EA si ridimensiona: persi 1500 posti di lavoro

Insieme all'annuncio dell'acquisizione di Playfish, arriva quello di un forte ridimensionamento della forza lavoro del colosso americano.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Novembre 2009, alle 12:06 nel canale Videogames
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi vede che proprio idee innovative zero... si staranno chiedendo quei 1500 com'è che loro sono a casa intanto che ea ha rilevato una società... misteri del marketing
e invece...tutti a disperarsi per i giochini.....
per non parlare di chi si lamenta della pubblicità in un sito dove i contenuti sono gratuiti..
No comment...veramante.
Se facessero due versioni del sito (con pubblicità, e senza) con quello senza con abbonamenti di 10€ annui secondo te quanti abbonati (io dico pochi, e tu) ?, ma sopratutto chi non si lamenta e finanzierebbe il sito per farlo rimanere indipendente per quanto posibile)
E le patch di bilanciamento? I Bug fix? Chi li farà?
Ah già parliamo della EA, colei che supporta i giochi per 6 - 9 mesi poi via a lavorare al seguito ed il gioco è bello che dimenticato...
Mah, la pubblicità sullo sfondo a me non da fastidio...
Ma forse è perché a 1024x768 ne vedo meno di 1cm...
e invece...tutti a disperarsi per i giochini.....
per non parlare di chi si lamenta della pubblicità in un sito dove i contenuti sono gratuiti..
No comment...veramante.
Ovvio,ma non si capisce il perchè allora licenziare 1500 persone quando hanno cash a volonta anche per acquisire altre aziende? io non lo so,che i lavoratori lo chiedano alla propria società.
e invece...tutti a disperarsi per i giochini.....
per non parlare di chi si lamenta della pubblicità in un sito dove i contenuti sono gratuiti..
No comment...veramante."
Non posso fare altro che darti ragione... purtroppo nel settore informatico si taglia ovunque in questi tempi soprattutto nei paesi occidentali sviluppati dove il lavoro si sta spostando nei paesi dell'est dove la manodopera costa meno infatti vanno di moda gli ingegneri informatici indiani che costano molto meno di uno italiano...
Altra cosa preoccupante è chi come me si sta laureando in ingegneria informatica (anche informatica) leggendo queste notizie rimane un pò demoralizzato...
Spero proprio in una vera e propria ripresa economica perchè chi taglia di qua, chi taglia di là, voglio vedere proprio dove andremo a lavorare...
Battlefield : Bad Company 1 e tra poco il 2, Madden 10, FNR 4, The Sims, Dragon Age : Origins, Left4Dead 1 e 2 (non so se il 2 è uscito, ma il primo fu molto apprezzato), Brutal legend (non mi interessa come gioco ma mi pare che sia apprezzato), Rock Band (1,2, Beatles), Dead Space, Fifa 10, Tiger Woods 10 e sicuramente ne dimentico altri. Queste sarebbero schifezze? I gusti personali non si discutono, un gioco può piacere o non piacere, ma mi pare che questi titoli abbiano avuto un discreto successo e siano assolutamente interessanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".