Epic: c'è bisogno di un grosso miglioramento nelle prestazioni con la next-gen

Epic: c'è bisogno di un grosso miglioramento nelle prestazioni con la next-gen

Tim Sweeney, CEO di Epic, fa pressione su Microsoft e Sony affinché rendano veramente all'avanguardia le console della nuova generazione.

di pubblicata il , alle 16:18 nel canale Videogames
SonyMicrosoftTIMEpic Games
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sasuke@8115 Maggio 2012, 09:36 #31
Ma scusate, secondo voi epic ha smesso di sviluppare su pc per capriccio??
Negli ultimi anni i giochi per pc hanno avuto un tracollo come vendite impressionante a favore delle console, se i soldi si spostano, anche gli sviluppatori li seguono.
Inoltre i pc tra driver, impostazioni da settare non sono mai stati accessibili a tutti.
Poi vogliamo parlare delle schede video top da 600€ che servono solo per i 3dmark ma nessun gioco la sfrutta appieno, e quando esce un gioco che potrebbe sfruttarla viene surclassata dalla nuova generazione di schede video...
E cmq non metto in discussione che il pc rappresenti il top come qualità grafica e potenza.
una console la accendi e ci giochi, senza perdere ore a trovare i driver giusti o capire come settare tutto per non avere cali di framerate ecc.
E non dimentichiamoci il vantaggio dei nuovi tv lcd o plasma da oltre 40" che hanno sicuramente agevolato il mercato console.
Ora tornando alla news spero che sony e microsoft ascoltino epic visto che anche nella generazione precedente hanno consigliato a microsoft di raddoppiare la ram e i benefici sono stati innegabili, soprattutto considerando la lunga vita di questa generazione.
Io sono sempre stato giocatore pc, ma da circa 3 anni sono passato quasi esclusivamente a giocare su console anche gli fps e del pc non ne sento la mancanza anzi vorrei console di nuova generazione per giocare in full hd a 60 fps per il resto mi accontento
Sasuke@8115 Maggio 2012, 09:52 #32
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
L'AI (intelligenza artificiale) non ruba quasi niente perché i giochi sono piatti, poco evoluti e in gran parte scriptati.. e dunque non c'è grandissima interazione nè tanto meno reattività del mondo di gioco a ciò che il giocatore fa.

30 anni fa si pensava che un gioco del XXI secolo avrebbe proposto MASTODONTICI mondi pseudo-realistici interattivi.. con personaggi in grado di adattarsi e ambienti enormi e che si evolvono nel tempo reagendo alle azioni che i giocatori compiono.

Dire che siamo lontani da tutto ciò è poco..
Credo che negli anni si sia investito tantissimo in engine grafici senza però tener presente che non basta veder le foglie volare, i funghi atomici nel cielo e culi che sembrano veri perché uno abbia la sensazione di trovarsi in un ambiente "realistico". I giochi moderni sembrano miniature fatte di plastica. Dopo il primo "WOW!" per aver visto un effetto grafico nuovo si precipita nella ripetitività e nella monotonia del gameplay.
Perchè per fare un GRANDE GIOCO la grafica iperrealistica non basta. Serve un gameplay sofisticato . Serve un AI avanzata che renda l'ambiente reattivo, interattivo e dunque verosimile.

E - grafica a parte - abbiamo assistito più a involuzioni che altro nei giochi degli ultimi 10-15 anni.


