Esplosione della pirateria online in Italia

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2008, alle 08:51 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi parli del potere d'acquisto degli stipendi ... dell'arrivare alla terza settimana per l'individuo medio italiano e cosi via.. queLLE sono notizie e EMERGENZE ... il resto e' solo finta informazione.. e' l'informazione di chi paga le pubblicita', di chi ha i soldi e vuole il suo tornaconto! IHMO... BASTA !!! FATE I GIORNALISTI E NON I VENDUTI
Detto ciò dico soltanto che io mi vedo propenso ad appoggiare che in un certo qual modo nel bene o nel male mantenga ciò che dica. Io non sono una persona che cura solo i suoi interessi anzi...la prima cosa che ho sempre fatto anzi che ha sempre fato mio padre nella mia azienda è instaurare un bel rapporto con i suoi operai e far si che prima si trovassero bene e a casa e poi con soddisfazione facessero bene il loro lavoro. Se sentissi loro non ti direbbero mai che la situazione attuale ha migliorato qualcosa anzi chi ha un briciolo di sale in zucca ti direbbe che la sua condizione è solo peggiorata perchè è l azienda in primis che soffre.
Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale
Se la gente conoscesse un pò di più l economia politica si renderebbe conto che non è che gli imprenditori non voglio pagare ( come può anche accadere ) ma perchè sono loro in primis ad avere dei costi maggiori e quindi per non uscire dal mercato sono costretti a ridurre i salari.
Con questo chiudo perchè sono già andato troppo fuori l argomento principale!
Beato te che ci credi.
Ministri Grasso, Bordin & Co.
Il problema è che la gnte ha vissuto anni facendosi dei conti...che nell'italia in cui viviamo oggi nn vanno più bene! E' quindi d'obbligo rivedere le proprio necessità e metterle sopra ogni altra cosa! Se prima con lo stipedio medio uno riusciva a farsi passare lo sfizio delle sigarette e quello delle scommesse al punto snai...dovrà rivedere queste cose e cercare di farle rientrare nello stipendio! La situazione diventa un pò più critica per quelle famiglie che vivono con un solo reddito e devono sfamare 4 o 5 bocche!! Ma quelle famiglie anche prima nn pensavano certo a PC, videogiochi, console, e cd musicali....Noi (parlo per quelli che come me hanno la fotuna di avere tutto l'indispensabile, compresa un'istruzione) dobbiamo ritenerci fortunati...perchè se per noi va male...per altri la situazione è veramente tragica
Ma quale 1/5...
L'IVA s'aggiunge anche alle tasse precedentemente pagate da tutti i passaggi fatti prima.
Se fosse anche solo lavoro manuale, per avere 100 € buoni ne devi chiedere 205-210!
È il motivo per cui in Italia costa TUTTO di più: CD, DVD, nolo, pay tv, Adsl, hardware, software, libri, ...
Sarà, ma il fatto è che pur puntando il dito ad alcune categorie indicandole come evasori e ladri, e queste pur facendo "nero" chiudono bottega perchè non guadagnano.
Se son più grossi vanno a lavorare all'estero.
Come fanno a pagare le tasse e/o di più i dipendenti?
Rendetevi conto che la coperta corta non ce l'hanno solo gli operai, ma anche molti artigiani e piccoli imprenditori...
Anzi, quei fetenti delle case discografiche voglio abbassare il compenso all'8%!!
Ma chi me lo fa fare, di regalare 19€ a una casa discografica?? -.-'
ci rendiamo conto?
L'alternativa Open Source e gratuita esiste ed è anche molto meglio di SPSS (non sto ad aprire un discorso qui perchè siamo OT). Si chiama R e puoi trovare info qui:
http://www.r-project.org/
ciao
tiMo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".