Esplosione della pirateria online in Italia

Esplosione della pirateria online in Italia

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Videogames
 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
grifis8713 Febbraio 2008, 13:10 #71
Originariamente inviato da: spannocchiatore
più pilu per tutti..


Carmencita7913 Febbraio 2008, 14:15 #72
Ma perchè noi italiani dobbiamo essere sempre più stupidi di tutti? Mi spiegate una cosa: la pirateria è illegale certo e va punita ma, perchè in tutti gli altri paesi invece è tollerata solo fin quando non coinvolge copyright dello stesso paese? La pirateria è come la contraffazione, allora perchè in USA si tollera la pirateria e contraffazione dei prodotti non Made in USA? Così in Germania e in Francia, in Francia se ti beccano a vendere o scaricare o comprare una cosa made in France ti spaccano in 2 invece se non è Francese fanno finta di nulla. Pensateci gente, pensateci.
E poi se magari abbassassero i prezzi anche chi non è un vero appassionato potrebbe decidere di prendere un dvd o cd originale senza rischiare il collasso a fine mese.
vampirodolce113 Febbraio 2008, 14:24 #73
Originariamente inviato da: almus!
non solo...gli str0nzi, hanno anche reso tutte le versioni precedenti incompatibili con LEOPARD. praticamente sei obbligato a comprare la nuova versione, che è di una lentezza esasperante.
Non conosco il mondo Mac, vuoi forse dire che con la nuova versione del sistema operativo non e' piu' possibile far girare molti programmi che si usavano in precedenza?
WarDuck13 Febbraio 2008, 14:44 #74
La gente prima di tutto deve imparare a distinguere tra quello che sarebbe giusto, il giusto, e tra ciò che è legale e legittimo e ciò che non lo è affatto.

Purtroppo c'è chi tende a considerare un dvd come il pane o l'acqua (cioè beni primari), e chi sostiene che in mancanza di denaro si debba rubare perché è legittimo farlo (come se fosse un assioma o fosse un diritto addirittura).

Una cosa costa tanto e io non posso permettermela? Non la compro e metto i soldi da parte.

Invece no, vai di rate in rate a pagare il super-mega-ultra-bmw che quando ci vai in giro la gente ti dice "minchia guardate il super-mega-ultra-bmw" e poi quando torni a casa piangi perché tua moglie non ti ha preparato niente da mangiare perché non avevate altri soldi per comprarvi da mangiare, però ho il bmw, fico no?

Oppure come in questo caso diventa improvvisamente LEGITTIMO scaricarsi un film perché costa troppo.

Ma chi caxxo l'ha detto?

Se un film costa troppo non lo compri, e insieme a te non lo comprano 40 milioni di persone, poi quando l'industria si accorge che i film gli sono rimasti sugli scaffali, probabilmente sarà costretta ad abbassare il prezzo.

Ma queste sono utopie... la verità è che non c'è alcun rispetto per le regole, e ormai la gente non è neanche più in grado di fare 2+2, viviamo nel mondo dei reality show e dell'apparire, non c'è da meravigliarsi d'altronde...

PS: a proposito delle tasse, non è possibile far pagare alla gente che guadagna 20.000€/l'anno l'equivalente in tasse di 40.000€/l'anno perché qualcuno ha stabilito che in media quel tipo di lavoro rende tanto... ciò cmq non giustifica rubare, ma tutt'al più l'andare sotto i palazzi della politica a protestare.
leolas13 Febbraio 2008, 14:59 #75
@WarDuck

Imho il nocciolo della questione è che quando si compra un cd, non si paga il contenuto. Si danno solo soldi alla casa discografica !!

Sarebbe giusto se i 20€del cd andassero in gran parte all'artista, ma non è così! Solo il 13% va all'artista (e come ho già detto nel post precedente "quei fetenti delle case discografiche voglio abbassare il compenso all'8%".

