EA: i nostri giochi sono troppo difficili

Durante il DICE Summit a Las Vegas, il direttore creativo di Electronic Arts, Richard Hilleman, ha detto che i videogiochi di oggi sono troppo difficili da padroneggiare per la maggior parte della gente.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2015, alle 09:31 nel canale VideogamesElectronic Arts
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ legittimo che escano giochi immediati ed ea punta proprio a chi vuole qualcosa di semplice da imparare. L'importante è che rimanga chi ha voglia di fare giochi più ragionati, vedasi indie.
Se il gioco ha la giusta curva di apprendimento ti cominci a divertire fin da subito ma, pian piano, vieni "tirato dentro" e il gioco lo impari senza nemmeno accorgertene.
Questo è il problema più grosso secondo uno della vecchia guarda ma che, oggi, tra impegni vari, ci ha messo un mese per fare 3 livelli a Ninja Gaiden 2.
Oggi c'è la corsa a mettere 1000 mosse nei giochi quando ne servono 10, a mettere mille talenti, abilità, combo ecc per variazioni reali solo marginali o del tutto assenti.
Il tutto per mascherare limiti di gameplay evidentissimi e beta testing oramai fatto solo sulla carta.
Che poi ci siano molti più casual gamers che giocatori appassionati è come scoprire l'acqua calda.
Ci sono più calciatori amatoriali che professionisti... ve ne eravate accorti?
Io stesso quando ho 10 minuti soltanto non accendo certo la xbox, ma piglio il cell di mia moglie e faccio un livello a Candy Crush.
Chi è casual setta su easy, chi è hardcore setta su hard...
Tra l'altro da un certo punto di vista capisco carte posizioni... Sensible Soccer aveva un tasto solo oltre al cursore di movimento... le combinazioni di tasti di un FIFA moderno sono cose da pazzi per chi ci si avvicina per la prima volta.
Poi, volendo, si può fare qualcosina anche con due o tre tasti, ma insomma...
Gia. Platinum games in Bayonetta ha intrapreso questra strada infatti. La modalità easy si porta a termine premeno UN SOLO tasto. La modalità hardcore invece è veramente complessa e profonda. Un gioco per TUTTI i palati.
Addio tempi in cui quando finivi un gioco da solo avendo sputato sangue avevi un orgasmo multiplo e continuato e le tue informazioni valevano oro coi tuoi amici bloccati al 2°indovinello...
I giochi EA sono difficili? Quali? Fifa col quale segni da centrocampo? o need for speed dove le collisioni sono lolmode?
o gli sparaspara da artolesi?
I casual stanno rovinando il mondo dei videogames, tornate a bere e far bisboccia nei bar e andate in discoteca a drogarvi, lasciate i videogames a noi nerd.
Io ho appena finito Rage, ma l'ho comprato ad inizio dicembre. Se ho bisogno di 4 ore solo per imparare tutte le combinazioni e le dinamiche di base, faccio prima a guardarmi un film. Ma mi dipiacerebbe.
Questo non significa che non capisco o non rispetto chi le 5 ore al giorno ce le ha. Ma con 2 o 3 alla settimana, o il gioco é immediato, o taglia fuori una fetta non indifferente dei videogiocatori.
Tu hai uno spazio di due ore a settimana e lo usi con i videogiochi?
Hai scelto di avere famiglia, cane, lavoro e vacanze... è ora di abbassare il tiro se cerchi qualcosa di immediato.
Sta cosa delle cinque ore per capire un gioco poi dovete spiegarmela, sarò io più svelto.
Un gioco è troppo complicato, ce ne sono centinaia più facili.
Anzi sono 3
- PacMan
- Pong
- Arkanoid
Il primo un solo stick, gli altri 2 con una grossa manopola ... semplice e immediato.
Assolutamente d'accordo con chi dice che i giochi di adesso sono estremamente semplici. Non mi ritengo un Pro o un HardGamer ... ma giocare a Assassins Creed(giusto per fare un esempio) dove i nemici sono praticamente idioti che quando ti vedono in 15 ci mettono 30sec per decidere il da farsi, o a Crysis(2/3) dove giocati a Veterano(per poi sbloccare le ultime difficoltà
Personalmente non gioco a Fifa/PES o altri giochi sportivi, ma vedere quanto tutti gli altri titoli siano tremendamente facili è triste.
Mi ricordo quando presi per la prima volta Endler of scrolls III : Morrowind ... non conoscendo bene il titolo appena armato di uno spadino tentai di uccidere qualsiasi cosa si muovesse. Risultato : morto dopo 2 secondi.
Chi è casual setta su easy, chi è hardcore setta su hard...
Non in tutti i giochi questa cosa viene applicata però: prendiamo l'esempio (visto che è stato citato in un precedente commento) di FIFA. Dividere giocatori "manuali" da giocatori che giocano con l'assistito sarebbe semplice anche in FUT: un filtro per i comandi, se selezioni "manuali" giochi in manuale e sei sicuro di incontrare un avversario che usa allo stesso modo i comandi manuali.
Così si dividerebbero in due "tronconi" i giocatori: quelli che vogliono giocare assistito (perché sono scarsi, o senza voglia di imparare, o con troppo poco tempo, o quelli che "voglio prendere il pad e fare una partita veloce tanto per"
La EA, invece, in FUT non permette di filtrare gli avversari. Certo, se vuoi giocare in manuale fai pure ma sappi che noi ti potremmo far giocare contro qualcuno che gioca in assistito.
E per gli assistiti ci sono quei due/tre exploit "vincipartita" (raddoppio sul portatore di palla a tutto campo che tanto la stamina è infinita, e poi appena prendiamo palla via al lancione teleguidato con LB+Y per l'attaccante iperveloce che brucia sullo scatto il difensore il quale non può più recuperare).
In questo modo, chi vuole giocare a FUT in manuale, si trova "fregato" in quanto è altamente probabile che incontri il bimbo nutelloso che pressa ovunque e lancia l'Ibarbo della situazione. E se lo fa 5, 10, 20 volte è praticamente certo che almeno una o due gli riesca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".