Non sono d'accordo ma quale involuzione scusa? è vero sono usciti un sacco di giochi su binari ma considera che ci sono anche giochi di altro tipo.
Abbiamo skyrim che rappresenta un mondo virtuale immenso, dark soul, the witcher 2 e molti altri degni di nota.
Negli fps i progressi sia come ia che come gamplay ci sono, magari non in cod che è troppo arcade ma ghost recon e battelfield non sono niente male.
Nei giochi di guida se accantoniamo gt5 e prendiamo f1 o forza notiamo nel corso degli anni strepitosi miglioramenti sia come grafica che come ia, e la console è sempre quella.
Forse eri tu che ti aspettavi troppo come chi sosteneva negli anni settanta che nel 2000 saremmo stati tutti ingiro con le auto volanti ecc. invece stiamo con le pezze al culo e ricominciamo ad usare le bici per il prezzo dei carburanti
Portocala15 Maggio 2012, 10:54 #33
Originariamente inviato da: Hulk9103
Perchè questa cosa? una console se ci pensi costa molto meno di un PC.
Ti compri (per esempio) la 360 a 1000€ ti dura 8-10 anni, un pc ogni 2-3 anni sarebbe già da cambiare, per chi come me stà dietro ai porting (anche se schifosi) è costretto come minimo a spendere 800-900€ iniziali per un computer di fascia medio-alta alta e poi ogni tot ogni tanto tempo per cambiare hardware, quindi se ci pensi un attimo spendono Moooolto di più chi ha i pc perchè cmq in continua evoluzione. Mentre la console uscita stà lì ferma un sacco di tempo.
Io facendo 2 conti ad occhio e croce solo per vari upgrade ho spesi in 3-4 anni una cifra come 1800-2000 euro.
Quindi non capisco perchè la gente dovrebbe tirarsi indietro dal comprare una console da 1000€.
Hai speso cosi tanto perchè con il PC fai anche altro e hai un monitor Full HD e vuoi godertelo al massimo.
Una console va a 1280x720. Ti prendo qualsiasi dual core e una 9600GT e faccio girare tutti i giochi tranquillamente, come fa una console.
Gli upgrade perchè li hai spesi? Per far girare a 60FPS a 1920x1080 giochi poco ottimizzati.

Originariamente inviato da: Hulk9103
Se consideri che le console le stanno progettando/fabbricando ora, tuttè che escono il loro hardware è GIA' VECCHIO, quindi siamo obiettivi e diciamo che è da sempre che il pc è costretto a star dietro alle console. E' un dato di fatto.
tacito7715 Maggio 2012, 12:49 #34
Io sono abbastanza d'accordo con quanto sostiene Tim Sweeney, infatti a prescindere dalle mille precisazioni che andrebbero fatte il mercato console ora domina come volume di vendite ma è stagnanate, dare nuova linfa potrebbe giovare a tutti ma per spingere gli utenti felici delle proprie console attuali a sostituirle bisogna stupirli con nuovi giochi più belli (in tutti i sensi si spera!) e questo si può ottenere solo con tanta potenza di calcolo (e tanta RAM aggiungerei!).
Ovviamente per noi giocatori PC ci saranno alcuni vantaggi ma temo che non vedremo tornare sulla nostra piattaforma (che intanto continuerà ad evolversi)l'interesse delle SH!!
Hulk910315 Maggio 2012, 14:29 #35
Originariamente inviato da: Portocala
Hai speso cosi tanto perchè con il PC fai anche altro e hai un monitor Full HD e vuoi godertelo al massimo.
Una console va a 1280x720. Ti prendo qualsiasi dual core e una 9600GT e faccio girare tutti i giochi tranquillamente, come fa una console.
Gli upgrade perchè li hai spesi? Per far girare a 60FPS a 1920x1080 giochi poco ottimizzati.


Bhe, con un dual core e una 9600GT a 1280x1200 (si ho un 16:10) full hd tutti i giochi cal caz*o che li mando, secondo te per cosa ho fatto l'upgrade? e ancora non riesco a giocare a 60fps fissi, l'ottimizzazione credo sia solo una piccola parte del problema.
Il problema è l'immenso numero di dati da trasmettere nel solo passaggio da 1280x720 a 1910x1080, e già serve una vga degna di nota, con un dual core non ci giochi con gli ultimi titoli.
L'altro problema è il resto ovvero: su pc puoi settare AA, tessellation (che succhia un ciufolo di prestazioni)cosa che su console ancora non esiste.

