Errore 37 di Diablo III: Blizzard offre rimborsi completi in Corea del Sud

Errore 37 di Diablo III: Blizzard offre rimborsi completi in Corea del Sud

I giocatori di Diablo III residenti in Corea del Sud che hanno avuto problemi legati al famoso Errore 37 saranno completamente rimborsati da Blizzard.

di pubblicata il , alle 08:13 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eraser|8522 Giugno 2012, 09:11 #21
Originariamente inviato da: NighTGhosT
E questo cambia qualcosa eticamente?????

Spiegamelo.

Tu, software house, rimborsi i giocatori Coreani perche' protetti da una legge....e non lo fai nemmeno in piccola parte con tutto il resto del mondo?

Spero che Blizzard sia conscia che i Coreani saranno GLI UNICI loro futuri clienti.

Bella mossa....sisi.

Dopo questa, dal sottoscritto non avranno piu' manco 1 cent.....GARANTITO.


Per non aver potuto giocare per qualche giorno tu mandi a quel paese Blizzard? E poi ci si lamenta di ciò che è eticamente corretto...
BlueGhost22 Giugno 2012, 09:13 #22
Attento cronos, non dice tutela dei videogiocatori, dice tutela dei consumatori, che è ben diverso. La Blizzard poteva anche vendere grattugie, se in corea al day one delle grattugie non riuscivano a grattare il formaggio a fili corretti, probabilmente sarebbe successa la stessa cosa o giù di lì, se tutta la corea si fosse lamentata del proprio formaggio grattugiato male.

Perchè sostanzialmente loro hanno un'ente che funziona e altri stati non hanno nemmeno i consumatori che funzionano come si deve.

IMHO
sintopatataelettronica22 Giugno 2012, 09:13 #23
Originariamente inviato da: Paganetor
sintopatataelettronica (azz, ho dovuto fare copia&incolla ), niente capita "da solo", un minimo di spinta alle cose la devi dare: che si tratti del Codacons, o di una e-mail alla Blizzard. Ma se hai un problema, ti siedi davanti al monitor e aspetti che succeda qualcosa automaticamente la vedo dura...


Sìsì: su questo non ci piove..

E' che quando ti scontri con grosse aziende tipo questa è dura spuntarla se non c'è qualche organo istituzionale che fa la voce grossa.. e li costringe ad abbassare le penne.
NighTGhosT22 Giugno 2012, 09:14 #24
Originariamente inviato da: Eraser|85
Per non aver potuto giocare per qualche giorno tu mandi a quel paese Blizzard? E poi ci si lamenta di ciò che è eticamente corretto...


Sbagliato.....io ho installato il gioco prima del day one.....ho bestemmiato per tutta quella settimana.....ho difeso il gioco a spada tratta, da tutti gli haters che lo avevano comprato senza manco sapere cosa fosse il brand Diablo.

Ma che rimborsino i Coreani perche' obbligati da una legge....e faccian gli indiani con tutto il resto del mondo.........bhe'.....E' INACCETTABILE per il sottoscritto.

IO non mi faccio prendere per il c.ulo cosi', voi fate quel che vi pare.

Con questo, per me, Blizzard E' MORTA. Discorso chiuso.
Eraser|8522 Giugno 2012, 09:17 #25
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Sbagliato.....io ho installato il gioco prima del day one.....ho bestemmiato per tutta quella settimana.....ho difeso il gioco a spada tratta, da tutti gli haters che lo avevano comprato senza manco sapere cosa fosse il brand Diablo.

Ma che rimborsino i Coreani perche' obbligati da una legge....e faccian gli indiani con tutto il resto del mondo.........bhe'.....E' INACCETTABILE per il sottoscritto.

IO non mi faccio prendere per il c.ulo cosi', voi fate quel che vi pare.

Con questo, per me, Blizzard E' MORTA. Discorso chiuso.


Era un problema TEMPORANEO che è stato risolto. Vuoi continuare a tirarla per le lunghe, fallo. I problemi capitano e l'importante è che vengano risolti.
sintopatataelettronica22 Giugno 2012, 09:21 #26
Originariamente inviato da: BLACK-SHEEP77
togliere sto caxxo di connessione obbligatoria anche x il singleplayer no e e poi che razza di politica commerciale usano, a te ti rimborso al resto del mondo no


Mi sembra che a tanti sfugga un "dettaglio"..
Blizzard non sta rimborsando i coreani perché ama la corea.. o perché è buona con i coreani.
Blizzard sta rimborsando i coreani perché in Corea un organo di controllo ha alzato la voce e ha OBBLIGATO blizzard a rispettare la legge!

