Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.

di pubblicata il , alle 08:33 nel canale Videogames
Epic
 
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mmx[ngg]20 Maggio 2010, 12:09 #151
Originariamente inviato da: Markk117
I giochi su pc vengono comprati quando davvero meritano. Per quanto riguarda le consolle... ci sono molti "Mamma mi compri il gioco nuovo ho fatto il bravo. e guarda il dpc con l'elmetto colotato lo compro "


Ecco....hai capito come funziona ma non dirlo alla EPIC o si incazzano se gli dimostri che sparano minchiate.
mmx[ngg]20 Maggio 2010, 12:10 #152
Originariamente inviato da: DEABlade
in passato le adsl andavano dalle 56 K alle 2 MB max... chi si metteva per 3-4 giorni a scaricare un gioco era un grande... ora con le velocità di downloads (700 KB/s - 1 MB/s) ti scarichi un gioco in 2-3 ore, il che vuol dire che ovviamente ti viene da scaricarne altri dato che ci metti meno tempo.
Come sempre la pirateria ha la sua colpa, ed è inutile negarlo, è anche comunque indispensabile pensare che i prezzi sono sì alti, ma in linea (DLC a parte).
ricordo ancora quando comprai FIFA 2000 a 110.000 lire (circa 55 €) il che non era poco.


Guarda...HAWX (oggi ho preso di punta la Ubisoft) non vale neanche i soldi spesi a scaricarlo.
Evangelion0120 Maggio 2010, 12:13 #153
Originariamente inviato da: gaxel
E allora, siccome compro sicuramente più giochi di te, vuol dire che si trovano anche nuovi a prezzo da usato...


Sai per caso quanti giochi compro / ho comprato? Non sapevo avessi la sfera di cristallo...
E cmq l' usato costa solitamente meno, in ogni caso.

Originariamente inviato da: gaxel
Ma ripeto, fai quello che vuole, sappi solo che comprare usato è come scaricare per la software house che sviluppa, poi ognuno interpreta la cosa come meglio crede.
de.


Esatto, ognuno interpreta la cosa. Io ci vedo l' esercizio di un diritto, poi non so te... e francamente poco mi interessa.

Originariamente inviato da: gaxel
Io dico solo che i soldi con cui tu paghi il gioco usato vanno a quella persona, non alla software house. Poi, che il mercato giri lo stesso è chiaro, ma se EA, Ubisoft e Valve (che è stata la prima con Steam) stanno principalmente castrando l'usato che la pirateria (a parte il DRM Ubisoft, che però torna utile anche con l'usato, forse di più... un motivo ci sarà.


Si , e il motivo è semplice... $ : ne vogliono sempre di più.
D'altronde lo conferma anche epic con le sue dichiarazioni. Anche a costo di ledere un diritto personale, che è quello della libertà di ognuno di fare delle proprie cose ciò che vuole.
Evangelion0120 Maggio 2010, 12:16 #154
Originariamente inviato da: gaxel
Verissimo... infatti l'utenza PC è troppo esigente.
Basta che un gioco abbia qualche texture sbavata che fa cagare, di DRM o roba simile non ne vogliono sentir parlare, i DLC li odiano, se ti fanno servizi come Steam o Uplay li mandano a fa...lo.

Vogliono solo giochi iper fighi, che girino solo su macchine da 1000€, senza DRM a 20€... e una volta non era così... si giocava al gioco perché era divertente, non per cercare il pixel errato.

Ci credo che le software house passano alle console.


Questo lo quoto, è un po' quello che sta accadendo al cinema... lavoro in una videoteca, e vedo quali sono i film più richiesti. Indovinate un po' ? Quelli con i migliori effetti speciali.
A sfavore della sostanza ci si preoccupa troppo dei fronzoli estetici. E nei vg è lo stesso. Son passati i bei tempi in cui il divertimento era il principale obiettivo e bastavano 2 pixel in croce.
ghiltanas20 Maggio 2010, 12:16 #155
purtroppo queste notizie nn fanno piacere

la pirateria di sicuro pesa su queste scelte, cmq sia nn è tutta colpa sua se le varie sh si spostano verso le console
Evangelion0120 Maggio 2010, 12:20 #156
Originariamente inviato da: gaxel
Quando scrivo che un gioco di 10 anni fa costava 1/10 di quelli attuali, intendo costi di sviluppo, non il prezzo per l'utente finale, quello si è abbassato e anche di molto, contando l'inflazione e gli aumenti vari di... ogni cosa.


Boh, a me sembra invece che i prezzi si siano rapportati ai tempi attuali.
Magari adesso è più facile comprare a meno attraverso canali che prima non esistevano. Ma se giri un po' per i negozi i prezzi generali non sono per niente bassi.
omega920 Maggio 2010, 12:21 #157
Troppi passaggi troppe mani troppi distributori troppa avidità , questa è la verità , guadagnare tutto e subito , questo è il motto + in voga degli ultimi tempi delle multinazionali che siano di giochi che di musica ! I giochi ps3 almeno quelli cosidetti top costano dai 60 ai 70 euri , allucinante , per un software che dura 10 ore stirate e che difficilmente rigiochi , la pirateria è presente e pesante anche su consolle , la nintendo wii ad esempio ci va un attimo ad alterarla e scarichi giochi a nastro senza problemi , per non parlare di ps3 e xbox che se non giochi online con il piffero che ti beccano !!! Anno solo da abbassare i prezzi del singolo pezzo , ne vendono miglioni di copie in tutto il mondo sfruttando librerie esistenti motori grafici sfruttati all 'osso per anni e vogliono farci credere che non guadagnano Ci sono un sacco di modi per abbassare i costi di produzione , e il primo e di finirla di lamentarsi in interviste inutili !!
JackZR20 Maggio 2010, 12:22 #158
Originariamente inviato da: mmx[ngg]
Guarda...HAWX (oggi ho preso di punta la Ubisoft) non vale neanche i soldi spesi a scaricarlo.

Hawx non è un brutto gioco il problema è che è troppo semplice e troppo corto (finito in due pomeriggi al massimo della difficoltà.
Hikaro20 Maggio 2010, 12:23 #159
Un titolo su console arriva a costare oltre i mediamente si aggira intorno ai 60€, su pc invece 40€... non dicessero caxxate, sviluppare su pc è + impegnativo e meno remunerativo, e non c'entra la pirateria, poiché esiste anche su xbox 360
gaxel20 Maggio 2010, 12:23 #160
Originariamente inviato da: JackZR
Ah, in costi di sviluppo può anche essere però c'è anche da considerare che le tecnologie di sviluppo erano ben diverse.


I costi di sviluppo sono davvero aumentati in maniera esponenziale esagerati... pensa solo a Fallout 1 e a Fallout 3... e gli strumenti di sviluppo li paghi (se te li fai tu addio, spendi in anni di ricerca e sviluppo, vedi HL2 che è un gioco relativamente semplice che è costato 40 milioni di dollari principalmente per il Source)...

Per l'Unreal Engine 3 Epic vuole il 25% di tutti gli introiti sopra i 5000$... e sono pure economici rispetto ad altri (vuoi mettere un app sull'Apple Store? Dai il 40% degli introiti a Apple).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^