DRM di Assassin's Creed II e Settlers 7: critiche e risposta di Ubisoft

Ci sono molte lamentele sul nuovo DRM di Ubisoft che richiede la connessione a internet permanente.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2010, alle 08:31 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
427 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetto questo, trovo che bisogna usare un pò di buon senso.
Quello che sta proponendo Ubisoft è un sistema penalizzante per molti utenti e comunque troppo invasivo, che potenzialmente renderà questo gioco un sonoro flop, almeno sulla piattaforma pc.
Mi domando perchè non hanno seguito l'ottimo esempio di Batman AA.
Batman AA è un Game for Windows, ma puoi creare sia un profilo online che offline per giocare. Il profilo offline ti permette di giocare e di salvare normalmente i progressi del gioco, mentre il profilo online ti permette di avere accesso a tutta una serie di contenuti avanzati.
La vera feature antipirateria è l'inserimento di codice che produce bug a random nelle copie non originali, che impediscono di proseguire nel gioco.
Gioco validissimo + sistema antipirateria poco invadente ma efficace + nessuna limitazione per chi ha il gioco originale = successo (e chiunque abbia giocato a BAA potrà confermarlo).
AC2, per quanto sia un bel gioco, non so se lo giocherò e non perchè mi manca la connessione adsl, ma perchè dargli i miei soldi equivarrebbe a d avvallare le loro scelte, cosa che non mi sento di fare.
Piuttosto aspetto BAA 2 e lo compro anche a prezzo pieno per premiare gli sviluppatori che meritano.
Bye
Basta che sulla scatola lo scrivano chiaro e tondo tra i requisiti.
Non sono partito per la tangente, lavoro in un azienda da quasi 2 anni ed ho capito come girano le cose su determinate cose.
Sullo scatolo come requisito non si puo mettere una Connessione Internet, perche non parliamo di gioco multiplayer ( ove internet e' necessario) non parliamo di attivazione e contenuti scaricabili (cose che richiedono una connessione internet a tempo o cmq facoltativa, visto che se si vuole attivare in altri sistemi che non possiedono ADLS o INTERNET si procede col telefono ).
Non puoi inibire l'uso del software limitativamente alla connessione ( che e' pure variabile) , non e' giustificabile come requisito.
Non e' permesso una cosa del genere ove l'uso di tale impedimento lo richeda ( come i giochi multiiplayer dove cmq una prova offline la puoi fare).
Come giustifiche poi che ti cade la connessione ed il gioco va in pausa ? Oppure rimane 2 ore senza internet e perdi tutti i salvataggi?
Guarda si puo dire quello che si vuole, ma se compri una cosa tu hai propri diritti come la ditta che te lo vende hai i suoi , rimanendo nei limiti legali.
Quel DRM e' illegale, tan'e che secondo me avra' vita breve.
Cioe' ma davvero e' possibile che non arrivi a capire che un tra un po' non hai piu neanche un diritto su cio' che compri con i TUOI SOLDI?
Capisco se le regalano le cose, ma non se le compri.
Io lavoro per comprare una cosa o un bene e come tale ho dei certi diritti che non possono venire meno.
AC2 ho i miei diritti ove me lo prescrive la legge e quello che dice Ubisoft e' assolutamente sbagliato nei confronti dei consumatori.
E come se ti compri un TELEVISORE e ti dicono che lo puoi accendere solo se esso possiede il Digitale Terrestre.
In Italia non si puo fare, perche tu hai il diritto di usufruire di un bene vendibile.
Se loro vendono una cosa tu devi poterla usare in qualsiasi condizione , non vale il discorso allora non lo compri, perche al momento dell'acquisto , se vendibile tu DEVI USARLO ( altrimento dicasi truffa ).
Tant'e che se noti visto la cosa tutte le TV , visto il passaggio al Digitale vengono gia vendute con il digitale terrestre incorporato.
