Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.

di pubblicata il , alle 08:33 nel canale Videogames
Epic
 
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel20 Maggio 2010, 13:08 #171
Originariamente inviato da: II ARROWS
Sì, boom. E la marmotta confezionava la cioccolata.

Ma che cosa mangiava questo tipo? Caviale e Tartufo per tre pasti al giorno?
Suvvia, una cosa è che ci sono spese, un altra è che un gioco con riferimenti così pesanti a Super Mario (senza manco mettere un ringraziamento alla fine), senza essere stato denunciato da Nintendo possa avere una spesa così grande per solo 2 persone...

Si sono beccati uno stipendio di 50 000 $ all'anno! Non sono mica bruscolini, beccarli io quei soldi...


Primo: 50.000$ l'anno è uno stipendio quasi normale per un sviluppatore o un grafico in USA (lì hanno un costo della vita un pelino più alto)... e nel suo caso il grafico era freelance, ergo... voleva più soldi, come qualunque "artigiano" che non ha lo stipendio assicurato, la 13esima, le ferie e la mutua pagate e il commercialista da pagare.

Secondo: Lui si è dovuto mantenere, che non significa mangiare e basta: l'affitto, la corrente elettrica, l'acqua calda, il ricaldamento, ecc...

Poi, io mi attengo a quello che ha detto lui... 200.000 sono tanti, ma ha sviluppato un gioco, che con Mario c'azzecca come Deus Ex c'azzecca con Doom... non spariamo sempre vaccate così, tanto per farlo.
Axios200620 Maggio 2010, 13:16 #172
Mi permetto di far notare alcune cose in ordine sparso:

1) sviluppare per pc richiede di ottimizzare il gioco per più famiglie di schede video, processori... sulla console no (singola architettura, lo ottimizzi una volta solo).

2) al minimo bug i giocatori pc pretendono (giustamente) la patch.... su console no.

3) il prezzo iniziale di vendita è più alto su console

4) i costruttori di console potrebbero "incentivare" economicamente a produrre giochi per console

5) la pirateria su console esiste e come... anzi vi è il rischio che si alimenti il mercato dei dvd illegali (da torrent è gratis... dal marocchino sotto casa no)

6) troppo comodo accusare la pirateria di tutto: fate giochi intelligenti che durano più di 6 ore e dimezzate i prezzi.
pepo15420 Maggio 2010, 13:22 #173

Bisogna vederla da un altro punto di vista

Secondo me la questione è da ribaltare.
Cioè le vendite su PC alla fine fine sono rimaste stabili se non aumentate.
Quello che dall'altra parte è esploso è il mondo console.
Quindi dal mio punto di vista la pirateria centra ben poco. Se prima si vendeva 2 su pc e 3 su console, con quest'ultima generazione di console, tra Wii, XBox e Play si vede 3 su PC e 9 su console.


Quindi il problema non è direttamente collegato alla pirateria, le software house di videogiochi chiudono perché semplicemente ora sviluppare un gioco COSTA TANTO. OVUNQUE. Non è perché è su XBox allora costa meno (il kit di sviluppo non lo regala Microsoft e fare un videogioco non è solo programmazione, anzi), costa tanto ovunque!

Ora i videogiochi hanno una profondità ben diversa rispetto a 20 anni fa.
Vedetela un po' come il mercato dell'auto, 100 anni fa c'erano centinaia di produttori di automobili semplicemente perché costava poco progettarle e produrle. Ora i costi sono talmente elevati che i produttori veri e propri sono meno di 10! (se non meno tra acquisizioni e gruppi).
Quindi rientrare nei costi è per forza più difficile.
Un gioco alla Doom ora non lo riusciresti a vendere a 60€, probabilmente però appena uscito costava così! Ora al massimo vanno bene per giochi da sviluppatori indipendenti a 15 euro o 10!


Danno sempre per scontato che 1 download illegale = 1 copia non venduta.
Non entrano nell'ottica che il 90% della gente comunque quel gioco non l'avrebbe mai e poi mai comprato.
E' ancora più amplificato rispetto alla musica.
Per un videogioco ci vuole tempo, e tanto, da dedicare SOLO a lui. Una persona (escludendo gli hardcore) tra studio e lavoro/famiglia è già tanto se viaggia tra 1 e 3 titoli al mese, con 3 già siamo a livelli di gioco medio-alti (per una persona normale).
Che ci siano 20 giochi a testa per utente scaricati non fa minimamente testo.
Alla fine ho visto persone con Gigabyte su Gigabyte di librerie di giochi per il DS mai giocati.



