Epic: c'è bisogno di un grosso miglioramento nelle prestazioni con la next-gen

Tim Sweeney, CEO di Epic, fa pressione su Microsoft e Sony affinché rendano veramente all'avanguardia le console della nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2012, alle 16:18 nel canale VideogamesSonyMicrosoftTIMEpic Games
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNegli ultimi anni i giochi per pc hanno avuto un tracollo come vendite impressionante a favore delle console, se i soldi si spostano, anche gli sviluppatori li seguono.
Inoltre i pc tra driver, impostazioni da settare non sono mai stati accessibili a tutti.
Poi vogliamo parlare delle schede video top da 600€ che servono solo per i 3dmark ma nessun gioco la sfrutta appieno, e quando esce un gioco che potrebbe sfruttarla viene surclassata dalla nuova generazione di schede video...
E cmq non metto in discussione che il pc rappresenti il top come qualità grafica e potenza.
una console la accendi e ci giochi, senza perdere ore a trovare i driver giusti o capire come settare tutto per non avere cali di framerate ecc.
E non dimentichiamoci il vantaggio dei nuovi tv lcd o plasma da oltre 40" che hanno sicuramente agevolato il mercato console.
Ora tornando alla news spero che sony e microsoft ascoltino epic visto che anche nella generazione precedente hanno consigliato a microsoft di raddoppiare la ram e i benefici sono stati innegabili, soprattutto considerando la lunga vita di questa generazione.
Io sono sempre stato giocatore pc, ma da circa 3 anni sono passato quasi esclusivamente a giocare su console anche gli fps e del pc non ne sento la mancanza anzi vorrei console di nuova generazione per giocare in full hd a 60 fps per il resto mi accontento
Il problema è proprio qui: su console non puoi settare NIENTE, il che significa che se un gioco ha problemi di framerate basso te lo devi giocare così, se un gioco ha un motion blur eccessivo (=crysis2) te lo devi giocare così, se un gioco ha effetti a tutto schermo che non permettono di capire una mazza di quello che succede te lo devi giocare così, e così via...
Non è neanche questione di settare in base al framerate, il problema è poter segare via la spazzatura che i dev aggiungono per dare l'effetto "WOW!", ma che rovina non poco l'esperienza di gioco una volta passato quello...
Se avessi approfondito la lettura anziche rispondere a caso ti saresti reso conto che il mio messagio era far capire che il pc è una piattaforma insuperabile, e pur che le console riescono ad avvicinarsi quando escono le nuove gen, comunque nell'arco di meno di un anno vengono nuovamente SUPERATE DAL PC. Era inrisposta di chi diceva che all'uscita delle nuove console queste faranno sparire il pc. Cosa al quanto inverosimile e da bimbominchia. E' difficile capire cose cosi elementari ? Perchè mai hai capito il contrario di cio che ho detto ?
TRa le altre cose per quanto il porting della maggiorparte di giochi sia da console a pc, comunque la qualita grafica del pc a parità di gioco si rivela essere sempre superiore nel pc.
Lo dico perchè sono un pc-user, ma mio fratello gioca con la xbox, due mesi fa acquistai un tvled di marca, ottimo pannello da 32 pollici ultima tecnologia 100hz e quant'altro per affiancarlo alla xbox, nonostante questo i giochi si vedono a scalettature sneza nessu effetto grafico consistente, anzi l'aumento delel dimensioni del display lo ha portato a perdere qualita poligonale (sembra quasi un gioco per ps2). Questo fa capire quanto sia limitato l'hardware delle console. Anche perchè lo stesso gioco (CoDMW3) che tra le altre cose non è esclusiva pc ma convertito da console a pc, su uno dei miei pc (956be+hd5850) e un monitor da 22 pollici normalissimo sta su un altro pianeta, qualita molto superiore poligoni curati, tutto l'ambiente intorno si vede nettamente meglio. Questo fa capire che l'hardware del pc offre qualita e prestazioni superiri nonostante i giochi sia porting da console a pc.
C'è un detto che dice: i ferri fanno il fabbro.
Converrai che è normale,nel 2012,che una console del 2006 sfiguri in antialiasing,textures,filtro anisotropico e risoluzione con hardware aggiornato di continuo per 6 anni.
Questo non significa che modern warfare 3 sfrutti a dovere una configurazione alta di un pc del 2012.
In questo M$ ha frenato il mercato PC enormemente.
Ormai i titoli per pc tipo crysis(e parlo solo di grafica e richieste hw) si contano sulle dita di una mano(monca).
Questo non significa che modern warfare 3 sfrutti a dovere una configurazione alta di un pc del 2012.
In questo M$ ha frenato il mercato PC enormemente.
Ormai i titoli per pc tipo crysis(e parlo solo di grafica e richieste hw) si contano sulle dita di una mano(monca).
La ps3 sarà stata progettato nel 2005/06 quindi all'uscita era già vecchio l'hardware che aveva, come sta succedendo anche per questa new gen, ora gli montano le 7000 ma il prox anni ci saranno le 8000 quindi converrai che una console anche al day one monta hardware VECCHIO.
Da constatate che frenare o non frenare te lo scordi il tesselation su una ps3 o un filtro, o il poter scegliere una qualsiasi impostazione.
