Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.

di pubblicata il , alle 08:33 nel canale Videogames
Epic
 
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel20 Maggio 2010, 11:37 #131
Originariamente inviato da: Evangelion01
E allora?


E allora, siccome compro sicuramente più giochi di te, vuol dire che si trovano anche nuovi a prezzo da usato...

Ma ripeto, fai quello che vuole, sappi solo che comprare usato è come scaricare per la software house che sviluppa, poi ognuno interpreta la cosa come meglio crede.

Intanto non mi sto lamentando... possono fare quello che vogliono, cavoli loro.
Poi guarda che l' economia gira, non do soldi agli sviluppatori ma li do a un' altra persona che magari comprerà un altro gioco, e di conseguenza torneranno agli sviluppatori. E se non lo farà amen, nessuno ti dice che diversamente l' avrebbe preso nuovo.


Io dico solo che i soldi con cui tu paghi il gioco usato vanno a quella persona, non alla software house. Poi, che il mercato giri lo stesso è chiaro, ma se EA, Ubisoft e Valve (che è stata la prima con Steam) stanno principalmente castrando l'usato che la pirateria (a parte il DRM Ubisoft, che però torna utile anche con l'usato, forse di più... un motivo ci sarà.
Eddie66620 Maggio 2010, 11:38 #132
ben vengano piattaforme come steam, che a fronte di costi contenuti, permettono di fare qualche buon affare (personalmente ho preso molti più giochi su steam che non da negozo fisico)
gaxel20 Maggio 2010, 11:39 #133
Originariamente inviato da: Evangelion01
Lo scenario è spaventoso, già non sopporto quei giochini id***i, pensare che un futuro potrebbero rappresentare il gaming per pc è triste davvero.


Bè... conta che il gaming su PC è rappresentato da molti anni ormai dai mmorpg e dai simil The Sims

Senza contare che il futuro vedrà una unificazione dei giochi tra console, PC (Mac, Linux, Windows) e cellulari... i giochi AAA sotto l'aspetto tecnico, saranno sempre meno.

Ma basta solo ora che ti guardi il catalogo Steam o il catalogo Xbox360 (compresi i Live Arcade) o il catalogo PSStore (compresi i Minis)... poi conti quanti sono i giochi 3D evoluti e quanti i casual/indie, poi ne riparliamo.

200.000$ Braid, se vende 50.000 copie hai incassato abbastanza per andare in attivo, forse meno.
100.000.000$ Red Dead Redemption... quante copie deve vendere per incassare?
Braid gira su Windows, Mac, Xbox360, PS3 e volendo anche cellulari e console portatili
RDR girasolo su Xbox360 e PS3, forse forse su Windows e fanno il porting
Direi che sviluppare un gioco come Braid sia più furbo che svilupparne uno come RDR, tenendo conto anche che sono poche le software house con le risorse per farlo.
claudio447620 Maggio 2010, 11:45 #134
Con le console si guadagna di più? andate a chiederlo alla blizzard che con il solo wow porta a casa ancora oggi a 5 anni dall'uscita qualcosa come 13 euro al mese da circa 11 milioni di persone.
Una cosa del genere non la verdremo mai su di una console.
Il discorso non è che la pirateria stà rovinando il mondo dei videogiochi ma che sono le console che lo stanno distruggendo, titoli sempre più arcade, (non voglio offendere nessuno ma devi essere proprio un bimbominchia per farteli piacere)la grafica che resta la stessa per anni quando prima vi erano dei passi significativi nell'implemento grafico anche solo dopo 1 anno.....
fosse per me le brucerei tutte le console.
mmx[ngg]20 Maggio 2010, 11:47 #135
Originariamente inviato da: gaxel
Una marea, ma il costo medio non credo superi i 20€...

Difficilissimo che compri al dayone (nel 2009 non è mai successo mi sembra, nel 2010 ne ho presi 4, ma a prezzi intorno ai 30&#8364 e quasi impossibile che compri sopra i 40€ (quest'anno è successo solo per Heavy Rain e Mass Effect 2 digital deluxe edition).


Bhe una marea è un po generico...posso essere 10 come 100.

Io da non mantenuto ho un budget stimato in circa 250 euro annui. Circa 10 giochi all'anno, 1 al mese più o meno. In realtà il "consumo" di videogames è spesso concentrato in alcuni periodi dell'anno..quelli infelici dove il tempo offre poche possibilità. Se dovessi comprare a scatola chiusa probabilmente tempo 1 anno e smetto di comprare videogames (smetto del tutto) perchè con certi bidoni il bugdet lo finisco in un nulla e neanche se gioco con 1 dito riesco a farmi durare certi titoli il tempo necessario a passare i periodi infelici. Tanto per citare una delle software house che si lamentano. Ubisoft ha rilasciato a "soli" 49,99 euro HAWX (ora c'è il 2..stesso prezzo). L'ho finito in 5 ore. Se andavo a donnine allegre tra l'arrivarci, la scelta e la consumazione finale ci metto di più e sono anche più soddisfatto. Siamo sicuri che è la pirateria ad ammazzarli ? Io continuo a spendere quella cifra sempre e comunque ma quei soldi finiscono a chi realmente li merita (i soldi di HAWX sono finiti su King's Bounty...dura un'eternità e costa anche meno).

