Esplosione della pirateria online in Italia

Esplosione della pirateria online in Italia

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Videogames
 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Asterion13 Febbraio 2008, 10:50 #51
Originariamente inviato da: Alpha4
non scherziamo, qui non è un problema di tenore di vita che non si riesce a mantenere. vorrei sapere quanti di voi non hanno mai scariato un software pirata.. su forza non prendiamoci in giro. La realtà è che siamo stufi di pagare qualunque cosa. io a momenti non prendo più neanche il caffè quando sono in giro per lavoro perchè a 1 euro a tazzina anche questo è diventato un bene di lusso. In compenso a 14€ il cd di Leona Lewis l'ho comprato subito, mi sono accontentato dei 4-5-6€ in meno rispetto alla media dei cd.
Siamo al paradosso, un pc in offerta costa 300€, un gioco 60€. È pura follia.

Per non parlare della storia di chi non arriva a fine mese, ci saranno sempre state, ma ora sono molte di più e anche se giocare al pc è un lusso, non mi sembra una richiesta folle per uno che si fa il c**o avere un po' di tempo per svagarsi


Verissimo tutto quello dici, ricordiamo però che ci sono tanti bellissimi giochi anche sui 10€. Prendi Battaglia per la Terra di Mezzo a 6.99€ oppure Knights of the Old Repubblic. Ok, non sono recenti ma se coniughiamo giochi economici a qualcuno nuovo, magari un modo per rimanere nella legalità si trova.
Mi darai che sempre più giochi, anche molto costosi, offrono troppe poche ore di gameplay!
grifis8713 Febbraio 2008, 10:51 #52
Originariamente inviato da: Gemini77
come del resto non lo sono i cd, i dvd e i videogiochi; e mi meraviglio che ancora nessuno sia intervenuto dicendo

"la pirateria è l'unico modo per far scendere i prezzi"


nel mio piccolo, per l'azienda per cui lavoro, solo software originale oppure opens; mentre per me, giochi e dvd usati, cd musicali dall'estero.

e se non posso comprare qualcosa un mese, aspetto e lo prendo il mese dopo, due mesi dopo o non lo prendo proprio ...


questo è poco ma sicuro...se nn hi i soldi per comprare un caffè...figuriamoci per comprare videogiochi o film!
Non sono d'accordo sul fatto che la pirateria sia l'unico modo per far abbassare i prezzi...poichè questa è sempre esistita e nonostante ciò tutto continua a costare troppo! L'unico barlume di speranza c'è per i giochi PC che di solito hanno un prezzo più basso rispetto alle versioni console (di poco più basso)probabilmente per il motivo che hai detto tu (la pirateria tiene i prezzi bassi) visto che per Pc questo fenomeno è veramente dilagante..tutto il resto continua a costare come costava prima se nn di più. Almeno però...con l'arrivo dell'adsl super veloci...sta sparendo il fenomeno "bancarella" che nn solo alimentava la pirateria...ma portava guadagni nn indifferenti a coloro che operavano in quel settore...conoscevo persone che esercitano questa "professione" t'uttora....e questi sono quelli di cui parlavo prima...quelli che risultano disoccupati...e prendono la pensione da tali..poi vanno in giro nelle mercedes e sfoggiano l'ultimo telefonino della nokia Ma possibile che nessuno se ne accorga
Marcus Scaurus13 Febbraio 2008, 10:52 #53
Io sapevo di una famosa legge...... Mi pare si chiamasse di domanda e offerta. E ricordo vagamente che se la domanda è bassa o alta l'offerta si adegua e, a seconda del caso, abbassa o alza il prezzo.

Ma evidentemente, vista la dinamica del mercato dell'intrattenimento, questa legge deve essersela inventata qualche buontempone.
Wee-Max13 Febbraio 2008, 10:56 #54
Originariamente inviato da: almus!
non solo...gli str0nzi, hanno anche reso tutte le versioni precedenti incompatibili con LEOPARD. praticamente sei obbligato a comprare la nuova versione, che è di una lentezza esasperante.


andiamo perfettamente d'accordo
VEKTOR13 Febbraio 2008, 10:57 #55
Non vogliono mollare sui prezzi? Subiranno le conseguenze, non si può scappare.
Comunque quoto Alpha4 ha assolutamente ragione.
terce13 Febbraio 2008, 10:59 #56
LOOOL... se mai si arriverà a debellare la pirateria, tutti punteranno sull'OpenSource, facendolo dilagare come non mai.
Questo porterà via lauti guadagni alle società che attualmente si lamentano dello "scaricamento abusivo".............

L'anti pirateria è una battaglia persa... meglio che lasciar perdere o rischieranno veramente di chiudere bottega! Più sbraitano e più si mettono a rischio con le loro mani!

;-)
xsim13 Febbraio 2008, 11:07 #57
Sinceramente che un videogioco costi anche 400 euro non mi fa gridare allo scandalo..in un libero mercato ci sta.
Ma che i beni di prima necessità costino quel che costino rispetto allo stipendio medio degli italiani..beh..questo mi fa incaxxare parecchio.
Comunque sia oggi come oggi i beni accessori abbassano i loro prezzi..mentre ciò che davvero serve per vivere aumenta il suo prezzo.
Manwë13 Febbraio 2008, 11:12 #58
Che schifo, veramente, io chiuderei immeditamente tutti i provider e arresterei tutti quelli che l'hanno creato. E' un mostro abominevole, non degno di esistere in una democrazia seria e rispettevole come quella italiana.

paulgazza13 Febbraio 2008, 11:13 #59
quoto xsim
e non è una bella cosa per l'economia di un paese...
Asterion13 Febbraio 2008, 11:24 #60
Originariamente inviato da: RaptorX86
Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale


Quoto e aggiungo che il poter di acquisto medio, in una società, è dato dalla stipendio degli operai e degli impiegati, in media poco più di 1000€ al mese. Se non c'è chi compra, inutile produrre; se non si produce non si pagano gli operai e impiegati. Un circolo vizioso quello dell'economia, non ho la pretesa di averlo spiegato con poche parole, anche perché non l'ho mai ben capito.

Non nutro alcuna fiducia nell'attuale classe politica. Anche se sono sempre stato di sinistra, in queste elezioni rinuncerò al diritto/dovere di votare.
Penso che ognuno di noi può iniziare a fare qualcosa, cercando di essere il più corretto possibile, acquistare con senso critico e rifiutare sconti in cambio delle mancate fatture. I miei 5 inutili centesimi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^