Errore 37 di Diablo III: Blizzard offre rimborsi completi in Corea del Sud

I giocatori di Diablo III residenti in Corea del Sud che hanno avuto problemi legati al famoso Errore 37 saranno completamente rimborsati da Blizzard.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2012, alle 08:13 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ci gioco saltuariamente e sono oltre lvl 50 con alcuni char.. e non è che ne faccio un problema di vita se i server ogni tanto non vanno.. ho anche una vita a tempo perso..
anzi.. spesso sono quasi felice se mi crasha un server.. mi alzo dalla sedia e vado a farmi una passeggiata..
certo.. non ho 13 anni e quindi ho una vita un po' più complessa.. ma per me D3 è un gioco.. e come tale lo prendo.. non è ne la mia vita ne un lavoro..
uno svago.. se ha ancora problemi di gioventù amen.. aspetterò domani..
cmq meglio.. più gente lo disinstalla e meno problemi ci saranno :-D
Il discorso qua e' un'altro. I customers Blizzard di vecchia data, i loyal o fedeli, sono stati presi per il c.ulo clamorosamente.
Blizzard:"Se preordinate la versione digitale, avrete la possibilita' di giocare allo scoccare della mezzanotte del day one!!!"
Un sacco di persone hanno dunque effettuato il preorder e il pagamento.
Io personalmente no, dato che ho (come sempre) la possibilita' di avere la retail (scatolata) 24h prima del lancio per praticamente tutti i giochi finora usciti....per dire, Skyrim l'ho avuto (retail) una settimana prima del day one.
E alla fine dei conti? Quasi nessuno e' riuscito a giocare alla mezzanotte. Errore 37. Continui tentativi fino a l'una....alcuni fino oltre le due del mattino. Nada.
E Blizzard cosa fa? Rimborsa i Coreani perche' costretta a farlo, e non regala manco un item ingame a tutto il resto del mondo.
Questa si che e' imparzialita' e serieta' verso i propri clienti, i quali soldi ti danno da mangiare e senza i quali tu non saresti nessuno.
Tranquillo/a (Notturnia
P.S.
E io di anni ne ho 34.....(06/05/1978)....ed e' proprio perche' ne ho 34 che non mi lascio prendere per il c.ulo in questo modo....i miei soldi valgono esattamente come quelli dei Coreani. Ed e' proprio perche' posso fare tranquillamente a meno di Diablo 3 che lo elimino fisicamente dai miei pc. Son gia' due settimane che invece di loggare Battle.net, appena arrivo a casa mi sbrago...mi smanico....carico il freebord nel baule e vado al park. Solo che prima mi ero promesso di riprenderlo in mano st'inverno, maturati i tempi.......ma visti gli ultimi sviluppi, insta-uninstall e retail in soffitta. E' solo quello che si meritano.
No...la morfina se la son sparata in vena tutta quelli di Blizzard......con l'ultima patch han finito l'eroina e quindi trovandosi alla frutta han usato quella.
Prima di tutto, mi auguro che i coreani rimborsati abbiano restituito la copia di Diablo 3, e poi ricordiamoci che stiamo parlando di un software, o meglio un gioco: un software puo' avere problemi, nessun software ne e' esente, e poi e' un gioco, ma non voglio con questo sminuirne la categoria (io li creo, sarei masochista). Intendo piuttosto dire che se acquisto 3D Studio Max e mi ritrovo con un software marcio che mi blocca la pipeline produttiva per 1-2 settimane allora si' ho motivo di incazzarmi, ma per un gioco sinceramente posso benissimo aspettare che passi qualche giorno per aspettare che passi l'ondata degli hardcore gamers (io lo sono stato per molti anni, ma non credo di aver mai avuto crisi di astinenza dai miei giochi preferiti). Quindi queste lamentele mi sembrano eccessive, io ci avrei messo la mano sul fuoco che i primi giorni ci sarebbe stato casino, bastava un briciolo di cervello per pensarci! Pretendere di giocarci bene la prima settimana e' stato come voler andare a vedere Avatar appena uscito, stando al centro della sala ma comprando il biglietto 10 minuti prima dell'inizio del film!