Che pi tu non prenda un canale e' un altra cosa, pero il televisore cmq lo puoi utilizzare..
Le casistiche vanno considerate tutte senza eccezioni altrimenti si e' nell'errore.
Meglio non commentare.
Io lavoro per Ubi,sai che mi frega delle leggi italiane???Proprio niente,perchè le tue stessi leggi,non mi tutelano da chi mi RUBA il software.Se vuoi giocare ad AC2 stai alle mie regole,altrimenti non giochi.E se continute a piratare,per giocare a AC3 dovrete acquistare una console,perchè su pc non sviluppiamo più!!!
Ps:non lavoro per UBisoft
Perchè apparte il fatto che non tutti possono disporre di una linea flat adsl(io ad esempio non son coperto e navigo con la chiavetta internet) ,anche per chi ce l'ha non penso sarebbe piacevole ritrovarsi il gioco in pausa ogni volta che cade la connessione per un istante,o non poterci semplicemente giocare quando non hanno l'adsl funzionante (chennesò gli si brucia il router o stanno facendo lavori sulla linea)
Insomma è proprio un sistema del menga,anche perchè il giorno dopo l'uscita del gioco ci sarà già la versione piratata bella pronta come sempre,quindi solamente disagi in più per chi lo paga!
credo che nei requisiti ci sia scritto connessione ad internet... non vedo dove sia il problema.. volete giocare ad halo con la psx??
e i notebook con vista preinstallato, dove decade la garanzia se metti linux-xp ecc??
e i televisori, che per essere "in regola", implicano il pagamento del canone rai??
credo ci siano un sacco di esempi..
CArissimo tempo fa ai tempi dei BAN SU XBOX LIVE, ho postato la parte delle leggi italiane dove si parlava di diritto all'uso di beni audio/visivi , di diritti alla copia e backup e del diritto di modificare HW e SW per farli girare sul proprio sistema.
Non mi ricordo se era l'articolo 19... cmq se cerchi leggi sui beni audio/visivi ( devi leggerla tutta perche ci sono i vari punti )spiega tutto per bene, diritti e dovere del consumatore.
Per l'ultimo tuo punto :
- Il canone RAI non esiste piu' ma e' divenuto una tassa se non lo sapessi a tutti gli effetti.
- I netbook venduti con VISTA, non include il fatto che tu non possa accendere il netbook o non puoi utilizzarlo.Loro considerano il software parte del sistema che ti hanno venduto.
Se tu non puoi utlizzare il tuo PC per colpa di VISTA ( come non puoi salavare, non si avvia il PC ) ha il diritto di far valere i tuoi diritti, ma se funziona non puoi dire niente.
- Mettere come requisito una connessione internet stabile in un gioco non multiplayer ove non scarichi contenuti da Internet facoltativi ove non serve per attivarsi ( che puoi fare pure telefonicamente ) non e' legale.
Se mi manca Internet per 2 ore mentre che gioco? che facciamo?
Cioe' anche io avro' i miei diritti all'uso del SW non credi ?
Io lavoro per Ubi,sai che mi frega delle leggi italiane???Proprio niente,perchè le tue stessi leggi,non mi tutelano da chi mi RUBA il software.Se vuoi giocare ad AC2 stai alle mie regole,altrimenti non giochi.E se continute a piratare,per giocare a AC3 dovrete acquistare una console,perchè su pc non sviluppiamo più!!!
Ps:non lavoro per UBisoft
Ubi avrà anche il diritto di tutelarsi come può....ma se questo non serve assolutamente a nulla(apparte a danneggiare chi acquista il prodotto)
..........
queste frasi mi fanno sentire profondamente offeso..cioè ma almeno loro ci credono?
vi invito a visitare questo interessante thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2146095
..........
Può darsi
Ho acquistato Gt legend e non vuole saprerne di partire con quella stupida starforce.Sicuramente prima di acquistare AC2 aspetterò non poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".