EA: grossi investimenti per prevenire l'hacking di Fifa 13

La presenza di alcuni exploit nella precedente versione di Fifa hanno reso il gioco bersaglio degli scammer e dei phisher, che hanno compromesso l'esperienza di gioco di alcuni utenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Agosto 2012, alle 15:31 nel canale Videogames
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBel tentativo, grazie per l'anti hacking, ma poi la gente si cracca il gioco perchè costa troppo, farei notare...
AHAHAHAHAHA! vorreste farmi credere che se lo fanno pagare 20 eur voi da bravi ragazzi lo comprereste??! vi bastera vedere uno screenshot con una texture (e dico UNA) slavata per trovare "la scusa dello SCAFFALE" e scaricarlo da JD... quindi risparmiatevi la scusa dell abbassare i prezzi
Mi sembra del tutto legittimo e condivisible. Anche perchè EA dà lavoro a migliaia di persone in tutto il mondo
no, quello si chiama freeware, ovvero gratis.
opensource indica semplicemente che permetti a chiunque di leggere, studiare, e modificare il codice sorgente, il tutto regolamentato da licenza d'uso, quindi non necessariamente la licenza d'uso è disponibile gratuitamente.
a spese di chi lo acquista regolarmente
i sistemi di protezione danneggiano solo chi il gioco lo acquista regolarmente: rognose installazioni, pretesa dell'online durante il gioco, verifiche che rallentano, invece chi scarica ha un bell'eseguibile craccato e tutto che funziona senza rogne, i sostanza EA: siete stupidi, avidi e e con la lungimiranza di una capraInvece di scrivere scemenze parla per te! Io i titoli che mi interessano li compro, magari prendo le key russe che costano meno, ma li compro. Non per un problema di costo, ma perché mi rifiuto di pagare un gioco 69€! è una presa in giro. Infatti a confermare la mia tesi c'è il fatto che il mercato PC sta crescendo da quando c'è il DD e le promozioni di Steam!
Secondo la prima riga dell'articolo si parla di pirateria.
E io dovrei anche pagare per un'azienda che fà i giochi come fossero biscotti da colazione? Qualsiasi azienda pensa giustamente al profitto ma deve fare il suo lavoro e a farlo bene.
L'hacking e le crack sono solo scuse per lavorare di meno e guadagnare di più.
50€???????????????
si come un amico mio che si è comprato la key russa di diablo3 (certificata multilanguage dalla blizzard) e ora si ritrova a giocarlo in cirillico! e cmq sia nel caso di giochi come fifa, pes, gow, cod, anche se costassero 100eur, non è un problema dato che la gente drogata di questi giochi, gioca solo a questi e basta!
Scusa ma non può semplicemente scaricare il client IT?
concordo... che poi 2 mesi dopo, sotto natale, lo trovi in offerta nelle grosse catene informatiche a 39.90 €.. ridicoli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".