Ah...aggiungo, naturalmente prima li ho presi, poi li ho provati e alla fine (il secondo) l'ho comprato. Se Ubisoft si fa soffiare dei soldi da una software house russa appena nata non è colpa della pirateria visto che anche il secondo è ampiamente disponibile in giro...
HostFat20 Maggio 2010, 11:49 #136
Mah, io rimango dell'idea ... che al dell'argomento pirateria, su console si vende di più perchè semplicemente ci sono poche pretese.
Il tanto osannato Gears of War su console è stato un capolavoro, su PC è un gioco mediocre ... eppure è lo stesso gioco
gaxel20 Maggio 2010, 11:49 #137
Originariamente inviato da: claudio4476
Con le console si guadagna di più? andate a chiederlo alla blizzard che con il solo wow porta a casa ancora oggi a 5 anni dall'uscita qualcosa come 13 euro al mese da circa 11 milioni di persone.
Una cosa del genere non la verdremo mai su di una console.
Il discorso non è che la pirateria stà rovinando il mondo dei videogiochi ma che sono le console che lo stanno distruggendo, titoli sempre più arcade, (non voglio offendere nessuno ma devi essere proprio un bimbominchia per farteli piacere)la grafica che resta la stessa per anni quando prima vi erano dei passi significativi nell'implemento grafico anche solo dopo 1 anno.....
fosse per me le brucerei tutte le console.


WoW è un social network praticamente... e Blizzard è l'unica software house, assieme a Maxis, che fa quei numeri.
Jammed_Death20 Maggio 2010, 11:50 #138
hawx al day one costava tra i 25 e i 30 euro senza protezione (mi pare solo il cd-key)...era una delle manovre di ubisoft per contrastare la pirateria all'ìnizio, ha fatto lo stesso con prince of persia e un altro titolo...prezzo basso e nessuna protezione...credo sia per questo che ha sclerato con i drm quest'anno

se l'hai pagato di più hai sbagliato dove comprarlo (e non parlo di prenderlo da play.com)
::::Dani83::::20 Maggio 2010, 11:51 #139
Originariamente inviato da: gaxel
Bè... conta che il gaming su PC è rappresentato da molti anni ormai dai mmorpg e dai simil The Sims

Senza contare che il futuro vedrà una unificazione dei giochi tra console, PC (Mac, Linux, Windows) e cellulari... i giochi AAA sotto l'aspetto tecnico, saranno sempre meno.

Ma basta solo ora che ti guardi il catalogo Steam o il catalogo Xbox360 (compresi i Live Arcade) o il catalogo PSStore (compresi i Minis)... poi conti quanti sono i giochi 3D evoluti e quanti i casual/indie, poi ne riparliamo.

200.000$ Braid, se vende 50.000 copie hai incassato abbastanza per andare in attivo, forse meno.
100.000.000$ Red Dead Redemption... quante copie deve vendere per incassare?
Braid gira su Windows, Mac, Xbox360, PS3 e volendo anche cellulari e console portatili
RDR girasolo su Xbox360 e PS3, forse forse su Windows e fanno il porting
Direi che sviluppare un gioco come Braid sia più furbo che svilupparne uno come RDR, tenendo conto anche che sono poche le software house con le risorse per farlo.

Troppo difficile arrivare a capire che il lavoro altrui va pagato.. voglio vedere quanti dei "furbi" che scaricano programmi e giochi andrebbero a lavorare gratis per qualche annetto
-MiStO-20 Maggio 2010, 11:51 #140
Originariamente inviato da: claudio4476
Con le console si guadagna di più? andate a chiederlo alla blizzard che con il solo wow porta a casa ancora oggi a 5 anni dall'uscita qualcosa come 13 euro al mese da circa 11 milioni di persone.
Una cosa del genere non la verdremo mai su di una console.
Il discorso non è che la pirateria stà rovinando il mondo dei videogiochi ma che sono le console che lo stanno distruggendo, titoli sempre più arcade, (non voglio offendere nessuno ma devi essere proprio un bimbominchia per farteli piacere)la grafica che resta la stessa per anni quando prima vi erano dei passi significativi nell'implemento grafico anche solo dopo 1 anno.....
fosse per me le brucerei tutte le console.

wow è un caso più unico che raro:ed infatti è il modello di business che si cercherà di seguire per avere guadagni
la console non è la colpa, la console è l'alternativa più rapida ad una situazione di crisi (se non chiusura)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^