Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Maggio 2010, alle 08:33 nel canale VideogamesEpic
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' verissimo, a moddare una wii ci vuol mezz' ora, una 360 in un' ora la fai...
imho è una palla la storia della pirateria.
Tutti i miei amici che hanno wii - 360 le hanno modificate.
inoltre su console vendono tutti i dlc, su pc qualcuno gratis lo mollano
fatemi un grandissimo piacere... abbandonate tutte e subito il mondo PC. Inizio ad averne a noia delle solite solfe.
Firmato
un normalissimo onesto giocatore PC con nessuna consolle in possesso (e nessuna intenzione di averne mai una)
La triste realtà è che su PC le vendite sono ridicole perchè scaricare un gioco è facile in maniera ridicola. Il prezzo non c'entra nulla, altrimenti non si spiega perchè il gioco X, che esce su 360/PS3/PC contemporaneamente (e su PC costa pure meno) vende milioni di copie su 360/PS3 e poche migliaia su PC. O gli utenti console sono tutti ricchi, oppure su PC c'è un sacco di gente che compra su emule/utorrent.
E non citatemi i giochi Blizzard o Maxis perchè sono gocce nell'oceano. Per uno Starcraft 2 che venderà 5 milioni di copie ci sono altri 50 giochi altrettanto validi che non arrivano a nemmeno a 50 mila.
La triste realtà è che su PC le vendite sono ridicole perchè scaricare un gioco è facile in maniera ridicola. Il prezzo non c'entra nulla, altrimenti non si spiega perchè il gioco X, che esce su 360/PS3/PC contemporaneamente (e su PC costa pure meno) vende milioni di copie su 360/PS3 e poche migliaia su PC. O gli utenti console sono tutti ricchi, oppure su PC c'è un sacco di gente che compra su emule/utorrent.
E non citatemi i giochi Blizzard o Maxis perchè sono gocce nell'oceano. Per uno Starcraft 2 che venderà 5 milioni di copie ci sono altri 50 giochi altrettanto validi che non arrivano a nemmeno a 50 mila.
Il discorso del prezzo e una cosa soggettiva a mio parere, 70 euro per un gioco "normale" su ps3 non mi sembrano affatto pochi
senza contare i vari dlc spesso venduti a prezzi fuori dal mondo, detto cio non credo che la pirateria sia l'unico problema della vendita
di giochi sul pc, non dico che non incida la pirateria sia chiaro ma ci sono altre cause, molti videogiocatori da pc sono passati
progressivamente alle console perche offrono una semplicita d'uso maggiore, senza stare a smanettare tra driver/SO e HW,
inoltre le console spesso prendono un parco di giocatori non hardcore che cmq non giocherebbero sul pc ( alcuni neanche lo hanno )
e da qui quindi un parco vendite per chi produce giochi maggiore che sul pc, sempre dal lato sviluppo poi le console offrono il vantaggio
di avere un HW praticamente unico il che non e poco
Ma che cosa mangiava questo tipo? Caviale e Tartufo per tre pasti al giorno?
Suvvia, una cosa è che ci sono spese, un altra è che un gioco con riferimenti così pesanti a Super Mario (senza manco mettere un ringraziamento alla fine), senza essere stato denunciato da Nintendo possa avere una spesa così grande per solo 2 persone...
Si sono beccati uno stipendio di 50 000 $ all'anno! Non sono mica bruscolini, beccarli io quei soldi...
E gli aerei sono grandi mille volte la loro dimensione effettiva. Fortuna non l'ho pagato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".