemente che sia bene o male???Ben messi proprio...e poi scusa ma il passaggio dopo non l'ho proprio capito..sarà che lo scritto non è come il parlato ma non l'ho proprio capito...
Belsatam14 Febbraio 2008, 03:39 #97
Si dovrebbero vergognare quei personaggi che mettono i giochi a 50 euro = facendo finta di non sapere che la gente guadagna 30 euro per una giornata di lavoro ( quando ce l'ha...)

In Italia sono tutti dei ladri farabutti bastardi.

PS Vivo in Lussemburgo dal 2003 dove l'IVA e' al 3%, il salario minimo sociale e' di 1600 euro netti, le malboro costano 3,70 euro e un litro di diesel costa 1,016. Sono venuto qui con 300 euro in tasca e oggi ho casa (mia...non in affitto....) e guido una 159 2.4 JTD. Lavoro in fabbrica (Goodyear), sono un povero operaio del cacchio che fa le sue 40 ore settimanali, non sono un direttore quindi, ma guadagno 3100 euro al mese con tanto di 13esima e ferie pagate.

Tempo medio di attesa per documenti o dal dottore = 5 min.

Rimborso di tutte le spese mediche (dentista, medicinali, certificati, eccc..) = 90 %

W il Gran Duca Henri !!!

Fate come me...lasciate l'Italia finche' potete....approfittate del fatto che ora con l'Europa si puo' andare dove si vuole...

Arrivederci Italia.....e a mai piu'!!!!
El Roy14 Febbraio 2008, 04:20 #98
A questo contribuisce anche x360. Conosco gente che la compra solo perchè permette di far girare "certi giochi".

Ma fermiaci a pensare se tutti ragionassimo in questo modo: cosa succederebbe all'industria videoludica? Ecco bravi avete immaginato bene.

Allora passatevi una mano sulla coscienza voi che usate software pirata perchè siete voi che affossate questo settore e che contribuite a favorire i prezzi alti del software.
Sajiuuk Kaar14 Febbraio 2008, 08:07 #99
"e Rio disse 'abbassate i prezzi! Cojun!'. I produttori non capirono e furono cacciati dal giardino del software comprabile".
arwar14 Febbraio 2008, 09:00 #100
Originariamente inviato da: Mon3
Io lo dico onestamente: una dei pochi giochi che ultimamente ho comprato originale è stato Bioshock...solo perchè era un capolavoro e meritava i soldi d'acquisto. L'ho comprato da Steam, e dopo due minuti mi sono pentito, visto che si scaricava ai due all'ora ed è stato attivato dopo due giorni che il gioco era già nei negozi...mentre io i soldi li avevo dati subito, oltre al fatto che con il cambio dollaro/euro non si guadagna niente perchè si inventano mille tasse per pareggiare il prezzo americano

Da studente universitario, con famiglia che quasi fatica ad arrivare alla fine del mese, cosa pretendono? Non posso mica spendere 50 euro per un gioco, che poi magari dura si e no 10 ore. Se invece i giochi costassero massimo 25-30 euro sarebbe già diverso...esci un sabato sera di meno e puoi comprarti il gioco.

Oltretutto tutti questi discorsi sulla pirateria non tengono mai conto di una cosa: al 90% chi scarica il gioco, non l'avrebbe mai comprato originale se non avesse potuto scaricarlo.


quoto pienamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^