Esplosione della pirateria online in Italia

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2008, alle 08:51 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi se tanto mi da tanto noi italiani in quanto pirati contribuiamo molto di più a pagare gli autori delle opere più di qualsiasi altro paese.
Imho il nocciolo della questione è che quando si compra un cd, non si paga il contenuto. Si danno solo soldi alla casa discografica !!
<....>
Se gli artisti facessero tutti come i Radiohead sarebbe molto meglio: ci hanno guadagnato di più loro e ci hanno guadagnato gli ascoltatori!
ma siccome ( fino a prova contraria) a musica di un certo artista si cerca e si ascolta principalmente perchè la si apprezza in quanto tale più che come frutto di determinate scelte di produzione e distribuzione, queste ultime, e gli accordi tra artista ( o band ) e casa discografica riguardano solo loro e non l' acquirente -
e la motivazione "non acquisto il CD (ma mi procuro ugualmente la musica di quell' artista, per altre vie) per non regalare denaro alle case discografiche" ( non mi riferisco a te in particolare, è un discorso rivolto in generale a chi porti questa argomentazione, che capita di leggere con una certa frequenza ) appare più che una giustificazione, un mero pretesto
ma consideriamo un fatto: "loro" hanno constatato che "qualcosa" metteva a rischio i loro interessi - una reazione intesa a proteggerli con ogni mezzo legale era ovvia e prevedibile, molto probabilmente al loro posto si avrebbe fatto lo stesso... forse, se oltre ad accusare altri si cercasse l' origine della loro reazione, si scoprirebbe che la sempre più diffusa mentalità del desiderare "tutto e subito" potrebbe avere la sua parte di responsabilità ...
Quindi se tanto mi da tanto noi italiani in quanto pirati contribuiamo molto di più a pagare gli autori delle opere più di qualsiasi altro paese.
Ricordo inoltre che fintantoche la pirateria è ancora un reato, giustificarla apertamente su un forum si può considerare apologia di reato, punibile a sua volta, se non per vie legali quantomeno con la sospensione ( come da annuncio dell' Admin del forum, in rilievo in testa alla sezione)
ma siccome ( fino a prova contraria) a musica di un certo artista si cerca e si ascolta principalmente perchè la si apprezza in quanto tale più che come frutto di determinate scelte di produzione e distribuzione, queste ultime, e gli accordi tra artista ( o band ) e casa discografica riguardano solo loro e non l' acquirente -
e la motivazione "non acquisto il CD (ma mi procuro ugualmente la musica di quell' artista, per altre vie) per non regalare denaro alle case discografiche" ( non mi riferisco a te in particolare, ma a chiunque porti questa argomentazione - sentita più volte) appare una giustificazione meramente pretestuosa
forse.
ma consideriamo un fatto: "loro" hanno constatato che "qualcosa" metteva a rischio i loro interessi - una reazione intesa a proteggerli con ogni mezzo legale era ovvia e prevedibile, molto probabilmente al loro posto si avrebbe fatto lo stesso... forse, se oltre ad accusare altri si cercasse l' origine della loro reazione, si scoprirebbe che la sempre più diffusa mentalità del desiderare "tutto e subito" potrebbe avere la sua parte di responsabilità ...
ti do' ragione da molti punti di vista... in effetti, ho pò esagerato
so bene che è illegale scaricare, e che anche scaricando ci si dovrebbe vergonare, ma:
-se i cd costassero la metà, io li comprerei molto volentieri
-spesso, ciò che viene downloadato non lo si comprerebbe
-hanno speso miliardi di € per spiare gli utenti e non hanno ricavato praticamente niente
ps: in ogni caso, io continuerò ad usare, appunto, last.fm, perchè tanto se comprassi i cd, non darei praticamente niente alle bands
Ma bisogna anche dire che non tutti possono permettersi il software originale, no che questa sia una scusante ma credo che anche le major debbano rifletterci sopra.
Credo che magari abbassando un pochino i prezzi molta gente troverebbe più conveniente orientarsi verso l'aquisto di licenze o prodotti audiovisivi autentici; è come è successo qualche anno fa con il contrabbando delle sigarette, lo Stato abbasso i prezzi e per strada non c'era più traccia dei contrabbandieri.
Ciao
"Sbaglio o nessuno parla mai della cina. La cina ovvero 1/3 della popolazione mondiale non aderendo al copyright può fare quello che vuole?"
si dai parliamo dei problemi della cina mi sembra che sia meglio guardare
i problemi degli altri cosi forse col tempo spariranno anche i nostri...
cmq sulla pirateria della cina mi sembra che se ne parli.
Poi cominciamo a smettere di pubblicare sulle riviste i vari emule ecc. e come scaricare.......
Ma...E se si riducesse il prezzo dei vari media (CD, DVD, videogames?)..
Perchè l'industria video-disco-giocografica (mi si perdoni il neologismo...) non ha ancora capito che è la riduzione del prezzo l'arma migliore per combattere la pirateria? Io SGUAZZO nelle offerte di DVD, CD e giochi a prezzo "budget"....Praticamente compro solo quelli! La saga Prince Of Persia, ad esempio: non l'avrei mai comprata a prezzo pieno, ed ora invece li ho potuti comprare tranquillamente per pochi euro, ed ORIGINALI (da soli, o in bundle con qualche rivista...)
Stesso discorso x i DVD: X me, BlockBuster continua ad esistere xchè pratica un florido mercato dell'usato e del "budget"..In cui io, e tantissimi come me, pesco a man bassa..........
A volte mi sembra quasi che si tenga un prezzo alto per questi media, quasi fossero un "segno di distinzione" (Se hai i soldi, lo compri a prezzo pieno: altrimenti aspetti che esca budget oppure "pirati".......), e non per ripagare il reale valore intrinseco di tali beni...Mah.....
tutti a lamentassi e intanto paghiamo tutti!
vedi bollino siae!
Ma sapete leggere una busta paga? Sapete cosa pagate di enel? (visto che vi fa pagare l'iva sul iva)
gas? Gasolio? Benzina? Cibo? Vestire? E tutto il resto di lusso? Vedi auto, moto, strade? E ancora 100.000 cose tassate!
quando vi verranno a chiedere i soldi per l'acqua del wc mi raccomando non evadete!
Pirateria? Ce gente che va a prendere i scarti dei mercati ortofrutticoli e voi vi lamentate perché i cd o DVD costano 50€!
se costassero 100€ ci sarebbe ancora chi li compra, tanto basta essere i più f.....i!
Intanto i nostri vecchi campano con 500€!
scusate l'hot ma la mie e solo una forma di sfogo per come vivo i la situazione attuale!
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno!
si parli del potere d'acquisto degli stipendi ... dell'arrivare alla terza settimana per l'individuo medio italiano e cosi via.. queLLE sono notizie e EMERGENZE ... il resto e' solo finta informazione.. e' l'informazione di chi paga le pubblicita', di chi ha i soldi e vuole il suo tornaconto! IHMO... BASTA !!! FATE I GIORNALISTI E NON I VENDUTI
Quoto, biquoto, e triquoto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".