Errore 37 di Diablo III: Blizzard offre rimborsi completi in Corea del Sud

I giocatori di Diablo III residenti in Corea del Sud che hanno avuto problemi legati al famoso Errore 37 saranno completamente rimborsati da Blizzard.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2012, alle 08:13 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA tutti quelli che qua dentro casomai fossero possesori di Diablo III:
A voi di etica non dovete manco parlare...voi sapete (o dovreste
E invece secondo me lo sa...
Comunque, io dubito fortemente che se tutti quelli che qui in Italia con il problema dell'Errore avessero scritto a blizzard si sarebbero beccati un rimborso. Quelli in Corea non hanno scritto un bel piffero alla Blizzard...si sono rivolti direttamente all'ente per la tutela consumatori, poi da li l'ente ha fatto il suo dovere secondo le leggi, e patapim patapum...i clienti coreani se la ridono alla grande.
Ci sono cose accettabili e cose che non lo sono.
Come ho specificato, questo per me e' inaccettabile dato che mi sento preso per il c.ulo pesantemente.....perche' i miei soldi valgono esattamente come quelli dei Coreani....e ho avuto i loro stessi problemi, come tutto il resto del mondo.
E non c'e' un verso diverso da cui guardarla.
Bisogna andarne proprio matti XD
Perché ?? Io ti domando: perchè sarebbe così strano chiedere il rimborso di qualcosa CHE NON FUNZIONA, CHE NON PUOI USARE nella maniera in cui ti è stato venduto PER SETTIMANE ?
Se vai a comprare una macchina nuova, te la fanno pagare e poi ti dicono : "la potrai usare tra qualche mese quando fa fresco perché ci siamo accorti che il motore non funziona con le temperature estive".. a te sembrerebbe normale ? Non chiederesti il rimborso ? E' lo stesso identico principio..
Io non mi capacito: ma stiamo per davvero VOLONTARIAMENTE rinunciando a qualsiasi anche infimo diritto ? E' impressionante, sembra diventato tutto normale e lecito, sembra che un'azienda possa concedersi QUALUNQUE violazione e si debba solo restare silenziosi e inermi, tanto mica è grave non poter giocare liberamente a un titolo pagato 60 euro per qualche settimana..
Invece è gravissimo, perché quà ormai a furia di rinunciare DA SOLI a dei sacrosanti diritti abbiamo abituato le imprese a comportarsi davvero male nei confronti di noi consumatori e a spostare sempre di più l'asticella..
Quanto a quelli che credono sia una mossa boomerang si sbagliano: milioni di giocatori in tutto il mondo risponderanno con uno sbadiglio alla notizia in questione, e Blizzard continuerà a fare soldi con la pala (giustamente, visto che è una delle poche software house che produce giochi di qualità
Blizzard non sta rimborsando i coreani perché ama la corea.. o perché è buona con i coreani.
Blizzard sta rimborsando i coreani perché in Corea un organo di controllo ha alzato la voce e ha OBBLIGATO blizzard a rispettare la legge!
Anche qui potrebbero fare tranquillamente qualcosa di analogo (han venduto qualcosa che non funzionava, di parzialmente rotto, gli estremi per un'azione ci son tutti).. ma purtroppo i nostri organi di garanzia .. beh.. sono molto impegnati.. han di meglio da fare (tipo giocare a golf e prendere il sole in spiagge tropicali)
io dico che sono impegnati a contare i soldi delle mazzette
Se vai a comprare una macchina nuova, te la fanno pagare e poi ti dicono : "la potrai usare tra qualche mese quando fa fresco perché ci siamo accorti che il motore non funziona con le temperature estive".. a te sembrerebbe normale ? Non chiederesti il rimborso ? E' lo stesso identico principio..
Io non mi capacito: ma stiamo per davvero VOLONTARIAMENTE rinunciando a qualsiasi anche infimo diritto ? E' impressionante, sembra diventato tutto normale e lecito, sembra che un'azienda possa concedersi QUALUNQUE violazione e si debba solo restare silenziosi e inermi, tanto mica è grave non poter giocare liberamente a un titolo pagato 60 euro per qualche settimana..
Invece è gravissimo, perché quà ormai a furia di rinunciare DA SOLI a dei sacrosanti diritti abbiamo abituato le imprese a comportarsi davvero male nei confronti di noi consumatori e a spostare sempre di più l'asticella..
Non puoi paragonare due classi di prodotti così diverse, con problemi così diversi.
Nel caso di diablo c'è stata un'affluenza inaspettata ai server, e penso si possa definire tale, dato che tanta gente che conosco che non prendeva un gioco per pc da anni se l'è comprato solo perchè se ne parlava bene. Più che un errore da parte di blizzard stessa è stato un errore dal punto di vista delle previsione delle vendite XD
Poi ovviamente ognuno è libero di chiedere il rimborso se lo reputa necessario e giusto...
Che tanti si limiteranno a uno sbadiglio lo credo pure io: e mi pare la cosa più grave di tutta questa faccenda.. perché questo comportamento assai deprecabile di Blizzard diverrà un precedente e sposterà di un bel pò la famosa asticella..
Nel caso di diablo c'è stata un'affluenza inaspettata ai server, e penso si possa definire tale, dato che tanta gente che conosco che non prendeva un gioco per pc da anni se l'è comprato solo perchè se ne parlava bene. Più che un errore da parte di blizzard stessa è stato un errore dal punto di vista delle previsione delle vendite XD
Poi ovviamente ognuno è libero di chiedere il rimborso se lo reputa necessario e giusto...
Io non paragono le classi di prodotto ma la fattispecie: ti vendo qualcosa che dovrebbe funzionare.. quella cosa però NON FUNZIONA.. ho diritto (se lo voglio) al rimborso.
Blizzard, invece, sta rimborsando i coreani solo perché un organo di garanzia è intervenuto e li ha obbligati a rispettare la legge.. e non farà la stessa cosa nel resto del mondo.
Mi pare piuttosto grave.
Quanto a quelli che credono sia una mossa boomerang si sbagliano: milioni di giocatori in tutto il mondo risponderanno con uno sbadiglio alla notizia in questione, e Blizzard continuerà a fare soldi con la pala (giustamente, visto che è una delle [I]solite[/I] software house che produce [I]spazzatura spacciandola per[/I] giochi di qualità
fixed.
In Corea c'è una legge che impone il rimborso ai produttori, in più sui giochi blizzard c'è un interesse pari a quello per il calcio in Italia, se Sky non riuscisse a trasmettere le prime 2 partite di campionato vedi come partirebbero cause e fioccherebbero rimborsi con tante scuse.
Per il paragone con la macchina, sui beni fisici esiste la garanzia di conformità!
Se vado in un negozio e compro un notebook, arrivo a casa e lo schermo fa le righe colorate, posso andare al negozio, ma la sostituizione/rimborso è a sua discrezione. Loro possono benissimo e legalmente far partire la procedura di RMA, farmi attendere il tempo necessario all'assistenza e riconsegnarmi il prodotto funzionante.
Sul SW non esiste garanzia, eppure si è verificata la stessa cosa. Errore 37, proteste, attesa di un paio di settimane ed ora tutto ok.
Ce ne sarebbero di cose per cui protestare in questo paese, onestamente non mi farò particolari problemi fintanto che Blizzard risolverà i vari disservizi/problemi.
Io non ho la pretesa di avere un prodotto perfetto, ho la pretesa di vedere risolti i problemi quando si verificano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".