Dragon Age 2: annuncio, pack e artwork

Electronic Arts conferma ufficialmente il secondo capitolo della serie di Rpg di BioWare.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Luglio 2010, alle 12:17 nel canale VideogamesElectronic Arts
Electronic Arts conferma ufficialmente il secondo capitolo della serie di Rpg di BioWare.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Luglio 2010, alle 12:17 nel canale Videogames
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoATTENZIONE, ATTENZIONE, ho trovato un bug che ha permesso al mio personagio (e di conseguenza a tutta la "cricca"
Conseguenza di ciò:
ho comprato tutti i migliori oggetti,
ho "runato" le armature e le armi con il top dei top,
ho smesso di giocarlo subito dopo perchè è diventato troppo facile (tipo Lou Ferrigno contro il ministro Brunetta).
Mah.
Io fin dall'inizio ho usato trainer e toolset per boostare tutto al massimo, dai soldi alle stats del personaggio (tutto a 1000), dalle abilità alle magie.
E me lo sono comunque goduto in una maniera incredibile.
Io fin dall'inizio ho usato trainer e toolset per boostare tutto al massimo, dai soldi alle stats del personaggio (tutto a 1000), dalle abilità alle magie.
E me lo sono comunque goduto in una maniera incredibile.
Quello che ho trovato è un Bug; non ho usato nessun trucco o codici o quant'altro.
Per come la penso io, se devo usare i tuoi "attrezzi", preferisco uno sparatutto.
Pagherei oro per averne un seguito (o un remake con nuova grafica).
sulla semplificazione sono molto d'accordo con chi commenta che sembra fin troppo semplice arrivare alla fine senza una goccia di sudore sul viso... io del resto ho finito il gioco con 2 maghi,1 cura e l'altro offensivo, il golem con 700punti ferita e il mio ladro assassino... ma la maggiorparte degli scontri li finivo con il cast di terremoto-tempesta di ghiaccio,unube mortale,nto e tempesta di fuoco per rendere sia l'aria che il terreno,appunto UNTO e quindi infiammabile, una sorta di inferno dove i nemici si ghiacciavano,paralizzavano,bruciavano e ancora dovevano arrivarmi vicino...
neverwinternight è in assoluto, per me, il piu completo sia per le regole basate su D&D, quindi degno di essere chiamato RPG, che per la complessità degli scontri...
purtroppo il mercato ti "obbliga" a proporre un prodotto per chiunque, dal gameboyadvance al piu potente pc della nasa per videogiocatori, e per colpa di questo, chi è un utilizzatore PC, ci rimette in termini di "difficoltà" trovandosi giochi tra le mani, che finisci tranquillamente con un pad in mano... cosa assurda se paragoni la precisione e l'infinità di combinazioni tra mouse e tastiera -.-* ...
l'esempio è presto detto: ho visto finire DA1 su PS3 da un amico, dopo averlo finito, dove lo scontro, in 2 secondi terminava con quattro premute sul pad.... della serie: fammi un gioco per celebrolesi (senza voler offendere nessuno) e scrivimi sulla scatola di vendita che lo riesco a finire anche se sto dormendo premendo 1 solo tasto del PAD con il pollice del piede oppure con un autofire in AFK mode.
bah... il primo mi è piaciuto veramente tanto, però ora,per tirare su 2 soldi anche dall'ultimo bambino con la consolle, credo stiamo un po degenerando...
(ovviamente esprimo un parere personale,condivisibile o meno,rimane un parere e non un giudizio)
Io ho adorato l'atmosfera e, soprattutto, il gameplay dei combattimenti.
La prima cosa che ho fatto prima di partire è stato potenziare il pg al massimo, e durante i combattimenti attivavo il timestop e massacravo tutto e tutto con uno stile bellissimo ed a velocità supersonica.
Uffa, ora mi hai fatto venire voglia di rigiocarmelo...
Avatar ha sbancato dappertutto, ma tutti noi sappiamo in realtà quanto valga il film in sé, dopo che ci hai tolto gli effetti speciali ed il 3D.
Per me Dragon Age Origins globalmente è un buon rpg fantasy, che nessun appassionato dovrebbe lasciarsi sfuggire, ma non è un capolavoro, in quanto come spessore della trama risulta di molto inferiore ai capisaldi del genere (Fallout, BG2, Torment, SW:Kotor) e perché in fondo non introduce assolutamente nulla di nuovo nel panorama degli rpg (l'idea di poter scegliere delle "origini" diverse, da cui degli inizi completamente differenti, c'era già nel 2000, nell'action-rpg NOX, della Westwood Studios).
La prima cosa che ho fatto prima di partire è stato potenziare il pg al massimo, e durante i combattimenti attivavo il timestop e massacravo tutto e tutto con uno stile bellissimo ed a velocità supersonica.
Ovvio.
Io non gioco mai senza (console a parte).
Io non gioco mai senza (console a parte).
Io, ad esempio, una delle rarissime volte in cui ho usato dei cheat in un gioco è stato la seconda volta che ho finito Prince of Persia Spirito Guerriero. La prima volta, infatti, non ero riuscito a trovare tutti i pezzi di una spada segreta e quindi non ero riuscito a sbloccare il vero finale. La seconda volta trovai tutti i pezzi, sbloccando così il combattimento con il vero boss finale dell'ultimo livello... Peccato che questo combattimento risultava quasi impossibile (del tipo che avevi un 5-6% di probabilità di batterlo) e basato molto sulla casualità, più che sui riflessi del giocatore (odiavo quando il mostro conficcava i suoi aculei nel terreno che poi uscivano a casaccio nelle tue vicinanze, togliendoti tantissima energia ogni volta che ti beccavano). Dopo il trentesimo tentativo risultato vano (quando si dice: "la frustazione"!), decisi di ricorrere ai cheat per avere l'energia infinita... Cavolo, anche con l'energia infinita quel boss è stato duro da mandare giù!
Io, ad esempio, una delle rarissime volte in cui ho usato dei cheat in un gioco è stato la seconda volta che ho finito Prince of Persia Spirito Guerriero. La prima volta, infatti, non ero riuscito a trovare tutti i pezzi di una spada segreta e quindi non ero riuscito a sbloccare il vero finale. La seconda volta trovai tutti i pezzi, sbloccando così il combattimento con il vero boss finale dell'ultimo livello... Peccato che questo combattimento risultava quasi impossibile (del tipo che avevi un 5-6% di probabilità di batterlo) e basato molto sulla casualità, più che sui riflessi del giocatore (odiavo quando il mostro conficcava i suoi aculei nel terreno che poi uscivano a casaccio nelle tue vicinanze, togliendoti tantissima energia ogni volta che ti beccavano). Dopo il trentesimo tentativo risultato vano (quando si dice: "la frustazione"!), decisi di ricorrere ai cheat per avere l'energia infinita... Cavolo, anche con l'energia infinita quel boss è stato duro da mandare giù!
Oh, ci sto giocando proprio ora.
Grazie per il suggerimento: devo ricordarmi di stare attento ai pezzi delle spade.
Chiaramente se riesco a non stufarmi prima per la telecamera orribile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".