Dragon Age 2: annuncio, pack e artwork

Electronic Arts conferma ufficialmente il secondo capitolo della serie di Rpg di BioWare.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Luglio 2010, alle 12:17 nel canale VideogamesElectronic Arts
Electronic Arts conferma ufficialmente il secondo capitolo della serie di Rpg di BioWare.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Luglio 2010, alle 12:17 nel canale Videogames
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh grazie, ma anche i vari Dungeon Siege e Hack and slash in generale hanno le caratteristiche non fisse, questo da solo non è un elemento sufficiente a dire di che tipo di gdr si tratta.
I personaggi di The Witcher e Gothic magari erano si più "determinati", ma solo nell'aspetto e nel sesso. Difatti il background è praticamente assente (a meno di non leggersi i vari romanzi di Sapkowsky), mentre qui mi pare che diano un personaggio che ha il background già bello pronto.
Ecco a cosa mi riferivo.
Il due ancor di più.
Sono disgustato.
No sta schifezza di DA, con due classi in croce e 3 patetici incantesimi a condire la magra scelta della classe.
Il culmine, la delizia e la massima bellezza dei gdr made in bioware è proprio il modo in cui il mondo cambia seguendo le tue scelte e le tue azioni. Se, come affermato, hanno potenziato ancora di più quella parte, per quel che mi riguarda il gioco è diventato perfetto, anche se più semplice.
The Nameless one ...beh... tutta al storia si basa su "uno" che alla fine non saprai nemmeno come si chiama...
Geralt è un witcher con amnesia e deve "Ricostruire" i suoi ricordi etc etc
Da quello che sembra qua sei un certo "Hawkw" eroe etc etc etc... e sai che alla fine devi ascendere al poter..potere di chi? di cosa? Perchè? Come? non viene detto.
Quindi sostanzialmente pure questo sara basato su "un grande flashback" ... ora, se le scelte e le conseguenze, il feeling e il resto saranno fatte bene, non è questa una limitazione.
Se il personaggio potrà svilupparsi bene e diversamente tanto meglio,
Francamente mi frega ben poco di poter essere nano, elfo, cane, topo o vampiro se poi a livello di gameplay non cambia "Tantissimo".
Certo sarebbe bellissimo che in un gioco si possa avere una trama e uno sviluppo "Alla Planescape Torment" , una giocabilità più arcade (personalmentei GdR dove clicci sul mostro e aspetti che crepa o ti limiti a scegliere le magie/abilità da castare poi mi scoccia), qualcosa un po' alla witcher magari, dove devi essre "UN PO'" bravo con il mouse e la tastiera, e una scelta e personalizzazione del protagonista che vari da classe, aspetto, storia, allineamento e tutto con risvolti PESANTI.
Chissà mai che il mercato permettera di farlo....
La cancellazione di questa scelta non è solo uno stupro sul gioco e su quello che è stato, ma quello che fa più orrore è che classi come il mago vengano cancellati dalla scelta del giocatore.
Se volevano fare uno pseudo Mass effect in stile fantasy si potevano inventare un nuovo brand!
VERGOGNA!
La cancellazione di questa scelta non è solo uno stupro sul gioco e su quello che è stato, ma quello che fa più orrore è che classi come il mago vengano cancellati dalla scelta del giocatore.
Se volevano fare uno pseudo Mass effect in stile fantasy si potevano inventare un nuovo brand!
VERGOGNA!
Quindi The Witcher ti ha fatto schifo?
Inoltre, non sono state rimosse le classi, quello che so, ma solo le origini e la personalizzazione fisica e del nome del personaggio. La rimozione della scelta del nome vuol dire che vogliono fare un doppiaggio completo, protagonista compreso, il che è una fantastica cosa.
Per il resto, amen. Tanto io ho sempre giocato con il default (o con caratteri random, se proprio).
Sarebbe comunque stato bene lasciare almeno la personalizzazione del viso, magari usando un algoritmo per estrapolare i dati da una fotografia o dall'immagine della webcam.
Inoltre, non sono state rimosse le classi, quello che so, ma solo le origini e la personalizzazione fisica e del nome del personaggio. La rimozione della scelta del nome vuol dire che vogliono fare un doppiaggio completo, protagonista compreso, il che è una fantastica cosa.
Per il resto, amen. Tanto io ho sempre giocato con il default (o con caratteri random, se proprio).
Sarebbe comunque stato bene lasciare almeno la personalizzazione del viso, magari usando un algoritmo per estrapolare i dati da una fotografia o dall'immagine della webcam.
Perdonami, ma cosa cavolo c'entra The Witcher con DAO?
Qui non stiamo parlando di un gioco dove il personaggio principale era confezionato, ma dove si poteva scegliere classi, talenti, razze ect.
Dragon Age è nato così e togliere questa opzione è una violenza al gioco precedente!
Per farti un esempio se nel futuro Oblivion si togliesse la possibilità di costruire il proprio personaggio per uno già bello che fatto non sarebbe più lo stesso gioco!
Spero di aver spiegato la mia amarezza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".