Epic: Bulletstorm non ha portato soldi

Mike Capps ammette il flop commerciale di Bulletstorm, ma conferma la fiducia a People Can Fly, dal momento che la qualità non manca.
di Davide Spotti pubblicata il 27 Luglio 2011, alle 08:42 nel canale VideogamesEpic
Nonostante le ottime valutazioni ottenute dalla critica mondiale, Bulletstorm non ha raggiunto i numeri che Epic si aspettava precedentemente al lancio, avvenuto nello scorso mese di febbraio.
Il presidente di Epic, Mike Capps, ha dichiarato a Kotaku che lo sparatutto di People Can Fly: "non ha realizzato introiti". Ha precisato peraltro che il team non si è affatto pentito di aver sostenuto il gioco, e che ci sarà l'occasione per continuare e sperimentare in ottica futura.
"Lo studio (People Can Fly) ha portato sul mercato un titolo tripla A", ha affermato Capps. "Il prossimo lavoro che faremo in collaborazione con loro sarà notevole".
People Can Fly è stata fondata nel 2002 da Adrian Chmielarz. Attualmente si compone di 20 membri, più altri programmatori esterni. Il titolo di maggior succeso è Painkiller, pubblicato nell'aprile del 2004. E' proprio grazie a questa produzione che Epic Games decide di procedere alla parziale acquisizione, avvenuta nell'agosto del 2007.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa che cosa dipende il fatto che una società porti sul mercato una x3 A? Non è il mercato a giudicare alla fine? Quanto davano le riviste come voto?
Qui la butto giu veramente grossa ... siete pronti?
Per me Duke Nukem Forever farà più cassa di Bulletstorm.... BOOOOOM!!!
grazie al ca
Volevo anche vedere se uno sparatutto in prima persona nel 2011 può permettersi di NON AVERE IL SALTO ed il multiplayer con 2 modalità in croce.Se la sono cercata alla fine .-.
Riguardo le vendite... è vero che il maggior difetto del gioco è la longevità, ma credo soprattutto che sia stato pubblicizzato poco e male rispetto a brand già affermati.
Certo è brutto vedere che un gioco ottimo rischia di non sopravvivere, mentre CoD e simili vanno avanti da anni solo grazie al nome.
Se la sono cercata alla fine .-.
sono un grande fan di duke, ma devo dire che bulletstorm è molto più divertente ed innovativo....
e dal punto di vista prettamente tecnico diciamo pure che non ci sono paragoni (anche se la grafica è quella che guardo meno in un gioco)
Non conosco il gioco
ne avevo sentito parlare ma poco.People Can Fly fate ritornare Painkiller 2, un vero fps arena da competizione manca.
nessuna linearita' nei livelli, se lo avessere fatto piu' lungo ci sarebbe stata ma cosi' no. veramente un ottimo titolo.
comunque ora giusto una robina di riflessione.
i tizi che lavoravano li' sono stati pagati mentre lavoravano, vendono il gioco e non guadagnano soldi (nb. non sono in rosso). chi non guadagna soldi?
anch'io inizialmente snobbavo un po' bulletstorm, poi ho provato la demo su steam e mi è piacuto un sacco, l'ho comprato e ora ce l'ho qui in attesa di essere giocato
Se la sono cercata alla fine .-.
Semplicemente si sono resi conto che per il gioco che avevano realizzato il salto era inutile.
Cmq anche in Gow e RE5, che sono dei capolavori riconosciuti, il salto non è stato contemplato, anzi addirittura se andavi sul bordo di una scogliera non potevi neanche buttarti di sotto, per via di un muro invisibile, e nessuno mi pare che si è lamentato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".