È DMP Pica200 la GPU di Nintendo 3DS

È DMP Pica200 la GPU di Nintendo 3DS

Emergono informazioni sull'hardware della console portatile appena presentata da Nintendo. Il produttore della GPU è la giapponese Digital Media Professionals.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Videogames
Nintendo3DS
 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Murakami21 Giugno 2010, 11:31 #41
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
ma quindi il Bump Mapping Dot3 è un effetto di pixel shading? Credevo fosse solo una serie di sovrapposizioni di textures che creano l'effetto


Non è un semplice multitexturing, richiede capacità di illuminazione per pixel.
PhoEniX-VooDoo21 Giugno 2010, 11:33 #42
infatti sembrava strano, dopo l'hw insignificante del DS e il Wii con l'hw del GameCube con qualche Mhz in più..

vabbhe, vedremo..
PhoEniX-VooDoo21 Giugno 2010, 11:34 #43
Originariamente inviato da: Murakami
Non è un semplice multitexturing, richiede capacità di illuminazione per pixel.


ah oky
Capozz21 Giugno 2010, 11:34 #44
Ma la Nintendo non diceva che avrebbe avuto capacità di calcolo simili a PS3 e X360 ? Chi vogliono prendere per i fondelli ?

PS Boiate da marketing a parte, vedendo la demo non mi sembra un gran che...ci saranno quattro poligoni messi in croce, un accenno di shading e lo sfondo fa schifo. Certamente un altro pianeta rispetto al ds (mannaggia a me e quando lo comprai all'uscita) ma niente di eccezionale.
Fray21 Giugno 2010, 11:38 #45
se consideri che è del 2006 però...l'architettura sembra solida, c'è da vedere quanto "aggiornata" sia rispetto al progetto del 2006.
lorez21 Giugno 2010, 11:49 #46
@PhoEniX-VooDoo

Ero ironico...ma fino a che punto?Proprio ieri ascoltavo l'ultimo podcast di Engadget e Josh insisteva che questo è un ds con 3d aggiunto, non voleva nemmeno credere alla nuova risoluzione dello schermo superiore...mah
nico_198221 Giugno 2010, 11:49 #47
Originariamente inviato da: Capozz
Ma la Nintendo non diceva che avrebbe avuto capacità di calcolo simili a PS3 e X360 ? Chi vogliono prendere per i fondelli ?

Non era Nintendo, ma sviluppatori non meglio identificati citati da qualche sito di "giornalismo" (Biagi e Montanelli c'hanno pure questo motivo per rivoltarsi nella tomba) videoludico :P L'affermazione suonava più o meno come "prestazioni superiori a PSP e funzionalità simili a PS3 e 360" ed effettivamente sembra avere shader più o meno programmabili, supporto hardware a qualche forma di antialiasing, eccetera...
lorez21 Giugno 2010, 11:55 #48
@Capozz

La Nintendo non ha mai sparato una boiata simile. Alcuni sviluppatori a cui sono stati fatti avere kit di sviluppo per 3ds hanno tenuto a precisare che il 3ds ha prestazioni superiori al wii e vicine alla ps3/360. Ora sulla prima affermazione forse ci siamo. La seconda mi sembra decisamente esagerata, perchè è un portatile, perchè la batteria deve durare, per questioni di miniaturizzazione dei componenti e mille altri. Ma queste cose le hanno dette dei programmatori, non Nintendo.
Ren21 Giugno 2010, 12:22 #49
Da quanto vedo è un hardware comparabile ad un DirectX 8.1 con vertex programmabili e pixel FF. Hanno aggiunto alcune cose interessanti come le texture procedurali ed una sorta di tassellator.
Ci sono anche features per generare ombre alleggerite ed un effetto di permeazione della luce realizzato tramite i vertex. Non viene menzionato il tipo di AA, ma pare sia un supersampling.

Chissà se la mancanza di un sistema di tile-based rendering si farà sentire in ambito mobile...
CubeDs21 Giugno 2010, 13:06 #50
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
non so bene che valore possa avere, ma dando una rapida occhiata:

GeForce2 MX polygon rate: 20M
Pica200 polygon rate: 15.3M

GeForce2 GTS Fill Rate (Mpixel): 800/sec
Pica200 Fill Rate (Mpixel): 800/sec


Quindi ha la capacità poliganale quasi di un GF2 MX ed il fill-rate di una GF2 GTS


Occhio a fare distinzione tra quantità di poligoni con effetti attivati e poligoni puri. Ai tempi di ps2 Sony dichiarava che poteva muovere 60 milioni di poligoni mentre Nintendo col Gc dai 5 ai 12 se non erro, perchè la differneza stava nel fatto che Sony dichiarava il massimo numero di poligoni teorici senza effetti attivati, mentre Nintendo dichiarva i poligoni con tutti gli effetti attivati e sappiamo tutti quale console alla fine era superiore graficamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^