DualSense PS5: guardate quanto è più grande rispetto al DualShock di PlayStation 4

DualSense PS5: guardate quanto è più grande rispetto al DualShock di PlayStation 4

Arriva il primo video di confronto del nuovo DualSense di PlayStation 5 con il vecchio DualShock di PS4. Un confronto che non solo vede dimensioni decisamente diverse ma anche una sensazione, a detta di chi lo ha già usato, completamente diversa.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giuliop20 Luglio 2020, 14:22 #11
Originariamente inviato da: Unrealizer
Il problema principale dei controller playstation continua ad essere l'analogico sinistro messo al posto sbagliato


È lo stesso problema che hanno i controller dell'Xbox!
Unrealizer20 Luglio 2020, 14:30 #12
Originariamente inviato da: cronos1990
Non mi pronuncio sul controller in generale, ma a livello di ergonomia la Sony non sta facendo nulla.

La mossa più geniale degli ultimi (almeno) 20 anni in fatto di ergonomia l'ha fatta Microsoft con l'analogico di sinistra messo al posto della croce. Sony però non ci ha mai pensato e, partendo dal presupposto che non sono idioti, credo per un puro e semplice fatto di marketing. Ovvero: non copiare l'avversario e far credere che la loro mossa è sempre stata quella giusta.


Secondo me lo tengono lì perché ormai è iconico, fa parte della loro immagine

Originariamente inviato da: Therinai
Se vabbeh allora voglio l'aria condizionata integrata nel joypad


Nyko Air Flo Ex

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Originariamente inviato da: giuliop
È lo stesso problema che hanno i controller dell'Xbox!


Guardacaso però i controller famosi per essere più comodi (Xbox 360, Xbox One e Switch Pro Controller) hanno gli analogici asimmetrici, così come il Nacon per PS4 autorizzato da Sony come controller "pro", coincidenza?
Therinai20 Luglio 2020, 14:32 #13
Originariamente inviato da: cronos1990
Comunque devo rifare l'impianto di climatizzazione a casa, se tu non lo usi te lo prendo volentieri


Ma no dai, lo tengo l'impianto di climatizzazione, però ti cedo volentieri la play 4 hehe
Therinai20 Luglio 2020, 14:33 #14
Originariamente inviato da: Unrealizer

Nyko Air Flo Ex


Me l'ero persa questa
ningen20 Luglio 2020, 14:51 #15
Ho sempre usato gamepad stile dual shock su PC e per quei titoli con cui lo uso (action hack & slash, metroidvania e platform, giochi di guida, alcuni gdr tipo Dark souls e picchiaduro) va benissimo anche questa forma e disposizione dei tasti. In quasi tutti i giochi dove si spara (ma anche tutti i titoli in prima persona senza sparatorie) invece preferisco usare la classica combinazione mouse + tastiera che è migliore.
cronos199020 Luglio 2020, 15:21 #16
Originariamente inviato da: Unrealizer
Secondo me lo tengono lì perché ormai è iconico, fa parte della loro immagine
Ma sicuramente è così. Però quello è sempre marketing.
Originariamente inviato da: Therinai
Ma no dai, lo tengo l'impianto di climatizzazione, però ti cedo volentieri la play 4 hehe
Mi prendo la PS5 al limite
giuliop20 Luglio 2020, 16:02 #17
Originariamente inviato da: Unrealizer
Guardacaso però i controller famosi per essere più comodi (Xbox 360, Xbox One e Switch Pro Controller) hanno gli analogici asimmetrici


Era una battuta, ma i gusti son gusti. L'unica cosa oggettiva è che le mani non sono asimmetriche, quindi se la posizione dell'analogico è scomoda per un pollice non può essere comoda per l'altro, per cui dal punto di vista puramente ergonomico o ha più senso il DualShock, oppure il controller Xbox dovrebbe avere entrambi gli analogici in alto. Che ti piaccia di più la configurazione asimmetrica (lecitissimo, eh) rimane quindi solo una questione di gusti e abitudine.

Originariamente inviato da: Unrealizer
così come il Nacon per PS4 autorizzato da Sony come controller "pro", coincidenza?


No, è soddisfare le richieste (più o meno giustificate) del pubblico target e guadagnarci; direi più o meno la base del commercio.
Unrealizer20 Luglio 2020, 17:06 #18
Originariamente inviato da: giuliop
Era una battuta, ma i gusti son gusti. L'unica cosa oggettiva è che le mani non sono asimmetriche, quindi se la posizione dell'analogico è scomoda per un pollice non può essere comoda per l'altro, per cui dal punto di vista puramente ergonomico o ha più senso il DualShock, oppure il controller Xbox dovrebbe avere entrambi gli analogici in alto. Che ti piaccia di più la configurazione asimmetrica (lecitissimo, eh) rimane quindi solo una questione di gusti e abitudine.



No, è soddisfare le richieste (più o meno giustificate) del pubblico target e guadagnarci; direi più o meno la base del commercio.


il motivo per cui il layout asimmetrico ha senso è proprio il fatto che le mani siano simmetriche, i controlli più utilizzati oggi sono l'analogico sinistro per i movimenti e i vari tasti azione, ha senso che siano messi nella posizione più comoda per i pollici

il layout simmetrico con entrambi gli analogici in alto è stato già provato da Nintendo sul Wii U (sia sul gamepad con touch screen che sul Pro Controller), ogni volta che lo uso lo trovo scomodo (ma magari dipende dai giochi con cui lo uso, ovvero Zelda Twilight Princess e Wind Waker)
biometallo20 Luglio 2020, 17:17 #19
"le dimensioni non contano contano come lo usi"
giuliop20 Luglio 2020, 18:41 #20
Originariamente inviato da: Unrealizer
il motivo per cui il layout asimmetrico ha senso è proprio il fatto che le mani siano simmetriche, i controlli più utilizzati oggi sono l'analogico sinistro per i movimenti e i vari tasti azione, ha senso che siano messi nella posizione più comoda per i pollici


Be', ma a questo punto dipende dal gioco, forse tu (come i professionisti) giochi molto a giochi comodi con quella configurazione, ma c'è un altro universo di giochi che non segue questi schemi.
Poi se devo dire la verità sinceramente per me entrambe le configuraizioni vanno bene, personalmente i pochi cm di distanza non mi fanno né caldo né freddo.
Al massimo potrei lamentarmi del fatto che essendo mancino [forse] sarebbe meglio se i controller fossero speculari, ma ormai sono rassegnato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^