Dragon Age 2: annuncio, pack e artwork

Electronic Arts conferma ufficialmente il secondo capitolo della serie di Rpg di BioWare.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Luglio 2010, alle 12:17 nel canale VideogamesElectronic Arts
Electronic Arts conferma ufficialmente il secondo capitolo della serie di Rpg di BioWare.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Luglio 2010, alle 12:17 nel canale Videogames
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sta scritto da nessuna parte che non potrai essere ladro/mago/guerriero o che non potrai scegliere i talenti.
La razza, l'estetica e il nome presumibilmente (credo per esigenze di doppiaggio) no.
Francamente, SE la trama, il gameplay, il feeling e tutto il resto saranno all'altezza, non è certo questa "semplificazione" (che poi non è necessariamente una semplicazione, perchè togliendo variabili da un lato permette di personalizzare e arricchire di particolari la storia DEL protagonista dando molto più peso alle conseguenze del suo comportamento) a rovinare un gioco, anzi.
E quindi il paragone con The Witcher e Con Planescape: Torment c'è tutto.
Non è che i giochi devono essere uguali a se stessi.
Questo sembra molto più focalizzato sul "protagonista" e la "Sua" vita, non sulla vita di un eroe che (alla fine) deve salvare il mondo, la realtà, la torte di mele etc. Insomma ci sono margini di sviluppo, non hanno ancora detto niente e già sparate a zero.
Non credo che "semplificare" togliendo le origini e le razze significhi che dovrete giocare assumendo il controllo di tomb raider...
Da quando è finita la saga di baldur's gate sono morti i gdr. C'è poco da fare. Altro che Oblivion, Gothic e Dragon Age...proprio non riesco a giocarne più nessuno. Lì, in BG o NWN1 o IcewindDale (un pò meno) non era semplicemente libertà di movimento, avevi una vita parallela e potevi anche rimanere tutta la vita in una città e gironzolare per le aree intorno. Potevi stravolgere totalmente la storia uccidendo le guardie ed iniziare un percorso di storia alternativa perchè eri ricercato...potevi uccidere i mercanti che ti davano le quest importanti per il gioco per derubarli ma continuare a giocare...che ricordi! E quella si che era bella grafica!
Non è un attacco a nessuno solo un pò di nostalgia
Non sta scritto da nessuna parte che non potrai essere ladro/mago/guerriero o che non potrai scegliere i talenti.
La razza, l'estetica e il nome presumibilmente (credo per esigenze di doppiaggio) no.
Francamente, SE la trama, il gameplay, il feeling e tutto il resto saranno all'altezza, non è certo questa "semplificazione" (che poi non è necessariamente una semplicazione, perchè togliendo variabili da un lato permette di personalizzare e arricchire di particolari la storia DEL protagonista dando molto più peso alle conseguenze del suo comportamento) a rovinare un gioco, anzi.
E quindi il paragone con The Witcher e Con Planescape: Torment c'è tutto.
Questo tuo discorso lo posso accettare benissimo se fosse un "primo capitolo" inedito, ma in questo caso stiamo parlando del seguito di un gioco che non aveva un personaggio confezionato.
La storia della semplificazione è una scusa (sento puzza di console) per giustificare una scelta troppo facile oppure per rendere più commerciale un gioco...
Non è la questione di essere uno uguale all'altro ma di mantenere almeno le caratteristiche più importanti; uno dei motivi della "grandezza" di DAO è proprio la possibilità di creare personaggi con razze e classi diverse, ognuna con una propria storia personale.
E' l'universo di Dragon Age il vero protagonista del gioco, come l'universo D&D lo era per BG/NWN e come la saga di The Elder Scrolls.
Avere un personaggio confezionato in questi giochi significa calpestare la filosofia del gioco stesso; personalmente la trovo una scelta disgustosa...
Tomb Raider è un gioco basato su un personaggio è tutto gira in torno a lei (tette comprese), come ho già detto sopra tutto il gioco di DAO si basa sul suo universo con il personaggio che alla fine non è importante chi sia...
