EA su Battlefield 3: 100 mln di dollari in marketing per battere Call of Duty

Secondo John Riccitiello, CEO di Electronic Arts, sia la sua compagnia che Activision spenderanno 100 milioni di dollari ciascuno per promuovere Battlefield 3 e il prossimo Call of Duty.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2011, alle 15:16 nel canale VideogamesElectronic ArtsActivisionCall of DutyBattlefield
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoANche se DICE dovesse tirare fuori un capolavoro, non potrebbe comunque fare a meno di una campagna aggressiva per imporsi al grande pubblico.
ANche se DICE dovesse tirare fuori un capolavoro, non potrebbe comunque fare a meno di una campagna aggressiva per imporsi al grande pubblico.
Appunto, COD vende per il marketing. BF2 no. Gli hard core gamer non si fidano delle pubblicità. Lo capiscono a naso. O meglio, a frag.
Niente contro COD, ma BF2 già vola 3m sopra.
Niente contro COD, ma BF2 già vola 3m sopra.
Ma evidentemente a EA non interessano gli hardcore gamer provenienti da BF2, quelli si informano per conto loro sul gioco. Inveve è il pubblico casual l'obiettivo, e quello dove si fanno le grosse vendite penso.
I modi per valutare se il prodotto merita ci sono, di leciti e d' illeciti, quindi occhio alle sòle...
Credo che molti di noi si siano scottati ultimamente comprando a scatola chiusa, e non da ultimo cascando a piedi pari nel fattore hype e marketing.
Se un prodotto è buono non serve spendere un euro in marketing... basta linkare qualche centinaia di iso alle redazioni specializzate e il gioco è fatto.
Un buon prodotto si pubblicizza da se... poi con l'hype di BF3 cè solo da sedersi ed aspettare.
Ritengo in oltre che un buon prodotto non fa cassa solo nelle prime settimane come un CoD, ma continua a vendere anche a distanza di anni, visto che il prodotto è buono,
la quantità di utenti continua ad aumentare, e non lascia i server dopo 2 mesi xchè esce la prima ciofega, BF2 è uscito nel 2005, 6 anni fa... e ci si gioca ancora. Tutto Imho.
Anche quì è spontaneo il paragone con il cinema..
Non è un caso.
Non basta dire che il prossimo cod utilizzerà lo stesso motore grafico di black ops, che è lo stesso di modern warfare 2, che è lo stesso di modern warfare, mentre la Dice si sta inventando la fisica col frostbite2 e destruction 2.0?
Non basta dire che mentre la serie cod ha aggiunto le macchinine telecomandate, la Dice ha rimesso il prone, 64 player, illuminazione e audio avvenieristici, città interamente distruttibili, mappe enormi, dx11?
Non dubito invece che sulle console il prossimo cod rivincerà..
poveretti.
Non basta dire che il prossimo cod utilizzerà lo stesso motore grafico di black ops, che è lo stesso di modern warfare 2, che è lo stesso di modern warfare, mentre la Dice si sta inventando la fisica col frostbite2 e destruction 2.0?
Non basta dire che mentre la serie cod ha aggiunto le macchinine telecomandate, la Dice ha rimesso il prone, 64 player, illuminazione e audio avvenieristici, città interamente distruttibili, mappe enormi, dx11?
Non dubito invece che sulle console il prossimo cod rivincerà..
poveretti.
Metà di queste cose c'erano già l'anno scorso con Bad Company 2, ma indovina quale dei due giochi ha venduto di più?
Soldi sprecati!
Non c'è nè bisogno, almeno, son così tanti.Schiaffi qualche filmato in HD del gameplay su youtube come pubblicità virale e le quote schizzano in alto, come il migliore degli orgasmi.
Suggerisco: a quando un bel FPS bellico, fatto come si deve, ambientato nella I^ Guerra Mondiale? Trovo strano che ancora non ci sia chi ci ha pensato, visto che quanto a situazioni, armi, mezzi utilizzati c'era già tutto quello che serve per qualcosa di coinvolgente.....
Sai cosa mi fa cagare di Vietnam che sicuramente chi conosce bene BC2 avrà notato? le armi hanno perso totalmente l'effetto rinculo e riesci a mirara facilmente anche con le più imprecise.
Sinceramente l'ambientazione moderna non mi dispiace, anche perché ambientarlo nella seconda guerra mondiale significherebbe anche armi dell'epoca con relativa precisione e reato di fuoco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".