Dragon Age III slitta alla next-gen

Dragon Age III dovrebbe essere un progetto destinato alle prossime console Sony e Microsoft, perlomeno se corrispondono a verità i dettagli ritrovati in un CV di un dipendente EA.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Novembre 2012, alle 14:59 nel canale VideogamesSonyMicrosoft
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe parliamo di hardware....ed escludiamo i suoi problemi di termofusione nucleare che ha sempre avuto (:asd
Ken"shiro" Kutaragi si era impuntato sul Cell......ed e' stato l'errore piu' grande che potesse fare.....ed e' sotto agli occhi di tutti. Oltre che rendere la piattaforma un incubo per i programmatori.......aveva una banda maggiore della 360....che non si riusciva a sfruttare e quindi non serviva a una beneamata mazza
Casualmente.......nella nex-gen......sbucano sia MS che Sony coi loro dev kits con su montati dei buon processori.....dosi (per console) massicce di GDDR3......bande ulteriormente allargate.
In effetti, dopo il flop del 2, è anche normale...
A dirla tutta non c'è un dragon age che mi abbia esaltato.
Il primo non era male, ma alla lunga mi è venuto a noia e non l'ho mai finito.
Ho aspettato il secondo con un po' di trepidazione, nella speranza di vedere un netto passo avanti rispetto al primo, ma dopo aver visto la demo ho messo una bella pietrona anche sopra al 2.
Da questo consegue il mio hype=0 per DA3
L'unico gioco per cui il mio hype è a livello over 9000 (cit. vegeta) è the witcher 3, seguito a ruota dal nuovo franchise/serie/comelavoletechiamare dei CDPR. Viste le qualità dei loro lavori, non mi aspetto nulla che vada sotto il "quasi capolavoro".
Se parliamo di hardware....ed escludiamo i suoi problemi di termofusione nucleare che ha sempre avuto (:asd
Ken"shiro" Kutaragi si era impuntato sul Cell......ed e' stato l'errore piu' grande che potesse fare.....ed e' sotto agli occhi di tutti. Oltre che rendere la piattaforma un incubo per i programmatori.......aveva una banda maggiore della 360....che non si riusciva a sfruttare e quindi non serviva a una beneamata mazza
Casualmente.......nella nex-gen......sbucano sia MS che Sony coi loro dev kits con su montati dei buon processori.....dosi (per console) massicce di GDDR3......bande ulteriormente allargate.
è stato davvero terribile sto cell
"è bello, è potente..."
e poi i multipiatta per un periodo uscivano quasi sempre peggio per PS3, che per quanto non ne capisca granché di programmazione fa notare come abbiano avuto seri problemi a usarlo, e Sony è uscita pure in ritardo che non aiuta...
Alla fine non ne valeva la pena, dai rumors PS4 userà una APU AMD e Microsoft hardware forse sempre targato AMD, niente roba strana.
Il primo non era male, ma alla lunga mi è venuto a noia e non l'ho mai finito.
Ho aspettato il secondo con un po' di trepidazione, nella speranza di vedere un netto passo avanti rispetto al primo, ma dopo aver visto la demo ho messo una bella pietrona anche sopra al 2.
Da questo consegue il mio hype=0 per DA3
Beh allora il discorso è diverso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".