Epic: Bulletstorm non ha portato soldi

Mike Capps ammette il flop commerciale di Bulletstorm, ma conferma la fiducia a People Can Fly, dal momento che la qualità non manca.
di Davide Spotti pubblicata il 27 Luglio 2011, alle 08:42 nel canale VideogamesEpic
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanch'io inizialmente snobbavo un po' bulletstorm, poi ho provato la demo su steam e mi è piacuto un sacco, l'ho comprato e ora ce l'ho qui in attesa di essere giocato
non te ne pentirai... uno dei pochi titoli che non finiscono nel dimenticatoio se li si giocano
comunque ora giusto una robina di riflessione.
i tizi che lavoravano li' sono stati pagati mentre lavoravano, vendono il gioco e non guadagnano soldi (nb. non sono in rosso). chi non guadagna soldi?
Dai video che ho visto mi sembra che c'è sempre e solo un'unico percorso da seguire, se questa non è linearità...
Un gioco da 7, ma assolutamente non da 8 o 9
La linearità del percorso conta poco visto che il gioco è basato praticamente su una serie di "arene" dove sbizzarrirsi con le uccisioni.
Semmai la consolizzazione ha portato ad alcuni compromessi (impossibilità di saltare, dimensione delle arene, scenari non distruggibili ecc) che tuttavia non riescono a rendere piatto o noioso il gioco.
Di certo se sviluppassero il gameplay su pc, senza le solite limitazioni da console, ne verrebbe fuori un vero capolavoro.
praticamente tutti i giochi sono lineari allora, a meno che non siano rpg, fps free roaming o gestionali...
Mi spiace ancora ma per me ormai il metro di paragone per un fps è stalker, e se battlefield 3 sarà come spero, anche a questo. Da li si discute.
Insomma i canali di valutazione sono sempre quelli, e se un canale manca del tutto la cosa è grave, e a bulletstorm ne mancano parecchi. E questo lo posso dire in quanto ci ho giocato e non mi era affatto dispiaciuto. E' stato un piacevole intermezzo tra stalker SoC e stalker CoP, ma sul mio hd è stato veramente poco.
Mi spiace ancora ma per me ormai il metro di paragone per un fps è stalker, e se battlefield 3 sarà come spero, anche a questo. Da li si discute.
Insomma i canali di valutazione sono sempre quelli, e se un canale manca del tutto la cosa è grave, e a bulletstorm ne mancano parecchi. E questo lo posso dire in quanto ci ho giocato e non mi era affatto dispiaciuto. E' stato un piacevole intermezzo tra stalker SoC e stalker CoP, ma sul mio hd è stato veramente poco.
mmm... gusti son gusti. stalker è quasi un rpg
bulletstorm è un fps ignorante, alla duke o serious sam, che a me piaccono moltissimo. in Bulletstorm la novità erano le uccisioni; non ho mai visto realizzare questa idea così bene come è stato fatto in questo gioco.
era facile da finire, ma difficile completare le uccisioni in quel modo!
Intendevo una struttura a corridoio a senso unico, senza nessun'altra via per aggirare i nemici, o roba del genere.
era facile da finire, ma difficile completare le uccisioni in quel modo!
Una parte del problema stà proprio qui
I nemici sono così stupidi e innoqui che si può scegliere se ucciderli solo con il cappio o sparargli.
L' idea è buona, ma mal sfruttata proprio per questo
Bioshock perchè ti sembra lineare? Ti ci perdi dentro i livelli
Bulletstorm invece è linearissimo e pieno di barriere invisibili. Oltre a questo non puoi portare tutte le armi. Devi scegliere di volta in volta, non sapendo quali nemici dovrai affrontare. A parte questo è un buon gioco, molto scriptato ma cmq buono. Io continuo però a preferire le meccaniche più old school di Serious Sam
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".