EA: grossi investimenti per prevenire l'hacking di Fifa 13

La presenza di alcuni exploit nella precedente versione di Fifa hanno reso il gioco bersaglio degli scammer e dei phisher, che hanno compromesso l'esperienza di gioco di alcuni utenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Agosto 2012, alle 15:31 nel canale VideogamesElectronic Arts parla di grosso impegno per prevenire la pirateria nel caso di Fifa 13, il prossimo grosso blockbuster che verrà lanciato in Europa il 28 settembre. Nonostante gli sforzi, però, Frank Gibeau, presidente di EA Labels, ammette che questa battaglia difficilmente sarà vinta in forma completa.
Alcuni exploit nella precedente versione dell'add-on Fifa Ultimate Team avevano reso Fifa 12 facile bersaglio degli scammer e dei phisher, che riuscirono a compromettere l'esperienza di gioco di alcuni utenti accedendo senza autorizzazione ai loro account Fut. EA rilasciò un fix che risolveva i bug e poneva rimedio agli exploit, ma adesso vuole assicurarsi il massimo livello di sicurezza possibile già al lancio del gioco.
"L'industria dei videogiochi è sempre vittima di hacking sofisticati, per cui è una battaglia perenne", ha detto Gibeau a Joystiq. "Stiamo affrontando questa problematica in maniera molto seria, investendo molte risorse. Ciò che abbiamo appreso per via di quanto accaduto l'anno scorso con Fifa sarà sfruttato quest'anno. Ci sono poi altre cose che si aggiungono a quelle già apprese, ma non scenderò nei dettagli per non dare aiuti ai pirati".
"Non vinceremo completamente questa battaglia", ammette Gibeau. "Nel momento in cui dichiari vittoria, qualcuno si impegnerà ancora di più per dimostrarti che non hai vinto. Quindi, ci limitiamo a dire che monitoriamo continuamente la situazione e, soprattutto, che lavoreremo per mantenere l'integrità del nostro sistema".
Fifa 13 uscirà il 25 settembre nel Nord America e il 28 settembre in Europa, mentre la demo sarà disponibile dall'11 settembre.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe "scade" dopo un anno.
""almeno"" pes, o in generale i giochi dall'oriente, per pc costano quel 10€ in meno che MALE non fa.
Qui non si parla di pirateria, ma di hacking degli account di chi gioca. Nice try.
e "scade" dopo un anno.
""almeno"" pes, o in generale i giochi dall'oriente, per pc costano quel 10€ in meno che MALE non fa.
Esatto, prezzatelo 15$-€ e vedi che nessuno lo pirata! Ma 69€ la versione xBox è un furto!
ok la risposta era inappropriata, ma resta il principio di base, PREZZI FOLLI!!!
Bel tentativo, grazie per l'anti hacking, ma poi la gente si cracca il gioco perchè costa troppo, farei notare...
Se io fossi in un acquirente mi sentirei preso per il **** quando mi si dice "EA: grossi investimenti..ma..per prevenire l'hacking"
Ormai tutte le game-house pensano a investire per "difendere" le vendite e i profitti del proprio prodotto, mica pensano a fare bei giochi e abbassare i prezzi. Se da FIFA13 togliessimo tutti gli investimenti non per il gioco, probabilmente con 5€ a copia avrebbero già un enorme guadagno.
Mi sembra del tutto legittimo e condivisible. Anche perchè EA dà lavoro a migliaia di persone in tutto il mondo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".