Se devono fare un capitolo dove impersoni uno che è il solito eroe, deve fare quest e ammazza ammazza cominciando seccando topi in un scantinato per 2 spiccioli (sembra sia un must dei CRPG) per poi arrivare a seccare 3 draghi per volta giungendo al potere supremo in 3 modi (neutrale, cattivo, buono), allora hai perfettamente ragione tu.
Se invece voglion fare qualcosa di particolare dando al player la possibilità di raccontare la storia di UN personaggio, sullo sfondo di un mondo dinamico, quello di Dragon Age, che "cammina" da solo permettendo in quel contesto di personalizzare con le proprie azioni e scelte il carattere del personaggio in dettagli e conseguenze fin'ora non raggiunti... beh... a quel punto hanno il mio appoggio.
Poi ripeto, punti di vista, io in fondo dico solo di aspettare qualche indiscrezione in più.
Da quando è finita la saga di baldur's gate sono morti i gdr. C'è poco da fare. Altro che Oblivion, Gothic e Dragon Age...proprio non riesco a giocarne più nessuno. Lì, in BG o NWN1 o IcewindDale (un pò meno) non era semplicemente libertà di movimento, avevi una vita parallela e potevi anche rimanere tutta la vita in una città e gironzolare per le aree intorno. Potevi stravolgere totalmente la storia uccidendo le guardie ed iniziare un percorso di storia alternativa perchè eri ricercato...potevi uccidere i mercanti che ti davano le quest importanti per il gioco per derubarli ma continuare a giocare...che ricordi! E quella si che era bella grafica!
Non è un attacco a nessuno solo un pò di nostalgia
Ti diro, credo sia una nostalgia più che giustificata, ma molto "soggettiva" (per noi che abbiamo iniziato con quei capolavori)... però non posso non ricordare come NWN1 fosse ritenuta una merda all'inizio dallo "zoccolo duro" ... ricordo le critiche a BGII molto meno "libero" del primo capitolo dove potevi scorrazzare a fare pelli di lupo tralasciando la main quest, etc etc etc.. insomma le cose si evolvono ed è vero che trovare oggigiorno un gioco qualitativamente buono è un po' più difficile, ma credo sia solo perchè è difficile innovare in un campo come i CRPG riuscendo a mantenere un target alto. Personalmente io vorrei un game dove puoi evitare i combattimenti e fare esperienza attraverso altri sotterfugi, qualcosa con meno roba da uccidere e più vicino ai voli pindarici e liberta che si possono fare con il cartaceo, ma a parte essere impossibile, avrebbe poco mercato e rischierebbe di diventare un Adventure...
Poi il fatto che oggi i giochi vengano pensati per il multipiattaforma non aiuta per niente...
Poi è ovvio, se fossi una Software House ragionerei in maniera in linea con gli sviluppatori di Dragon Age
Eheh.. qualcuno se lo ricorda Jade Empire ? Carino.. per carità (mi è piaciuto) ma era un picchiaduro stile kung fu, non un gdr
Eheh.. qualcuno se lo ricorda Jade Empire ? Carino.. per carità (mi è piaciuto) ma era un picchiaduro stile kung fu, non un gdr
Il miglior gioco della Bioware che abbia giocato.
Pagherei oro per averne un seguito (o un remake con nuova grafica).
Pagherei oro per averne un seguito (o un remake con nuova grafica).
Anche a me piacerebbe un seguito .. l'ambientazione e la storia erano davvero fantastici, l'ho giocato e rigiocato almeno 4 volte
Pure il percorso del "pugno chiuso" era pazzesco, si potevano fare cose davvero malevole, a volte mi faceva quasi impressione, altro che dungeon keeper o overlord
Trovato Bug
Quello che dico ora è fuori post ma,ATTENZIONE, ATTENZIONE, ho trovato un bug che ha permesso al mio personagio (e di conseguenza a tutta la "cricca"
Conseguenza di ciò:
ho comprato tutti i migliori oggetti,
ho "runato" le armature e le armi con il top dei top,
ho smesso di giocarlo subito dopo perchè è diventato troppo facile (tipo Lou Ferrigno contro il ministro Brunetta).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".