EA ha staccato la spina a Project CARS: la serie di giochi di guida si ferma qui

EA ha staccato la spina a Project CARS: la serie di giochi di guida si ferma qui

La serie di giochi di guida Project CARS non è nei piani di Electronic Arts, dopo che il produttore americano è entrato in possesso della software house che ne ha curato lo sviluppo, Slightly Mad Studios

di pubblicata il , alle 15:10 nel canale Videogames
Electronic Arts
 

Electronic Arts ha interrotto il supporto finanziario a Slightly Mad Studios per lo sviluppo della serie di giochi di guida Project CARS. Dobbiamo quindi dire addio a un brand che ha fatto della simulazione il suo mantra fin dal principio.

Partita nel 2015 dopo un finanziamento in crowdfunding, e cresciuta fino a Project CARS 3 nel 2020, la serie non è riuscita a raccogliere un ampio successo, proprio perché destinata a un pubblico di nicchia con configurazioni hardware piuttosto potenti.

I tre Project CARS sono stati prodotti da Bandai Namco, mentre la serie è entrata nelle disponibilità di Electronic Arts dopo l'acquisizione di Codemasters, che a sua volta aveva acquisito Slightly Mad Studios nel 2019. "A seguito di una valutazione sul prossimo titolo della serie Project CARS e del suo potenziale di crescita a lungo termine, abbiamo deciso di interrompere ulteriori sviluppi e investimenti per il franchise" si legge in un comunicato di EA pubblicato da GamesIndustry.biz.

Project CARS

"Scelte come queste sono molto difficili, ma ci consentono di dare la priorità alle aree in cui riteniamo di avere maggiori opportunità di creare esperienze che possano piacere ai fan. Ci stiamo concentrando sui nostri punti di forza nel nostro portafoglio di corse, in particolare IP con licenza ed esperienze open-world, oltre che sull'espansione dei nostri franchise focalizzati sui social con servizi live a lungo termine che coinvolgeranno grandi community di giocatori".

"Stiamo lavorando con tutti coloro che sono stati colpiti da questa decisione per inserirli in ruoli adeguati nello sviluppo di giochi di sport e di corse, nonché in altre parti di EA. La nostra priorità ora è fornire quanto più supporto possibile al nostro personale".

Nel momento dell'acquisizione di EA, Slightly Mad Studios contava 150 dipendenti. Molti di questi, se non tutti, saranno rifocalizzati su altri progetti sportivi interni all'azienda americana. Lo studio, con sede a Londra, è stato fondato nel 2009 da Ian Bell, un veterano dello sviluppo di giochi di guida che ha già contribuito alla realizzazione di GTR, GTR 2, GT Legends, Need for Speed: SHIFT, Test Drive: Ferrari Racing Legends e Red Bull Air Race. Bell aveva lasciato Slightly Mad Studios lo scorso anno per concentrarsi sul settore delle criptovalute.

Electronic Arts proseguirà nel suo impegno sui giochi di guida, con i titoli di pertinenza di Codemasters, la serie F1 e con Need for Speed, il cui prossimo capitolo verrà rilasciato a breve.

Un SSD SATA da 480GB a meno di 40€? Oggi sì, su Amazon! Resuscita i vecchi PC, aggiunge GB ad alta velocità al desktop, insomma, l'occasione è da non perdere!
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
david-108 Novembre 2022, 15:26 #1
Dopo Project Cars 3 non c’era altro da fare…. dovrebbero rimborsare tutti i compratori, me compreso…. brutti imbroglioni
Zappz08 Novembre 2022, 15:28 #2
Il 3 l'ho evitato, ma il 2 era uno dei miei giochi preferiti.
ninja75008 Novembre 2022, 15:39 #3
io il 3 l'ho finito a differenza del 2

non eccezionale ma nemmeno da buttare
coschizza08 Novembre 2022, 15:41 #4
il 3 mi è piaciuto piu del 2 anche se è meno simulativo
narniagreen08 Novembre 2022, 15:45 #5
EA è la rovina del mondo videoludico o poco ci manca, tra l'altro il 4 pareva essere un bel ritorno al passato, e non sono un fanatico, ho giocato anche al 3, ma avrei preferito che tenessero viva almeno 1 serie Simulativa.

Bah, valli a capire.
Cfranco08 Novembre 2022, 16:21 #6
[I]"Scelte come queste sono molto difficili, ma ci consentono di dare la priorità alle aree in cui riteniamo di avere maggiori opportunità di [S]creare esperienze che possano piacere ai fan[/S] spremere i portafogli dei fan. Ci stiamo concentrando sui nostri punti di forza nel nostro portafoglio di corse, in particolare IP [S]con licenza ed esperienze open-world[/S] che costano poco e offrono ritorni migliori, oltre che sull'espansione dei nostri franchise focalizzati sui social con servizi live a lungo termine che [S]coinvolgeranno[/S] svuoteranno il conto in banca a grandi community di giocatori".[/I]

CYRANO08 Novembre 2022, 16:53 #7
Personalmente e sottolineo personalmente una volta che ho Gt da una sponda, forza horizon/motorsport dall'altra con qualche parentesi di Mario kart non ho così bisogno di altri racing ...




Ckxmxmxmskxkxkxjdksksms
narniagreen08 Novembre 2022, 16:58 #8
Originariamente inviato da: CYRANO
Personalmente e sottolineo personalmente una volta che ho Gt da una sponda, forza horizon/motorsport dall'altra con qualche parentesi di Mario kart non ho così bisogno di altri racing ...




Ckxmxmxmskxkxkxjdksksms


Se non giochi ai simulativi perchè sottolinearlo?
Titanox208 Novembre 2022, 17:17 #9
la fine della serie delle saponette
niky8908 Novembre 2022, 19:07 #10
Originariamente inviato da: CYRANO
Personalmente e sottolineo personalmente una volta che ho Gt da una sponda, forza horizon/motorsport dall'altra con qualche parentesi di Mario kart non ho così bisogno di altri racing ...




Ckxmxmxmskxkxkxjdksksms


Se in tutto il discorso ci avessi messo dentro rFactor, iRacing, Assetto Corsa e Assetto Corsa competizione la frase avrebbe auto un senso, ma così proprio non ne ha.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^