@SASUKE81

Sul pc bisogna perderci le ore per farlo partire?? compri una scheda madre ti danno il cd dei driver premi 5 volte su avanti e il gioco è fatto, idem pc la vga, e ancora idem per tutti gli altri driver, per cosa pensi lo diano a fare il cd?
Potevi dirmi che per installare windows è un pò più difficile ma dico, ribadisco che basta sapere l'italiano, avere due occhi (o anche uno) e saper leggere e capire, non mi pare ci vogliano lauree o chissà che cosa per far partire un PC.
Ancora sono in commercio le tv al plasma?? ma non erano le peggio in assoluto?
E non vorrei essere pignolo ma i monitor del pc costano a volte anche meno delle tv a parità di pollici ma con prestazioni maggiori (i monitor) qui da me da me a 300€ trovo un hd ready (30", su pc invece a 250 trovi un FullHD (27" pollici), quindi il costo è pressochè identico, ma vuoi mettere un fullhd con un hd ready??

Poi oh se uno non ha voglia di installarsi il pc perchè non sà leggere può comprarsi pure la console ma da qui ad arrivare a dire che non si è capaci cioè: basta saper LEGGERE.
tuw_c15 Maggio 2012, 15:01 #36
Intanto è vero questo ormai:
Originariamente inviato da: yukon
questa generazione di console ha di fatto ammazzato i giochi per pc.

poco interessa se esistono schede grafiche e processori nettamente superiori all'hardware delle console. i giochi vengono pensati e sviluppati per queste, poi trasportati su pc.

è inutile che ripetete il solito bla bla bla sulle scatolette tanto i giochi verranno sempre pensati e sviluppati per queste, mettetevi l'anima in pace.

e la stessa cosa accadrà con la prossima generazione.

le eccezioni è ovvio che ci sono, ma saranno sempre meno.

the witcher 2? è già su xbox, e non mi stupirei se il 3 venisse prima pensato per la next gen e poi trasportato su pc..

Perciò sarà sempre più difficile vedere un gioco per pc "ottimizzato".
Inoltre.
Paragonare la classica architettura x86 dei normali computer da gioco su cui girano una miriade di programmini e un sistema operativo da 1gb,con un power pc risc IBM su cui gira software ottimizzato per una sola macchina è da noob.
Per arrivare alle stesse prestazioni,un pc deve essere come minimo,al giorno d'oggi,3-4 volte più potente.
Esempio:
Se una software house decidesse di programmare tutti i giochi su un i7 3770k,16gb di corsair quad channell e uno sli di gtx680 inferno,una volta deciso l'hardware,avremmo giochi che serebbero su un altro pianeta rispetto a max payne 3.Purtroppo il 99% dei giochi deve girare con motori scalabili che girano su 200 hardware diversi.

In conclusione,quello che voglio dire è che anche se l'xbox720(Durango,Xbox8,quello che è...) avrà 6-12 core (RISC) e una specie di radeon 7000,non basterà un i7 cisc e una radeon 7000 per avere le stesse prestazioni.Per i due motivi sopracitati:
1-Ottimizazzione per l'hardware unico(non possibile per n. hardware,tantomeno con M$ tra i piedi)
2-Architettura power pc RISC,non replicabile invece su un assemblato desktop per di più votato al multitasking più che al calcolo a virgola mobile.

Riguardo le console da 1000 euro:M$ vendette in perdita xbox360 per quasi due anni.Iniziando a guadagnare col nuovo processo produttivo.
Ora farà lo stesso,per aumentare la base installata,il prezzo della console non sarà più di 399€,costi quel che costi,salvo il suicidio commerciale.
elevul15 Maggio 2012, 15:36 #37
Originariamente inviato da: tbs
Il vero salto di qualità si avrà con una i.a. di nuova generazione, altro che la grafica. Ovviamente è più di richiamo una grafica all'avanguardia che una intelligenza artificiale all'altezza, quindi non mi aspetto rivoluzioni in tempi brevi.