Smettetela di riempirvi la bocca di diritti e vivete meglio, non vi hanno tolto il cibo di bocca. Se proprio volete giocare a D3 installatevi la nuova patch, creata a tempo di record per soddisfare le vostre richieste!
Oltretutto non capisco nemmeno questo risentimento per la connessione ad Internet: io gioco da anni via Steam, e' capitato qualche volta che la connessione fosse down, ma non per questo mi sono strappato i capelli!
Forse mi sono perso qualcosa e negli ultimi anni i videogiochi sono diventati essenziali come il cellulare (
Prima di tutto, mi auguro che i coreani rimborsati abbiano restituito la copia di Diablo 3, e poi ricordiamoci che stiamo parlando di un software, o meglio un gioco: un software puo' avere problemi, nessun software ne e' esente, e poi e' un gioco, ma non voglio con questo sminuirne la categoria (io li creo, sarei masochista). Intendo piuttosto dire che se acquisto 3D Studio Max e mi ritrovo con un software marcio che mi blocca la pipeline produttiva per 1-2 settimane allora si' ho motivo di incazzarmi, ma per un gioco sinceramente posso benissimo aspettare che passi qualche giorno per aspettare che passi l'ondata degli hardcore gamers (io lo sono stato per molti anni, ma non credo di aver mai avuto crisi di astinenza dai miei giochi preferiti). Quindi queste lamentele mi sembrano eccessive, io ci avrei messo la mano sul fuoco che i primi giorni ci sarebbe stato casino, bastava un briciolo di cervello per pensarci! Pretendere di giocarci bene la prima settimana e' stato come voler andare a vedere Avatar appena uscito, stando al centro della sala ma comprando il biglietto 10 minuti prima dell'inizio del film!
Smettetela di riempirvi la bocca di diritti e vivete meglio, non vi hanno tolto il cibo di bocca. Se proprio volete giocare a D3 installatevi la nuova patch, creata a tempo di record per soddisfare le vostre richieste!
Oltretutto non capisco nemmeno questo risentimento per la connessione ad Internet: io gioco da anni via Steam, e' capitato qualche volta che la connessione fosse down, ma non per questo mi sono strappato i capelli!
Forse mi sono perso qualcosa e negli ultimi anni i videogiochi sono diventati essenziali come il cellulare (
Andiamo a vedere quante SH fra cui Origin, Mythic, la stessa SoE....e altre.....han rimborsato per problemi comuni solo i Coreani facendo gli indiani col resto del mondo?
Ti devo rispondere? Ok.....NESSUNA. Quando un rimborso veniva dato a qualcuno, INTELLIGENTEMENTE veniva poi concesso a tutti sotto forme di varia natura (come ad esempio, estensione dell'abbonamento di N giorni x i mmorpg).....perche' solo un celebroencefalopatico della peggior specie potrebbe pensare che cosi' facendo, non ci siano ripercussioni in futuro.
Si parla della propria customer base, quella che al day one ti compera anche l'aria fritta solo perche' l'hai fatta tu.
Ma qua si parla di San Blizzard a cui tutto e' concesso......si'.....ma non per quanto MI RIGUARDA.
Se voi avete voglia di farvi prendere per i fondelli in questo modo fate pure, dal mio canto invece Blizzard non esiste piu'......e' poi per questo che le SH si permettono di fare il bello e il cattivo tempo coi nostri soldi.....siamo NOI che glielo permettiamo.
Adesso basta pero', mi son rotto di prendere dei manici di scopa su per il c.ulo.
Adesso basta pero', mi son rotto di prendere dei manici di scopa su per il c.ulo.
Mi sembra il comportamento di chi si e' visto rovinare il business da un software, ma ripeto... stiamo parlando di un videogioco: chi diavolo e' San Blizzard? Chi diavolo e' che l'ha santificato?! Ecco dove sta il problema... i santi sono altri.
