EA su Battlefield 3: 100 mln di dollari in marketing per battere Call of Duty

Secondo John Riccitiello, CEO di Electronic Arts, sia la sua compagnia che Activision spenderanno 100 milioni di dollari ciascuno per promuovere Battlefield 3 e il prossimo Call of Duty.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2011, alle 15:16 nel canale VideogamesElectronic ArtsActivisionCall of DutyBattlefield
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoANche se DICE dovesse tirare fuori un capolavoro, non potrebbe comunque fare a meno di una campagna aggressiva per imporsi al grande pubblico.
A me preoccupa un pò questo investimento nel marketing perché una delle cose positive di BC2 è che la maggior parte sono giocatori veri e non bimbiminkia che corrono e sparano all'impazzata
poi fanno uscire i giochi anzitempo e incompleti perchè costano troppo e li biuttano nella dannata pubblcità.. CoD è una merda..nons erve pubblicità per batterlo, bastano i contenuti..almeno su PC..nel regno dei BBMK degli scatolotti non sò e nemmeno mi frega minimamente
Parlando di cod, se faranno un modern warfare uguale al 4 possono anche andarsene in quel posto. Ci giocai molto al 4, ma non è possibile far un gioco quasi uguale ogni anno.
W battlefield.
se hanno stabilito quella cifra vuol dire che per raggiungere le vendite prefissate servono tutti...!!! (semplificando un bel po' il concetto..)
Questo video riassume il perchè spendere 100milioni per incantare i bimbiminkia
Questo video riassume il perchè spendere 100milioni per incantare i bimbiminkia
evito di postare anche la rece di Killzone3 perchè rischio il ban XD
Questo video riassume il perchè spendere 100milioni per incantare i bimbiminkia
Mamma mia che voce fastidiosa, e questo sarebbe un'utente medio? Neanche sa quello che dice.
Allora temo che abbassino il livello del gioco. Spero proprio di no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".