Poi scusa mi nomini MW3 che gira anche su ps2 ma per favore: di Titolo che sfruttano il pc ci sono eccome, alcuni sono: bf3, skyrim, batman arkham city, the whitcher 2, prova ad attivare il tessellation con una scheda classe 6000 o 500 in batman poi ne riparliamo
Da constatate che frenare o non frenare te lo scordi il tesselation su una ps3 o un filtro, o il poter scegliere una qualsiasi impostazione.
Poi scusa mi nomini MW3 che gira anche su ps2 ma per favore: di Titolo che sfruttano il pc ci sono eccome, alcuni sono: bf3, skyrim, batman arkham city, the whitcher 2, prova ad attivare il tessellation con una scheda classe 6000 o 500 in batman poi ne riparliamo
Ti sei perso qualcosina:
Per arrivare alle stesse prestazioni,un pc deve essere come minimo,al giorno d'oggi,3-4 volte più potente.
Esempio:
Se una software house decidesse di programmare tutti i giochi su un i7 3770k,16gb di corsair quad channell e uno sli di gtx680 inferno,una volta deciso l'hardware,avremmo giochi che serebbero su un altro pianeta rispetto a max payne 3.Purtroppo il 99% dei giochi deve girare con motori scalabili che girano su 200 hardware diversi.
In conclusione,quello che voglio dire è che anche se l'xbox720(Durango,Xbox8,quello che è...) avrà 6-12 core (RISC) e una specie di radeon 7000,non basterà un i7 cisc e una radeon 7000 per avere le stesse prestazioni.Per i due motivi sopracitati:
1-Ottimizazzione per l'hardware unico(non possibile per n. hardware,tantomeno con M$ tra i piedi)
2-Architettura power pc RISC,non replicabile invece su un assemblato desktop per di più votato al multitasking più che al calcolo a virgola mobile.
Riguardo le console da 1000 euro:M$ vendette in perdita xbox360 per quasi due anni.Iniziando a guadagnare col nuovo processo produttivo.
Ora farà lo stesso,per aumentare la base installata,il prezzo della console non sarà più di 399€,costi quel che costi,salvo il suicidio commerciale.
Tu ci butti dentro pure il fatto software io invece sto parlando solo di hardware, e quando una console esce è già vecchio.
E' un altro discorso il tuo oltre che un commento personale.
E' un altro discorso il tuo oltre che un commento personale.
Guarda vado a spanne,ma non penso di sbagliare.
Quando uscì xbox 360 sul mercato pc c'erano dall'athlon 64 a,massimo, i dual core intel.
X360 aveva un IBM power pc 3 core,6 thread.Quindi una cpu risc a 6 thread.Ti pare fosse già vecchia?
Nè a livello di istruzioni,nè hardware.
Confermo:
[U][I]Core Duo, insieme a Core Solo è il nome commerciale del processore mobile Intel Yonah arrivato sul mercato il 5 gennaio 2006 come successore del Pentium M Dothan alla base della piattaforma Centrino, che in questo caso, data la natura dual core della CPU Yonah, prende il nome di Centrino Duo. Intel ha inoltre dichiarato, per voce del suo presidente Paul Otellini, che Core Duo promette prestazioni 100 volte maggiori rispetto al primo Pentium, con un quarto della grandezza del primo die di un processore Intel.[/I][/U]
[U][I]Xbox 360 ha finalmente delle date d’uscita ufficiali:
USA: 22 novembre 2005
Europa: 2 dicembre 2005
Giappone: 10 dicembre 2005
Nel caso ve lo stiate chiedendo, Xbox 360 raggiungerà gli sfortunati cittadini di Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Hong Kong, Corea, Taiwan, Messico e della Colombia per ultimi, probabilmente a gennaio 2006.[/I][/U]
Quando uscì xbox 360 sul mercato pc c'erano dall'athlon 64 a,massimo, i dual core intel.
X360 aveva un IBM power pc 3 core,6 thread.Quindi una cpu risc a 6 thread.Ti pare fosse già vecchia?
Nè a livello di istruzioni,nè hardware.
Nel 2013 uscirà xbox nuova giusta? monterà le 7000, ma è anche vero che il prox anno usciranno le 8000, vecchio forse è un termine troppo grosso, ma di sicura appena escono stanno già una generazione indietro al pc.
Non ricordo purtroppo nel 2006 come andò la questione.
Non ricordo purtroppo nel 2006 come andò la questione.
Come ho già detto,se fosse un pc desktop il paragone si potrebbe fare 1:1,non essendolo ha zero senso farlo.
Oltretutto non basta la gpu per definire vecchio un hardware.In ogni caso,aspetterei le specifiche definitive,magari è tutta fuffa.
Oltretutto non basta la gpu per definire vecchio un hardware.In ogni caso,aspetterei le specifiche definitive,magari è tutta fuffa.
Parli come se le gpu o la cpu di una console non fossero le stesse di un desktop
Non è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
Non è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
No, ha ragione lui, tecnicamente non sono le stesse. Le istruzioni, ed il modo in cui vengono elaborate, sono diverse, visto che la console non deve fare multitasking, quindi è tutto ottimizzato per uno specifico compito.
Però continuo a pensare che la differenza puramente prestazionale di un computer di fascia enthusiast e la console uscita nello stesso periodo non sia così alta, onestamente, pur considerando l'ottimizzazione della console.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".