Poi si va sempre avanti per luoghi comuni... il casual gamer esiste ovunque, sia su PC che su Console. Su PC si sposta sui giochini online o su giochi di sviluppatori indipendenti abbastanza piccoli e su console c'è ma, a parte la Wii, su altre console non lo vedo così prepotente.
Alla fin fine:
- la maggior parte dei giochi sono multipiattaforma tra PC e XBox/Play. Se il 90% dei titoli che vedo sono multipiatta e vendono per la maggior parte su console allora le console sono casual games?
C'è qualcosa che non mi torna.
Se GTA vende più su XBox allora è casual?
- Un giocatore hard è spesso anche casual.
- Se la gente si sta rivolgendo in massa sulle console è perché qualche vantaggio c'è. Parliamoci chiaro, a parte Steam, su console la gente è "più comoda" specialmente ora che il pc è sempre più relegato a ruolo di "terminale per l'accesso al web" e quindi ne basta anche uno poco potente.
Poi pach enormi, bug, forum per capire cosa non va, ecc.
Su console si mette il disco e si parte, non va si riporta indietro.
- gli hard core gamer non contano! Perché tutti fanno i ragionamenti guardando il proprio caso e estendendolo alla massa? Tu sei un hardcore gamer? Rappresenti il 2%? Allora inizia a ragionare da utente che rappresenta il 2%! Chiunque, anche TU, investiresti sul restante 90% da sviluppatore!
- oggi sei hard perché hai tanto tempo perché sei disoccupato o in vacanza da scuola, domani nasce un figlio o parte il periodo esami e diventi un giocatore normale, quindi non guardiamo solo da un punto di vista che solitamente è temporaneo...
Kumalo20 Maggio 2010, 13:25 #174
Ma fallisse ache la Epic, si buttano sul mondo console solamente perche' pieno di 15enni che si digeriscono titoli approssimativi e decisamente monotoni. I titoli che valgono guarda caso fatti sempre dagli stessi THQ, Infinity Ward, ProjectK e altri vendono "MILIONI" di copie e nessuno si lamenta, loro hanno fatto 1 gioco decente il resto merda e ora si lamentano? Ma invece di sviluppare i motori grafici e darli a compagnie amatoriali che creano mezzi aborti si mettessero a lavorare per creare un gioco degno di questo nome!

Cmq mai sentita la mancanza dei giochi epic su pc e la finissero co sta storia della pirateria ho 50 amici con la XBOX e 49 con la modifica e con i giochi piratati, si coprono dietro progetti approssimativi e prodotti scadenti brava Epic
epyx20 Maggio 2010, 13:52 #175
Spiace constatare che hanno ragione. E non è una questione di Epic o non Epic. Tutte le SH che prima sviluppavano per pc ora rivolgono le proprie attenzioni prima al mercato console, e poi riversano il codice su pc con porting non sempre propriamente ineccepibili.
Anche Crytek non ha impiegato tantissimo tempo ad uniformarsi al gruppo (e lasciate stare il team esclusivo per pc - mi piacerebbe proprio vederlo). Sarebbe da stolti precludersi un mercato florido e pulsante se non fosse antieconomico come dicono
fraussantin20 Maggio 2010, 13:54 #176
Per Capps il futuro del gaming su PC dipende dalle micro-transazioni e dai social network: "Insieme ad altri produttori, si discute sulla convenienza di tornare sulla piattaforma PC, e un po' tutti concordano sul fatto che un buon modello di business è quello delle micro-transazioni. La gente è più disposta a spendere piccole quantità per volta e lo fa soprattutto se proponi dei sistemi immediati per le interazioni e i pagamenti. Quindi, magari Facebook salverà un giorno il gaming su PC, ma non sarà mai bello graficamente come Gears of War"





e lo chiamano gaming quello?????
wijjyu20 Maggio 2010, 13:55 #177
faccio un copia incolla da un mio commento su tom's
Ragazzi la storia di Facebook è un po' campata in aria ma Capps non ha tutti i torti per quanto riguarda la pirateria. Su console la gente compra 5 milioni di copie di mw2 a 70€ cad mentre su pc no, ora capisco che mw2 non è l'esempio migliore perchè molti l'hanno boicottato, però moltissimi in pochi giorni l'hanno scaricato via torrent dato che come ricorderete ci sono stati più di 5 milioni di download. Allora vuol dire che 5 mln di persone possono permettersi 70€ di gioco e lo prendono su console mentre altri 5 mln non lo se lo possono permettere? daaaaiii... Significa semplicemente che l'occasione fa l'uomo ladro, essendoci la possibilità di spendere 0 moltissimi pagano 0. E non prendiamocela con DRM, poco supporto e bla bla bla, anche se qualcuno boicotta e anche a ragione si tratta comunque di una causa minoritaria, senza pirateria moltissimi comprerebbero, non avendo alternative. Ricordate che il numero di giocatori pc può tranquillamente superare il numero di giocatori console, quello che conta per gli sviluppatori però è il numero di paganti...
Consiglio20 Maggio 2010, 14:04 #178
Non è la pirateria, ma sono le console che hanno rovinato il gioco sul pc...RIDICOLI!
II ARROWS20 Maggio 2010, 14:04 #179
Originariamente inviato da: gaxel
(lì hanno un costo della vita un pelino più alto)
Allora se per "pelino" intendi "due volte tanto", questo rende il costo di sviluppo una barzelletta.
che con Mario c'azzecca come Deus Ex c'azzecca con Doom... non spariamo sempre vaccate così, tanto per farlo.
Ma l'hai giocato? In demo, visto qualche video recensione...
È pieno zeppo di riferimenti alla serie di Super Mario.
elevul20 Maggio 2010, 14:04 #180
Wtf, 4 giorni di ritardo? Seriosly?
La news è del 16: http://www.thesixthaxis.com/2010/05...neys-on-console
E THG l'ha presentata il 18: http://www.tomshw.it/cont/news/epic...le/25344/1.html

Va bene essere un po in ritardo, ma 4 giorni?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^