Se vi lamentate per i videogiochi, che non sono nemmeno lontanamente essenziali per vivere bene, non oso immaginare che casini tiriate su per problemi piu' concreti!
Se vi lamentate per i videogiochi, che non sono nemmeno lontanamente essenziali per vivere bene, non oso immaginare che casini tiriate su per problemi piu' concreti!
Come dici tu, i videogiochi devono essere uno svago.
Ricapitoliamo.....prendo la macchina per andare al lavoro, e ogni volta che la guardo mi viene in mente quel faccione di Monti che, pur non essendo auto di lusso ma solo cavallata, mi fa pagare il "Superbollo auto di lusso"......2600.
Poi l'aumento per la benzina dovuto al terremoto.....peccato che io abiti proprio in un comune terremotato.
Arriva Monti e risbuca l'IMU......ma i terremotati possono pagarla a Settembre......ah.....grazie mille mr. Monti....mi fai pagare due rate a Settembre invece che una ora e una a Settembre.....bell'affare.
Poi arrivo a casa.....finalmente posso dedicarmi a uno svago.....e scopro che Blizzard considera i miei soldi di valore inferiore rispetto a quelli dei Coreani del Sud.....questo dopo aver sputato bile perche' sono un vecchio giocatore di D2 che aspettava D3 da 12 (DODICI) anni......e non ci ho potuto giocare nelle modalita' indicate da Blizzard stessa. E ho avuto piu' di un problema anche nei giorni successivi al lancio.
E non dovrei incazzarmi?
Forse Blizzard qualcuno l'ha santificata....ma io non sono ne' un santo ne' tantomeno un martire.......e MI INCAZZO ABBESTIA, anche.
C'è stata una promozione che dichiarava/prometteva "X" e la maggior parte di quelli che ne hanno aderito, si sono beccati "Y"...non so neanche se Blizzard ha desposto le scuze ufficiali, non seguo molto quello che fa la Blizzard...comuque sia sicuramente non hanno ricevuto un indennizzo adeguato che io sappia (tipo bonus ingame o roba simile)...tranne a punto i clienti coreani.
Il punto è che la fregatura da parte della Blizzard è andata a buon fine, una volta che hai fatto il preorder i soldi glie li hai dati; voi dirette "Eh, ma mica il preorder è definitivo, si può annullare" Si ma per quale motivo??? Da fan della serie e cliente di quello che considero una softwarehouse seria che motivi avrei di dubitare dell'eficinza della sudetta? Fatto sta che comunque il gioco (se ho capito bene) non è rivendibile quindi IMHO anche se D3 fosse stata merda allo stato puro...con tutti soldi che Blizzard si è fatta coi preorder e acquisti al Day 1 si è pure coperta le spese di sviluppo...poi che sviluppo ragazzi? Mamma mia, 10 anni (o quanti sono) per tirare fuori sta pagliaciatta di gioco...quando ci avranno lavorato su un 2 annetti...dai dai fatte meno i fanboy e magari qualche scodella di coerenza in più al mattino...
no perchè se si continua su questa linea di pensiero, vien fuori che è giustissimo fare come ha fatto Sony con la storia del OtherOS, con le promesse di un Crysis 2 in Dx11 al lancio et simili casi dove la clientela è stata chiaramente presa per fondelli da una "software company" nel nome dei $$$
C'è stata una promozione che dichiarava/prometteva "X" e la maggior parte di quelli che ne hanno aderito, si sono beccati "Y"...non so neanche se Blizzard ha desposto le scuze ufficiali, non seguo molto quello che fa la Blizzard...comuque sia sicuramente non hanno ricevuto un indennizzo adeguato che io sappia (tipo bonus ingame o roba simile)...tranne a punto i clienti coreani.
