È DMP Pica200 la GPU di Nintendo 3DS

Emergono informazioni sull'hardware della console portatile appena presentata da Nintendo. Il produttore della GPU è la giapponese Digital Media Professionals.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2010, alle 09:11 nel canale VideogamesNintendo3DS
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 3ds non è un'altra iterazione della famiglia ds (ds phat, ds lite, dsi, dsi xl) dove quello che cambia sono dettagli. Ha un hardware tutto diverso, cpu più potente, ma di parecchio, "scheda grafica" più potente, cartucce più capienti. Sta al DS come il DS sta al Gameboy Advance. Certo è retrocompatibile con i giochi del DS, proprio come il ds lo era con quelli del gb advance. La gente continua ad essere confusa perchè il nome è 3ds e sembra solo un'altra versione del ds con 3d aggiunto. Ma ci saranno solo giochi per 3ds oppure per ds (che il 3ds potra leggere tranquillamente) perchè la macchina è totalmente diversa. C'è una cosa che forse alla Nintendo hanno sbagliato. Hanno scelto male il nome...
Il 3ds non è un'altra iterazione della famiglia ds (ds phat, ds lite, dsi, dsi xl) dove quello che cambia sono dettagli. Ha un hardware tutto diverso, cpu più potente, ma di parecchio, "scheda grafica" più potente, cartucce più capienti. Sta al DS come il DS sta al Gameboy Advance. Certo è retrocompatibile con i giochi del DS, proprio come il ds lo era con quelli del gb advance. La gente continua ad essere confusa perchè il nome è 3ds e sembra solo un'altra versione del ds con 3d aggiunto. Ma ci saranno solo giochi per 3ds oppure per ds (che il 3ds potra leggere tranquillamente) perchè la macchina è totalmente diversa. C'è una cosa che forse alla Nintendo hanno sbagliato. Hanno scelto male il nome...
ma non credo, avrebbero potuto chiamarlo anche Nintendo ProtoPowerUltra Final, ma la gente avrebbe continuato ad identificarlo come "ah il nuovo DS con il 3D" e non certo con "Ah la nuova console nintendo da 15.3M di poligoni al sec.."
si ma è il programmabili la differenza
Manco io ma azzardo che sia l'equivalente testosteronico delle card "olografiche" che danno nelle confezioni di formaggini.
..ah bene!
Quelli di engadget l'hanno definito come il miglior risultato nel suo genere (anche se non capisco paragonato a chi, dato che mi sembra la prima proposta consumer di questo tipo) ed allo stesso tempo nulla di eclatante.
Io dico che dopo 5 min lo disattivo
Alla fine per la gente è "un DS 3D", anche perché "ci metti i giochi del DS".
Epic Fail
Comunque ancora una volta nintendo dimostra di essere taccagna all' inverosimile, per rivolgersi ad un chip di 4 anni fa' nato come progetto universitario, lo deve aver pagato proprio poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".