Dimmi te se devo regalare soldi ad una casa discografica... che tra l'altro mi spia anche se non scarico illegalmente (sai com'è vogliono mettere spie e filtri su antivirus e hd, ora!).
Loro si devono vergognare, non noi.
Preferisco di gran lunga usare last.fm (che tra l'altro è perfettamente legale) e andare ai concerti.. Comprare un cd per dar soldi alla casa discografica..? Ma sai no!?

Se gli artisti facessero tutti come i Radiohead sarebbe molto meglio: ci hanno guadagnato di più loro e ci hanno guadagnato gli ascoltatori!
Faber198213 Febbraio 2008, 14:59 #76
Discorso complesso.
dal mio punto di vista, tanto per far un esempio banale:
all'epoca scaricai medal of honor, mi piacque, tempo una settimana e ce l'avevo originale.
Mio punto di vista: 100% legale.
Punto di vista di chi conduce analisi come queste: il 50% dei software in mio possesso è illegale.
In alcuni casi, poi, se non scarico non serei comunque. Ad esempio, il film di resident evil: mai mi sognerei di andar al cinema a vederlo o di comprar il dvd (senza offendere nessune,eh), quindi o lo scarico o non lo vedo. In questo caso, dal mio punto di vista la compagnia che lo produce non ci perde e non ci guadagna nulla, dal loro punto di vista loro ci perdono una copia. Palesemente falso.
Poi com'è e come non è, le sale del multisala del mio paese son quasi sempre piene. Questi utenti che pagano il film non vengono conteggiati? E' possibile che 10milioni di italiani magari abbian visto Io sono Leggenda al cinema, 1 milione lo abbia scaricato e risulti comunque che il 90% lo ha visto illegalmente?
Senza contare poi il fatto di inserire nei dvd originale gli spot anti pirateria: in più che pago, mi devo sorbire minuti inutili di minacce a non prender prodotti non originali.
Concludo con un detto delle mie parti, "ogni testa è un piccolo mondo": conosco persone che giocano ancora con alcuni giochi piuttosto vechciotti, di quelli che trovi nel cestone del mediaworld a 5€, rigorosamente crackato. Per quelli, non c'è speranza (anche se poi ti fan una filippica sul fatto che non è giusto che abbian fatto l'indulto che permette a chi era in nero di regolarizzarsi e a te che hai sempe pagato le tasse invece fan la multa se "sbagli" a far la dichiarazione dei redditi), ma per gli altri come me, che credo siano la maggioranza, credo che queste statistiche lascino un pò il tempo che trovano.
songohan13 Febbraio 2008, 15:11 #77

Piccola riflessione felice

Salve,

vorrei fare una piccola considerazione in merito. Ho molta musica a casa in formato mp3, più alcuni videogiochi ovviamente craccati. Eppure: sto comprando in edicola tutta la discografia dei Queen - quella che sta uscendo con Sorrisi e Canzoni - nonostante già ce l'abbia tutta. Perchè? Perchè è giusto così. Prima non potevo certo permettermelo, ora si. E allora, un poco alla volta, cerco di ripagare l'industria musicale nel mio piccolo nonostante che MI FACCIANO ANCORA PAGARE I CD DEI QUEEN 10 EURO L'UNO!!! Per i videogiochi idem. Sono anni che non gioco più, ma ricordo che comprai Unreal originale pur avendolo già craccato. Perchè? Perchè era bello, e la software house se lo meritava. Idem per Aliens vs. Predator e Half life. Gli altri 5-6 giochi craccati che ho non li ho comprati originali perchè non mi son piaciuti e nemmeno ci ho giocato, se non i primi due-tre livelli. Idem per i film.
Io penso che questo debba essere preso in considerazione in queste ricerche perchè non credo di essere un caso isolato. Voglio anche dire che 1000 canzoni scaricate non significa 1000 canzoni non acquistate e che la pirateria, facendoci conoscere tutto e subito, può davvero aprirci gli occhi su generi musicali, film e videogiochi che altrimenti nemmeno conosceremmo. E se non conosciamo non compriamo.
VEKTOR13 Febbraio 2008, 15:19 #78
Originariamente inviato da: RaptorX86
Questo il tipico ragionamento di chi non vuole ascoltare... non sto parlando di una classe politica in particolare ma bensi di riflettere un pochettino su chi ci rende la vita un pochettino meglio degli altri. Non è mica detto che dei votare la sinistra solo perchè sei un impiegato...perchè non fai altro che farmi capire che a te le bazzecole che dicono per prendervi per i fondelli non interessano un cavolo. A te rende felice votare loro e basta ma non pensi che a loro di te non gli e ne frega nulla. Il loro scopo e riempirti di chiacchiere e far si che riescano a strapparti il voto per il resto puoi anche morire di fame che non gli e ne frega niente a nessuno.