Il punto è che la fregatura da parte della Blizzard è andata a buon fine, una volta che hai fatto il preorder i soldi glie li hai dati; voi dirette "Eh, ma mica il preorder è definitivo, si può annullare" Si ma per quale motivo??? Da fan della serie e cliente di quello che considero una softwarehouse seria che motivi avrei di dubitare dell'eficinza della sudetta? Fatto sta che comunque il gioco (se ho capito bene) non è rivendibile quindi IMHO anche se D3 fosse stata merda allo stato puro...con tutti soldi che Blizzard si è fatta coi preorder e acquisti al Day 1 si è pure coperta le spese di sviluppo...poi che sviluppo ragazzi? Mamma mia, 10 anni (o quanti sono) per tirare fuori sta pagliaciatta di gioco...quando ci avranno lavorato su un 2 annetti...dai dai fatte meno i fanboy e magari qualche scodela di coerenza in più al mattino...
Infatti, io (per quanto mi sforzi) non riesco a capire la logica di tanta gente qui, che commenta dicendo che tale disservizio è "normale" e non è colpa di nessuno..
Come hai detto tu, hanno venduto un prodotto che prometteva X e invece (se ti andava bene) ti dava Y.. (ricordo che per molti non funzionava proprio il login)
La Corea non è un caso legislativo particolare (come sostengono in molti), semplicemente lì le autorità hanno preteso il rispetto delle normali leggi sulla compravendita che ci sono ovunque (anche qui da noi) e che se un prodotto (software o meno) non garantisce quel che promette.. bhè, DEVONO rimborsare i soldi spesi a chi l'ha comprato in buonafede e che, per motivi non suoi, si vede entrato in possesso di un prodotto INUTILIZZABILE. Punto.
Quante cavolate si dicono, qui davvero ci si sta disabituando al rispetto dei diritti minimi, si subisce qualsiasi COSA passivamente.. anzi, dalla parte di chi fa il sopruso. Boh.
Non soffro di sindrome di stoccolma, ma non sono nemmeno così "chiuso" da mettere la parola fine se un software durante la prima fase di lancio presenta difetti.
Qui i bug non c'entrano davvero una cippa..
Questo "software" che compri (Diablo III) non è altro che un client per un servizio.. un servizio che in tanti non sono riusciti ad utilizzare per svariato tempo pur avendolo regolarmente pagato.
E perché ? Perche la Blizzard aveva un'infrastruttura pesantemente inadeguata al servizio che ha venduto.
E' come abbonarsi a un provider internet e potersi collegare solo quando c'è poca gente connessa contemporaneamente.. gli estremi per una causa e la rescissione del contratto ci sono tutti.
Continuate pure a dire che è tutto normale.. amen, vedrete che palo bello grosso metterà in serbo qualcuno per i vostri didietro la prossima volta.. visto che anche questo abuso è andato liscio senza manco che fosse necessaria la vaselina.
Smettetela di riempirvi la bocca di diritti e vivete meglio, non vi hanno tolto il cibo di bocca. Se proprio volete giocare a D3 installatevi la nuova patch, creata a tempo di record per soddisfare le vostre richieste!
Oltretutto non capisco nemmeno questo risentimento per la connessione ad Internet: io gioco da anni via Steam, e' capitato qualche volta che la connessione fosse down, ma non per questo mi sono strappato i capelli!
Forse mi sono perso qualcosa e negli ultimi anni i videogiochi sono diventati essenziali come il cellulare (
Innanzitutto Diablo III se lo potrebbero pure tenere i coreani, visto che semplicemente è un client per accedere ad un servizio online (battle.net), basta che blizzard su richiesta lo disattivi e non c'è niente di fisico da restituire (tranne che per chi ha comprato gli scatolati)
E comunque siamo sempre al solito discorso: solo perché ho pagato 60 euro per un giochetto e non 1500 per un software che mi permette di lavorare NON HO DIRITTO A TUTELE come ACQUIRENTE o UTENTE di tale SERVIZIO ???????
Siamo alla follia pura, qui il caldo fa sragionare in troppi..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".