EA si ridimensiona: persi 1500 posti di lavoro

Insieme all'annuncio dell'acquisizione di Playfish, arriva quello di un forte ridimensionamento della forza lavoro del colosso americano.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Novembre 2009, alle 12:06 nel canale Videogames
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Left 4 Dead è uno sparatutto in prima persona horror, sviluppato da Valve Software" cit.
"Dead Space è un videogioco di fantascienza survival horror in terza persona sviluppato da EA Redwood Shores" cit.
Bella confusione
si ma quella è sopportabile. io trovo molto fastidiose quelle parole evidenziate in verde che aprono pop-up quando vi ci passa sopra col mouse o le si evidenzia.. per non parlare del nuovo banner a scomparsa a fondo pagina nella home, oggi con pubblicità della canon. ODIOSO!
"Dead Space è un videogioco di fantascienza survival horror in terza persona sviluppato da EA Redwood Shores" cit.
Bella confusione
Giusto, L4D è solo pubblicato da EA. Per il resto, Dead Space è di EA.
peensate a quanta gente diamo da mangiare con i nostri giochini!
Piratoni maledetti facciamoci un segno sulla coscienza, ogni gioco piratato o scaricato nei modi più impensabili compriamone almeno 1 originale (e chi è senza peccato scagli la prima pietra!), il rapporto 1 a 1 è già qualcosa... solo una mia opinionebè
bè almeno fino ad oggi un posto di lavoro lo hanno avuto, ci sono molti giovani che manco quello potranno vedere.......che situazione orrenda........altro che videogiochi....questa è l'atroce realtà!!!Anche Dragon Age è solo pubblicato dalla EA, a dirla tutta...
Sì ma Bioware appartiene ad EA, quindi possiamo dire che Dragon Age è di EA!
E poi vi siete dimenticati di Dante's Inferno (promette davvero bene...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".