Anche qui potrebbero fare tranquillamente qualcosa di analogo (han venduto qualcosa che non funzionava, di parzialmente rotto, gli estremi per un'azione ci son tutti).. ma purtroppo i nostri organi di garanzia .. beh.. sono molto impegnati.. han di meglio da fare (tipo giocare a golf e prendere il sole in spiagge tropicali)
cHocoBon22 Giugno 2012, 09:24 #27
Tornando alla notizia, ho tanti amici che lo hanno acquistato e non hanno potuto giocarci per diverse ore anche per qualche settimane dopo l'uscita, ma da li ad arrivare a chiedere il rimborso boh
Bisogna andarne proprio matti XD
sintopatataelettronica22 Giugno 2012, 09:26 #28
Originariamente inviato da: Eraser|85
Era un problema TEMPORANEO che è stato risolto. Vuoi continuare a tirarla per le lunghe, fallo. I problemi capitano e l'importante è che vengano risolti.


Ma perché difendere Blizzard ? Perché farsi violare i diritti e per di più esser contenti ? Io questa cosa non la capirò mai.

Problema temporaneo o meno hanno venduto qualcosa che per tanti non ha funzionato per un bel pò di tempo (o andava a singhiozzo).. per cui sarebbero tenuti a rimborsare chiunque, insoddisfatto, ne facesse richiesta..

A prescindere dal fatto che sia stato temporaneo o meno.. al momento del lancio IL PRODOTTO NON FUNZIONAVA.. ERA ROTTO!

E se in corea li hanno obbligati a rimborsare.. DOVREBBERO essere COSTRETTI a fare lo stesso in tutti gli altri paesi che hanno subito lo stesso disservizio.
SimoxTa22 Giugno 2012, 09:26 #29
Dal mio punto di vista dovrebbero rimborsare chi ha pagato il premium price per "accedere" alla mezzanotte. Han caricato 10€ in più su b.net sul prezzo di vendita di noti retailer (che vendevano il gioco BOXATO con il guest pass) per far poi rimanere la gente a bocca asciutta. Questo per me è inaccettabile. Poi Diablo per me è gia morto e sepolto (e con esso il ricordo che avevo di Blizzard di titoli di qualità, ero arrivato ad Atto 3 di inferno pre-patch 1.03 (con non pochi sacrifici ma divertendomi a sopravvivere anche in coop), dopo la patch semplicemente è passata completamente la voglia di giocare in quanto è diventato palese che il meccanismo sia fatto per ruotare attorno agli euri (e non mi lamento, ho incamerato 2€ con un item scabroso leggendario di lvl 54). Giocherò a Torchlight 2 e spero che stravenda in virtù del prezzo competitivo; sarà la dimostrazione che di anni ne bastano 2 e non 12 per tirare fuori un gioco con le palle.
ice_v22 Giugno 2012, 09:28 #30
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
ETICAMENTE ?????

Ma vivi in paradiso ? (dimmi come ci si arriva che ti raggiungo subito)

Scusa, nell'economia moderna cosa ci sarebbe di etico ? E' una cannibalizzazione continua.. se non c'è una legge che le obbliga (o un interesse particolare) è difficilissimo trovare imprese che si comportino "eticamente"..

Quello di interessante che invece sottolineerei della notizia è come in un paese come la Corea del Sud le autorità siano prontamente intervenute a difesa dei diritti lesi dei consumatori (non poter giocare liberamente a un titolo pagato regolarmente dovrebbe COME MINIMO prevedere la possibilità di essere risarciti) mentre nelle "civilissime" europa o america non si è mossa una mosca.


OOH finalmente uno che è sveglio...grazie mi hai risparmiato un po' di tempo, che sta mattina non sono ancora a livello caffe ottimale

A tutti quelli che qua dentro casomai fossero possesori di Diablo III:

A voi di etica non dovete manco parlare...voi sapete (o dovreste ) sapere a quali politiche avete accettato di sottomettervi acquistando D3, quindi risparmiatevi manco la figura dell'ipocrita nominando l'ETICA quando postate...la cosa vi brucia? Beh chissa che almeno a sto giro avete imparato la lezione...

Originariamente inviato da: Paganetor
Comunque anche qui da noi ci sono leggi che tutelano il consumatore, come la garanzia sui prodotti che compri in negozio (per fare un esempio).

Ripeto, se hai subito un torto, scrivi a Blizzard e chiedi il rimborso. Non puoi aspettarti che Blizzard rimborsi tutti, semplicemente perchè non sa chi ha avuto problemi e chi no...


E invece secondo me lo sa...

Comunque, io dubito fortemente che se tutti quelli che qui in Italia con il problema dell'Errore 37 avessero scritto a blizzard si sarebbero beccati un rimborso. Quelli in Corea non hanno scritto un bel piffero alla Blizzard...si sono rivolti direttamente all'ente per la tutela consumatori, poi da li l'ente ha fatto il suo dovere secondo le leggi, e patapim patapum...i clienti coreani se la ridono alla grande.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^