Hmm, per quanto riguarda la IA leggevo in passato che i developers NON VOGLIONO mettere una IA con i controcoglioni, perché renderebbe il gioco troppo difficile, ammazzando il divertimento di buona parte dei giocatori.
elevul15 Maggio 2012, 15:44 #38
Originariamente inviato da: sayuki84
ma dire qualcosa di costruttivo rispetto al solito "le scatolette fanno schifo", "il vero gaming è solo pc"?
lo sanno anche i fermenti lattici che la grafica PC è superiore, complimenti avete scoperto l'acqua calda...
Intanto se non fosse per le console che fanno fatturare le SH avremmo giocato solo a The Witcher 2 negli ultimi anni (senza nulla togliere a questo immenso capolavoro...)


Be no, ci sono gli MMORPG, che in larghissima parte sono solo PC.
Io oramai ho smesso di giocare giochi single player, e mi sono dedicato exclusivamente ad un singolo MMORPG (Dragon Nest), e non ho più problemi.
elevul15 Maggio 2012, 15:49 #39
Originariamente inviato da: ice_v
quoto ogni pixel...però dai almeno se gli danno ragione inevitabilmente i porting saranno meno schifosi, essendo stati sviluppati su hardware più pompato, se non gli danno ragione comunque il divario si farà sentire troppo presto e rischiano di allontanare gli hardcore gamers e siccome quei cani e porci del settore casual games se la spassano già da un pezzo sui tablet&smartphone...rischiano di perderci prima di guadagnarci


Hai beccato il punto principale: oramai il mercato casual si sta muovendo sempre di più verso il mobile. Quindi i casual gamers, piuttosto che investire 1000€ in una nuova console, preferiscono farlo in un nuovo iphone, che gli permette di giocare e di mostrarsi come parte della casta dei "fighi"...
shellx15 Maggio 2012, 15:51 #40
Originariamente inviato da: ice_v
Eeeeh??? Ma cosa dici? Le console (dall'era dei 128bit almeno) non hanno mai surclassato un bel niete alla loro uscita...infatti il costo delle console è più basso rispetto ai pc per un motivo valido...da sempre.

Casomai se la Xbox 360 all'uscita avesse un titolo dalla qualita visiva di un Crysis 2, o di Uncharted 3 per la controparte Sony, allora il discorso quasi, quasi ci starebbe...ma non è cosi che sono andate le cose...infatti arrivato il 2007, anno di Crysis si è capito subito come stavano veramente le cose


E' talmente alta la tua foga di occupare inutile spazio sul server che mi hai quotato capendo praticamente niente di cio che io ho detto nel mio post.
Se avessi approfondito la lettura anziche rispondere a caso ti saresti reso conto che il mio messagio era far capire che il pc è una piattaforma insuperabile, e pur che le console riescono ad avvicinarsi quando escono le nuove gen, comunque nell'arco di meno di un anno vengono nuovamente SUPERATE DAL PC. Era inrisposta di chi diceva che all'uscita delle nuove console queste faranno sparire il pc. Cosa al quanto inverosimile e da bimbominchia. E' difficile capire cose cosi elementari ? Perchè mai hai capito il contrario di cio che ho detto ?

TRa le altre cose per quanto il porting della maggiorparte di giochi sia da console a pc, comunque la qualita grafica del pc a parità di gioco si rivela essere sempre superiore nel pc.
Lo dico perchè sono un pc-user, ma mio fratello gioca con la xbox, due mesi fa acquistai un tvled di marca, ottimo pannello da 32 pollici ultima tecnologia 100hz e quant'altro per affiancarlo alla xbox, nonostante questo i giochi si vedono a scalettature sneza nessu effetto grafico consistente, anzi l'aumento delel dimensioni del display lo ha portato a perdere qualita poligonale (sembra quasi un gioco per ps2). Questo fa capire quanto sia limitato l'hardware delle console. Anche perchè lo stesso gioco (CoDMW3) che tra le altre cose non è esclusiva pc ma convertito da console a pc, su uno dei miei pc (956be+hd5850) e un monitor da 22 pollici normalissimo sta su un altro pianeta, qualita molto superiore poligoni curati, tutto l'ambiente intorno si vede nettamente meglio. Questo fa capire che l'hardware del pc offre qualita e prestazioni superiri nonostante i giochi sia porting da console a pc.

C'è un detto che dice: i ferri fanno il fabbro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^