Epic, id: progetti multi-piattaforma a causa della pirateria

Epic, id: progetti multi-piattaforma a causa della pirateria

Esponenti di Epic Games e id Software parlano dei motivi che hanno spinto allo sviluppo di videogiochi multi-piattaforma.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Videogames
Epic Games
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
reptile998512 Marzo 2007, 18:44 #41
sicuramente chi non può permettersi di sborsare 50€ per un gioco PC può permettersi di sborsarne 60-70 per un gioco ps3 o 360
rmarango12 Marzo 2007, 19:27 #42
Originariamente inviato da: Einhander
con il pc inserisci il gioco e ciccia,magari manco parte o scatta,o crasha o ha problemi vari,con la console inserisci il silicio e giochi,fine,punto,basta.


Devi spiegarmi l'ultima frase.... apparte che per esempio, con le XBOX360 devi usare un dvd, e forse anche con le PS2 era cosi'.
Ma infine se non sbaglio qualche problemino di crash ce l'hanno anche le console di ultima generazione....o sbaglio ???
rmarango12 Marzo 2007, 19:33 #43
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Comunque è curioso come il fallimento delle vendite sulla piattaforma che per anni ha dato loro da mangiare venga imputato ai soli clienti invece che a chi progetta giochi fotocopia: se però questi software durassero un paio di mesi di gioco invece che un paio di giorni, magari qualcuno penserebbe pure a spendereci quei 50 euro.


Quoto in pieno...questi signori sputano nel piatto dove hanno mangiato da anni...e sicuramente la pirateria c'entra relativamente, forse non vogliono semplicemente sforzarsi troppo per ottimizzare i giochi sulle varie piattaforme...
The Predator12 Marzo 2007, 21:20 #44
Originariamente inviato da: divel
ragazzi ma state scherzando,nessuno di voi ha notato che call of duty 3 nn è uscito per pc?nessuno!?!io tsavo spaccando tutto qnd l'ho saputo...va bene la pirateria,ma togliere il gioco dal mercato no!!!!!



In questo hanno fatto propio schifo,poi alla fine non si è capito perchè non hanno fatto uscire per pc un gioco che è nato su pc.
Mazzulatore12 Marzo 2007, 23:02 #45
Beh non si può credere a tutto quello che si dice. Comunque non ne posso più, manca solo che la prossima news abbia come titolo:
"Sono finalmente note le cause della caduta del governo: la pirateria informatica!"
Ghiacciolo=ITA=13 Marzo 2007, 10:40 #46
Credo che i signori di Epic ed Id dovrebbero farsi dare una parte dei soldi guadagnati da Ati/Amd e nvidia sulle schede video....in fondo, senza i loro giochi questi due brand non esisterebbero nemmeno nel canale retail videoludico...

Cmq mi pare abbastanza assodato che i giochi multyplayer siano blindatissimi contro la pirateria: se non hai il gioco originale non accedi a nessun server.
Dovrebbero fare come ha fatto la Sierra con fear, ma al contrario: gioco singleplayer ristretto e gratuito (con guadagno di traffico sui loro siti e di immagine di fronte agli utenti) mentre la parte multiplayer bella solida e che costa fior di quattrini!
m.savazzi13 Marzo 2007, 11:05 #47
Originariamente inviato da: Mazzulatore
"Sono finalmente note le cause della caduta del governo: la pirateria informatica!"


OT: Magari!
mi copierei pure la mamma in 4000000000000000000000000000 di copie

HEHEHEHEHEHE
-fidel-13 Marzo 2007, 11:11 #48
Originariamente inviato da: The Predator
In questo hanno fatto propio schifo,poi alla fine non si è capito perchè non hanno fatto uscire per pc un gioco che è nato su pc.


Ma neanche è previsto per il prossimo futuro?
misthral13 Marzo 2007, 12:40 #49
Originariamente inviato da: blackshard
Il senso dell'acquisto è: quando ti capita Quake IV a 10 euro nuovo originale e tutto quanto, anche se la mia 8500 LE lo fa girare una mezza chiavica? Benissimo, lo prendo, non mi sveno, lo conservo per quando farò l'upgrade...

Nel frattempo ci ho provato, e volendo lo posso anche giocare, non al massimo però.


Mah, continuo a non capire il senso...

Sarà che se un qualsiasi oggetto non posso sfruttarlo non lo acquisto. Sarebbe come come comperare un gommone a Milano perchè in offerta aspettando poi lo scioglimento del polo nord.



Purtroppo la realtà è questa (e in fondo lo è sempre stata): giocare con il computer è caro: sia a livello hardware che software. Mai avuto console.

In questi mesi poi ci troviamo in un momento particolare dove si cominciano a scorgere le nuove potenzialiltà di tutto l'hardware che fin ora, diciamocelo, non è stato fruttato per nulla (dual core, sli e 64bit). Quindi gli sviluppatori devono metterla giu pesante

Da ultimo ci sono le grandi software house: si sfregano le mani insieme a quelle pubblicitarie che hanno gia da un po' fiutato il bissinissi.

Pare che i minuti-pubbilicita di un CS valgano di piu di una serie settimanale di medio successo.

Ma questi sono solo calcoli fatti con il registratore di cassa: ammesso che si giunga a dimezzare la pirateria veramente credono in un aumento di introiti?
I VG non sono un articolo primario come gli alimentari o l'acqua, se non ci sono se ne puo anche fare a meno.

Sinceramente non so quanto l'impegno per reprimere il fenomeno sia effettvamente ripagato sul piano vendite, con un rapporto costo/benefici a loro favore.

IMHO naturalmente
indio6813 Marzo 2007, 15:34 #50
Originariamente inviato da: Diablix
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.


quoto in toto!!!
Sono solo balle dare la colpa alla pirateria...specie quelli di UT che se vuoi divertirti on line lo devi comprare originale (posso capire giochi solo single player) , ma questi stanno raccontando balle...il solo motivo nel multipiattaforma sono i guadagni raddoppiati o triplicati ..fine dei discorsi!!!

come fatto notare + sopra i giochi consolle stranamente costano 10-20 euro in + ....vuoi mica vedere che se li lasciano scappare?
Ridicoli!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^