DooM simile al terzo capitolo, ma con una grafica decisamente potenziata grazie a id Tech 6

Durante il media briefing pre-E3 di ieri, Bethesda ha rilasciato un sacco di materiale sullo sparatutto previsto per la primavera 2016.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2015, alle 09:33 nel canale VideogamesBethesdaDooM
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoahhhh la famosa leaked da siti cin e rus
ricordo che l'uscita del 3 era intorno i primi di agosto mentre ero in vacanza.
appena tornato verso fine mese, corro a prenderlo e lo installo al volo. all'avvio (avevo una geforce 5600 256mb) gli scatti si sprecavano. di fretta e furia nel week end tornai in paese e feci cambio dando 5600 indietro e prendendo una 9800se con 100€ di sborzo. il giorno dopo tornai all'uni e con un amico hardwaremoddammo la 9800se per portarla a pro sbloccando le 4 pipeline disabilitate e dando un boost doppio
qualche giorno dopo se no nricordo male presi anche la creative audigy 2 zs per sfruttare l'eax 4 di doom3. tutto ovviamente giocato con torcia ad intermittenza.
di questo nuovo doom, mi mancano come dicono altri gli spazi chiusi e bui e non mi piace per nulla lo spatterare i mostri con piedi e pugni.
cmq credo che quella dell'e3 sia uno scenario fatto ad hoc per far vedere le armi (lo spero vivamente).
speriamo che il gold sia tutt'altra storia e riprende il buon vecchio doom3.
ps: all'epoca avevo degli amici che mentre ci giocavano, con l'arrivo del mouse wireless, si ritrovavano il mouse lanciato ad ogni uscita di un mostro.
ho chiesto loro se mai avessero finito doom3 e mi han risposto di no....troppi salti
ps2: i miei due giochi preferiti che hanno fatto storia secondo me rimangono : doom3 e hl2 .
ricordo che l'uscita del 3 era intorno i primi di agosto mentre ero in vacanza.
appena tornato verso fine mese, corro a prenderlo e lo installo al volo. all'avvio (avevo una geforce 5600 256mb) gli scatti si sprecavano. di fretta e furia nel week end tornai in paese e feci cambio dando 5600 indietro e prendendo una 9800se con 100€ di sborzo. il giorno dopo tornai all'uni e con un amico hardwaremoddammo la 9800se per portarla a pro sbloccando le 4 pipeline disabilitate e dando un boost doppio
qualche giorno dopo se no nricordo male presi anche la creative audigy 2 zs per sfruttare l'eax 4 di doom3. tutto ovviamente giocato con torcia ad intermittenza.
di questo nuovo doom, mi mancano come dicono altri gli spazi chiusi e bui e non mi piace per nulla lo spatterare i mostri con piedi e pugni.
cmq credo che quella dell'e3 sia uno scenario fatto ad hoc per far vedere le armi (lo spero vivamente).
speriamo che il gold sia tutt'altra storia e riprende il buon vecchio doom3.
ps: all'epoca avevo degli amici che mentre ci giocavano, con l'arrivo del mouse wireless, si ritrovavano il mouse lanciato ad ogni uscita di un mostro.
ho chiesto loro se mai avessero finito doom3 e mi han risposto di no....troppi salti
ps2: i miei due giochi preferiti che hanno fatto storia secondo me rimangono : doom3 e hl2 .
quoto
Se devo giocare "vecchia scuola", metto effetti al minimo, grafica di pac-man e ogni altra cosa all'essenziale.
Se voglio gustarmi qualche novità, ciò che fa vedere questo nuovo doom, sempre rimanendo sul genere, mi sembra stimolante.
Per come la vedo io, il single player serve per farsi le ossa, spero di vedere faville soprattutto in multiplayer.
Comunque il tizio del video di gameplay è troppo un artista del pummello. Oltretutto mi incuriosisce la questione delle "fatality" corpo a corpo, la resa finale mi piace, ma in termini di gioco?
PS: DooM3 era stipato nei corridoi bui perchè altrimenti il motore grafico non ce la faceva, troppo pensante per gli ambienti aperti e l'hardware del periodo.
Ma non esiste solo DooM3 nella saga di DooM, per cui lo stile claustrofobico non mi sembra proprio essenziale.
Insomma, la mano è sempre quella di bethesda e si vede. Di mio aggiungo purtroppo.
Quake 4 non ha avuto nulla a che fare con Q1 e Q2.
Doom 3 ha avuto a che fare ben poco con D1 e D2 anche se personalmente l'ho apprezzato.
Doom 4 con D1 e D2 cos'ha a che fare? E' il remake di D3 sulla base di Wolfenstein, che personalmente non ho apprezzato affatto.
Hermes
Insomma, la mano è sempre quella di bethesda e si vede. Di mio aggiungo purtroppo.
Quake 4 non ha avuto nulla a che fare con Q1 e Q2.
Doom 3 ha avuto a che fare ben poco con D1 e D2 anche se personalmente l'ho apprezzato.
Doom 4 con D1 e D2 cos'ha a che fare? E' il remake di D3 sulla base di Wolfenstein, che personalmente non ho apprezzato affatto.
Hermes
io invece l'ho apprezzato.
non dare per scontato che chi abbia apprezzato D3 non abbia giocato D1 e D2, io ho preferito D3 ai precedenti, vuoi perchè la grafica era pazzesca per l'epoca o perchè le armi erano ben bilanciate (il fucile a pompa ad es.).
Alcune innovazioni viste su D3 e poi riprese dai giochi concorrenti:
- ambienti bui e ombre dei nemici
- il personaggio che si rifletteva negli specchi
- interazione con l'ambiente (il sistema touch dei pannelli di controllo in giro per la stazione)
Oltre a D3 ho apprezzato molto anche l'espansione, era l'epoca delle arme futuristiche come la gravity gun di HL2.
Poi ovvio che D3 non era perfetto, la grafica che per l'epoca era ben fatta non reggeva comunque il confronto con HL2 e il potente source.
Mi spiace per chi non abbia apprezzato D3 però anch'io come molti lo apprezzai veramente tanto ed è stato uno dei motivi per cui ho aggiornato la scheda video
A livello grafico DooM3 era superiore (anche grazie alle ombre, un'innovazione ai tempi), il Source Engine era comunque più leggero, più dettagliato nella gestione dei volti e nettamente superiore nell'IA. Insomma, ognuno aveva i propri punti di forza, del resto i su cui erano forgiati erano ben differenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".