Detto ciò dico soltanto che io mi vedo propenso ad appoggiare che in un certo qual modo nel bene o nel male mantenga ciò che dica. Io non sono una persona che cura solo i suoi interessi anzi...la prima cosa che ho sempre fatto anzi che ha sempre fato mio padre nella mia azienda è instaurare un bel rapporto con i suoi operai e far si che prima si trovassero bene e a casa e poi con soddisfazione facessero bene il loro lavoro. Se sentissi loro non ti direbbero mai che la situazione attuale ha migliorato qualcosa anzi chi ha un briciolo di sale in zucca ti direbbe che la sua condizione è solo peggiorata perchè è l azienda in primis che soffre.

Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale

Se la gente conoscesse un pò di più l economia politica si renderebbe conto che non è che gli imprenditori non voglio pagare ( come può anche accadere ) ma perchè sono loro in primis ad avere dei costi maggiori e quindi per non uscire dal mercato sono costretti a ridurre i salari.
Con questo chiudo perchè sono già andato troppo fuori l argomento principale!


Approvo assolutamente quel che dici, vorrei però farti notare che la prima considerazione che ho fatto è che, a prescindere dall'orientamento della classe politica, sono TUTTI una massa di cialtroni e non uno sì e l'altro no.
E' un fatto evidente che chi ha determinati interessi vota per l'esponente che rappresenta quegli stessi interessi. Hai fatto riferimento all'azienda di tuo padre ed è giusto che tu abbia una certa idea politica. Lungi da me il criticarla, altrimenti la democrazia cessa di esistere.
Contemporaneamente, al contrario di quel che dici, non mi lascio raccontare frottole da nessun tipo di cialtrone: cerco di vedere quel che ha lasciato il governo precedente e quel che ha lasciato quello attuale. Senza pretese di obiettività mi sono fatto una mia idea: nessuno di questi signori mantiene la parola, ma questa è una regola che vale ovunque.
Posso anche dirti però che gli imprenditori non sono tutti onesti con gli operai come lo è tuo padre: la maggior parte degli infortuni sul lavoro accade perché gli imprenditori omettono di salvaguardare l'integrità fisica dei loro lavoratori.
Come è noto la verità non è mai da una sola parte ed è il motivo per cui all'inizio ti ho detto di condividere il tuo ragionamento. Tuttavia va aggiunto anche questo e molto altro.
VEKTOR13 Febbraio 2008, 15:22 #79
Originariamente inviato da: Faber1982
Senza contare poi il fatto di inserire nei dvd originale gli spot anti pirateria: in più che pago, mi devo sorbire minuti inutili di minacce a non prender prodotti non originali.

Questo lo trovo vergognoso.
VEKTOR13 Febbraio 2008, 15:39 #80
Assolutamente. Come già detto la verità non è solo da un lato.
E poi, tornando ai politici, se tu di destra e io di sinistra stessimo al potere, non pensi che ci metteremmo d'accordo? La politica è un fatto umano: se non si parte da questo assunto non lo si comprenderà mai ti pare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^