Errore 37 di Diablo III: Blizzard offre rimborsi completi in Corea del Sud

Errore 37 di Diablo III: Blizzard offre rimborsi completi in Corea del Sud

I giocatori di Diablo III residenti in Corea del Sud che hanno avuto problemi legati al famoso Errore 37 saranno completamente rimborsati da Blizzard.

di pubblicata il , alle 08:13 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eraser|8522 Giugno 2012, 10:08 #41
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
Ma perché difendere Blizzard ? Perché farsi violare i diritti e per di più esser contenti ? Io questa cosa non la capirò mai.

Problema temporaneo o meno hanno venduto qualcosa che per tanti non ha funzionato per un bel pò di tempo (o andava a singhiozzo).. per cui sarebbero tenuti a rimborsare chiunque, insoddisfatto, ne facesse richiesta..

A prescindere dal fatto che sia stato temporaneo o meno.. al momento del lancio IL PRODOTTO NON FUNZIONAVA.. ERA ROTTO!

E se in corea li hanno obbligati a rimborsare.. DOVREBBERO essere COSTRETTI a fare lo stesso in tutti gli altri paesi che hanno subito lo stesso disservizio.


Stai parlando di un SOFTWARE. Dire che un software era ROTTO vuol dire non capire come funziona il mondo del software in generale! Il problema al software può esserci oggi, ma con patch e modifiche può venire risolto domani. C'è da incazzarsi con quelle aziende che non fanno aggiornamenti e lasciano le cose così come sono per sempre, tanto oramai ti han venduto il gioco. La Blizzard invece ha risolto il problema.

Non soffro di sindrome di stoccolma, ma non sono nemmeno così "chiuso" da mettere la parola fine se un software durante la prima fase di lancio presenta difetti.
aldarev22 Giugno 2012, 11:56 #42
Bingo!!!

Parli del Diablo e spuntano gli errori

Ora niente errore 37 ma 3003 (gli hanno solo cambiato numero? ). Questo metodo di autenticazione è scandaloso.
NighTGhosT22 Giugno 2012, 11:59 #43
Originariamente inviato da: aldarev
Bingo!!!

Parli del Diablo e spuntano gli errori

Ora niente errore 37 ma 3003 (gli hanno solo cambiato numero? ). Questo metodo di autenticazione è scandaloso.


Eh certo!!!

Siccome ora il 37 lo devon pagare ai Coreani, sta pur tranquillo che nel resto del mondo ora compariranno le numerazioni piu' strane furoche' 37

In una parola....scandaloso.
tbs22 Giugno 2012, 12:26 #44
Ma come, blizzard non era completamente tutelata dal suo eula (che di certo non prevedeva risarcimenti in caso di malfunzionamenti)?
Non l'avevano studiato fior fior di avvocati ed esperti di diritto per renderlo inattaccabile?
KetchupX22 Giugno 2012, 12:28 #45
Ma smettiamola di attaccarci ancora a questo errore 37, mi pare che ora D3 funzioni più che bene!
NighTGhosT22 Giugno 2012, 12:30 #46
Originariamente inviato da: tbs
Ma come, blizzard non era completamente tutelata dal suo eula (che di certo non prevedeva risarcimenti in caso di malfunzionamenti)?
Non l'avevano studiato fior fior di avvocati ed esperti di diritto per renderlo inattaccabile?


E' stato specificato piu' volte, come anche a inizio discussione, pagine e pagine prima che tu intervenissi, si era detto che l'unica legge infranta e' quella Coreana.

Ma sai....e' piu' semplice cominciare a discutere senza leggere quanto si e' detto. E' diventata una pratica comune direi.

L'inaccettabile, e' che diano rimborso a loro facendo gli indiani con il resto del mondo.....non di certo l'EULA.....e non di certo il DRM online.

Non esistono customers di serie A e di serie B....o tutti o nessuno. Cosi' come stanno le cose, e' una grossa presa per il c.ulo per tutti i non Coreani.

Ad ogni modo...come ho gia' detto....nella vita ci sono azioni....reazioni....e conseguenze. E fidati che soprattutto quest'ultime ci saranno.

Io dopo questa ho chiuso con Blizzard....e non credo di esser l'unico a non voler esser preso per i fondelli in questo modo.
tbs22 Giugno 2012, 12:35 #47
Originariamente inviato da: NighTGhosT
E' stato specificato piu' volte, come anche a inizio discussione, pagine e pagine prima che tu intervenissi, si era detto che l'unica legge infranta e' quella Coreana.

Ma sai....e' piu' semplice cominciare a discutere senza leggere quanto si e' detto. E' diventata una pratica comune direi.


