EA sotto inchiesta per i danni causati agli investitori da Battlefield 4

Uno studio legale sta conducendo un'inchiesta sul gigante della pubblicazione di videogiochi Electronic Arts su presunte disinformazioni agli investitori riguardo a Battlefield 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Dicembre 2013, alle 10:41 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCentra si...
L'unica cosa che a loro interessa è il volume delle vendite...
Qualità/giocabilità/ecc.ecc. sono voci insignificanti per loro, quello che conta, sono le copie vendute !
Se le copie vendute vanno come previsto, nessun problema, se invece sono inferiori, si innescano tutta una serie di meccanismi, che portano a queste conseguenze !
Ergo: bastava fare un bel gioco, un gioco nettamente superiore al 3 ed erano a posto !
ma un gioco bello e fatto bene, richiede molte risorse...
Probabilmente qualcuno con il potere di farlo, ha deciso che era inutile destinare molte risorse per un gioco che si vende e si prevende solo con il nome e la tradizione che porta...
Persona che presumo ora stia su una poltrona molto calda !
Conciato ?
Direi atomizzato !!!
Need for speed rivals, è un gioco da 5 max 10 euro !
I giocatori online sono meno di un quarto rispetto a quelli di BF3 nello stesso periodo del lancio.
Meno di un quarto anche i server rentati.
Gli sta BENISSIMO!!!!
Hanno disintegrato un brand. Già con BF3 ci erano mezzi riusciti.
Ora con BF4 il disastro è totale.
Avessero ascoltato le critiche e i suggerimenti che arrivavano da alcuni canali (MordorHQ) avrebbero fatto un gioco pazzesco.
Invece no.
Quindi... ben gli sta.
Microsoft? Davvero sono scesi così in basso o avevano dei guadagni diretti dal battlefield premium?
Total War ...
L'unica cosa che a loro interessa è il volume delle vendite...
Qualità/giocabilità/ecc.ecc. sono voci insignificanti per loro, quello che conta, sono le copie vendute !
Se le copie vendute vanno come previsto, nessun problema, se invece sono inferiori, si innescano tutta una serie di meccanismi, che portano a queste conseguenze !
Ergo: bastava fare un bel gioco, un gioco nettamente superiore al 3 ed erano a posto !
ma un gioco bello e fatto bene, richiede molte risorse...
Probabilmente qualcuno con il potere di farlo, ha deciso che era inutile destinare molte risorse per un gioco che si vende e si prevende solo con il nome e la tradizione che porta...
Persona che presumo ora stia su una poltrona molto calda !
Hai ragione a dire che a loro interessano le copie vendute e quindi il fatturato, ma questo non c'entra niente con la notizia in se.
La notizia parla delle azioni. Agli azionisti interessano i volumi di vendite complessivi. Non quelli di bf4. Sai quando le azioni EA hanno toccato il fondo? Quando EA ha annunciato lo stop degli altri progetti per destinare risorse alla risoluzione dei bug di bf4. Per gli azionisti questo vuol dire meno titoli in uscita in un dato periodo e quindi meno guadagni ed ecco che le azioni scendono.
È vero che tutto deriva dalla scarsa qualità del gioco e da quello che se ne dice in rete che ha portato ad un netto calo delle vendite, ma se EA
sfornasse titoli di qualità IN QUANTITÀ DIMEZZATA NELL'UNITÀ DI TEMPO gli azionisti sarebbero comunque scontenti.
Il punto di questa notizia è che EA ha mentito non solo ai suoi clienti dicendo che il gioco era bellissimo ma che soprattutto ha mentito ai suoi azionisti prospettando introiti da sogno derivati dalla vendita di bf4. Introiti che non ci sono stati e la cui assenza ha generato un calo della quotazione del titolo finanziario.
Quello che voglio dire è che in questo articolo non si parla del rapporto ea/acquirente ma del rapporto ea/azionista.
E la soluzione per ottenere un miglioramento di tale ultimo tipo di rapporto di certo non è non comprare giochi della EA come suggerito nei primi posts. Per questo ritengo quei posts fuori luogo.
Il problema credo sia ancora un altro, e ben più grave del voler speculare sul budget tecnico.
Alla EA puntano per buona parte sul marketing: comprano il brand lo pompano e bonanotte, bruciando soldi in contorni che a mio parere sanno di fuffa.
Vedi battlelog, che fa cosi tanto social, Hooah!
Queste integrazioni non costano uno scherzo ma ai piani alti sono convinti di attirare il giocatore medio che a fine giornata entra per una partitella. Può andare bene per candy crush ma non per un brand come Battlefield dove i giocatori richiedono ben altro.
Mi viene in mente il tanto strombazzato "total voice acting" di SWTOR, la classica montagna che ha partorito un topolino.
Concordo in toto
Alla EA puntano per buona parte sul marketing: comprano il brand lo pompano e bonanotte, bruciando soldi in contorni che a mio parere sanno di fuffa.
Vedi battlelog, che fa cosi tanto social, Hooah!
Queste integrazioni non costano uno scherzo ma ai piani alti sono convinti di attirare il giocatore medio che a fine giornata entra per una partitella. Può andare bene per candy crush ma non per un brand come Battlefield dove i giocatori richiedono ben altro.
Mi viene in mente il tanto strombazzato "total voice acting" di SWTOR, la classica montagna che ha partorito un topolino.
Io sarei molto curioso di sapere le cifre che EA ha investito per questo Bf4 e quanto di queste sono state destinate allo sviluppo e quante al marketing.
Stando alle mie sensazioni e a guardare i tantissimi trailer e spot pubblicitari fatti, ho il presentimento che siano andati quasi tutti in marketing, tanto che non avevano nemmeno una versione stabile alla data d'uscita del titolo, ma lo hanno comunque fatto uscire, perchè dovevano rispettare la scadenza.
E' ovvio che a lungo andare questo modo di fare porterà alla rovina e gli investitori, cosi come gli utenti, forse stanno iniziando a sentire puzza di marcio.
Siamo arrivati al punto in cui cerchiamo il meno peggio
scommettiamo che nel thread ufficiale/aspettando di battlefield 5 i post "appena preordinato" fioccheranno come neve in una tormenta?
Ce ne sono di brand che hanno distrutto...
Tra ea e ubisoft non so quale delle due sia più un Re Mida al contrario
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".