Io so solo che quando nell'altro thread ho detto che l'eula è vincolante solo per alcuni paesi qualcuno mi ha dato contro dicendo che l'eula è inattacabile, principalmente per il fatto che cliccando su agree si accettano tutte le clausole. Quindi, se questa notizia può dirci qualcosa, è che avevo completamente ragione
Tra le altre cose, perchè mai ti senti preso in giro? Se i malfunzionamenti non erano un problema, lo sono diventati ora perchè qualcuno viene risarcito? Nell'eula non si parlava di risarcimenti, quindi non ti puoi nemmeno lamentare... puoi solo non comprare il prossimo gioco blizzard.
NighTGhosT22 Giugno 2012, 12:42 #48
Originariamente inviato da: tbs
Io so solo che quando nell'altro thread ho detto che l'eula è vincolante solo per alcuni paesi qualcuno mi ha dato contro dicendo che l'eula è inattacabile, principalmente per il fatto che cliccando su agree si accettano tutte le clausole. Quindi, se questa notizia può dirci qualcosa, è che avevo completamente ragione
Tra le altre cose, perchè mai ti senti preso in giro? Se i malfunzionamenti non erano un problema, lo sono diventati ora perchè qualcuno viene risarcito? Nell'eula non si parlava di risarcimenti, quindi non ti puoi nemmeno lamentare... puoi solo non comprare il prossimo gioco blizzard.


E difatti e' cosi'.

Per l'Europa, non viola nessuna legge. Per l'America, non viola nessuna legge. Per il Merdio Oriente....idem. Per l'Asia....IDEM ad ECCEZIONE della SOLA Corea, che ha una legge che tutela i consumatori anche sui softwares e che gli permette di poterli provare prima di acquistarli, quindi chiunque obblighi l'acquisto prima della prova come in questo caso, e' poi obbligato a fornire rimborso se il customer Coreano non intende confermare l'acquisto.

Fattosta' che Blizzard dimostra tutta la sua "serieta'" e tutto il suo "affetto" verso i suoi customers fornendo rimborso ai Coreani (perche' obbligati) ma non a TUTTO il resto del mondo. Impeccabile direi.
tbs22 Giugno 2012, 13:05 #49
Originariamente inviato da: NighTGhosT
E difatti e' cosi'.

Per l'Europa, non viola nessuna legge. Per l'America, non viola nessuna legge. Per il Merdio Oriente....idem. Per l'Asia....IDEM ad ECCEZIONE della SOLA Corea, che ha una legge che tutela i consumatori anche sui softwares e che gli permette di poterli provare prima di acquistarli, quindi chiunque obblighi l'acquisto prima della prova come in questo caso, e' poi obbligato a fornire rimborso se il customer Coreano non intende confermare l'acquisto.

Fattosta' che Blizzard dimostra tutta la sua "serieta'" e tutto il suo "affetto" verso i suoi customers fornendo rimborso ai Coreani (perche' obbligati) ma non a TUTTO il resto del mondo. Impeccabile direi.


Ma non puoi ragionare per continenti. Solo gli stati uniti hanno leggi che differiscono da stato federale a stato federale, e chissà quanti altri esempi ci sono in asia, medio oriente (che è una distinzione geografica) etc.
La blizzard non è seria e questo si sapeva, ma se non è tenuta a risarcire se non dietro ingiunzione di un tribunale, non ci si può proprio lamentare per la disparità di trattamento; se in italia qualcuno dovesse rivolgersi ad un'associazione di consumatori o altro, e questa portasse avanti un'istanza per un risarcimento, mettendo in discussione il tanto osannato eula, allora potresti venire risarcito.
Comunque, quello che vuoi fare (non comprare più giochi blizzard) è l'unico metodo per fargli capire che sono poco seri.
Notturnia22 Giugno 2012, 13:40 #50
ma sto problema del errore 37 è di vitale importanza ?..

io ci gioco saltuariamente e sono oltre lvl 50 con alcuni char.. e non è che ne faccio un problema di vita se i server ogni tanto non vanno.. ho anche una vita a tempo perso..

anzi.. spesso sono quasi felice se mi crasha un server.. mi alzo dalla sedia e vado a farmi una passeggiata..

certo.. non ho 13 anni e quindi ho una vita un po' più complessa.. ma per me D3 è un gioco.. e come tale lo prendo.. non è ne la mia vita ne un lavoro..

uno svago.. se ha ancora problemi di gioventù amen.. aspetterò domani..

cmq meglio.. più gente lo disinstalla e meno problemi ci saranno :-D

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^