DooM di nuova generazione in sviluppo per PlayStation 5 e Xbox Series X

Dopo il successo di DooM Eternal appare scontato che id Software si lanci nello sviluppo di un nuovo capitolo, ottimizzato per PlayStation 5 e Xbox Series X
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Luglio 2020, alle 12:01 nel canale VideogamesDooMBethesda
Un nuovo capitolo di DooM seguirà DooM Eternal, dopo il successo di critica e di pubblico conseguito da quest'ultimo. Lo lasciano intuire alcuni annunci di lavoro pubblicati dalla software house texana che si occupa di DooM, id Software.
In particolare è la sede principale di Dallas a ricercare nuovo personale. Sono aperte 21 nuove posizioni e in alcuni degli annunci di lavoro, specificamente quelli per Senior UI Programmer e Senior Rendering Graphics Programmer, si fa riferimento esplicitamente a un progetto per la nuova generazione. Già in passato alcuni esponenti di id Software si riferivano all'universo di DooM come a un universo in espansione, destinato a comporsi di diversi giochi.
MachineGames, uno studio che lavora a stretto contatto con id Software, su tecnologia di quest'ultima oltretutto, è del resto già al lavoro su Wolfenstein 3. Si può dunque presupporre un nuovo sodalizio tra le due software house al fine di sfruttare al meglio l'hardware di PlayStation 5 e Xbox Series X. Sarà interessante vedere, inoltre, se id Software aggiornerà ulteriormente la sua tecnologia grafica, adesso giunta alla versione id Tech 7.
"Stiamo già guardando al futuro. Un DLC è garantito, ma anche qualcos'altro. Sarà come un nuovo episodio di una serie televisiva che racconterà le nuove avventure del DooM Guy" ha detto Hugo Martin, direttore creativo di DooM Eternal, nel podcast Joe Rogan Experience a giugno.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto riguarda il nuovo Wolfenstein in sviluppo, se useranno il motore grafico dell'ultimo Wolfenstein Youngblood c'è da ben sperare, era letteralmente spettacolare, soprattutto dopo l'ultima patch DLSS 2.0, leggero, performante, graficamente stupendo e poi wow che ray tracing! il migliore insieme a quello di Control
Il Doom del 2016 mi è piaciuto molto, ma ho trovato l'inizio un pò troppo "lento" fin quando non si è sbloccato il doppio salto e quasi tutte le armi, ovviamente rigorosamente mappate su diverse scorciatoie da tastiera come ai bei vecchi tempi di UT e Quake 3, perchè la ruota della armi con il rallenty è la morte di questo genere di giochi. Da li in poi il gioco è stato fantastico (con l'unica eccezzione di una boss fight che non mi era piaciuta per nulla).
Ovviamente lo giocherò comunque Doom: Eternal prima o poi, perchè al contrario di altri giochi questi meritano seriamente di essere giocati nonostante tutto.
L'id tech è già incredibile nei nuovi Doom e nei nuovi Wolfenstein, anche lato performance, sono curioso di vedere cosa tirerà fuori ID con un motore di prossima generazione, visto che per quel che riguarda i motori grafici sono quasi sempre stati tra i migliori (forse solo l'id tech 5 e le discutibili megatexture sono state un mezzo passo falso).
..a molti piace lo stile spacco tutto come è stato sempre DooM e come è stato Duke Nuke ... incominciare a far ragionare è tutt'altra cosa, ance perchè se devo ragionare allora cambio genere, ce ne stanno di infiniti attualmente, lo so si vuole far avanzare il Brand, perdendo però l'anima di doom, mentre altri non cambiano e proseguono dritti, Sarious Sam insegna....
ID Software ha molti titoli del passato, ogniuno per un suo stile...
DooM, Wolfenstein, Quake, Heretic ....
Inutile MIXARE le cose, si finirà prima o poi in un Obrobrio che Piacerà un poco meno a tutti...
Rompe il ritmo del gioco
Rompe il ritmo del gioco
Del vecchio non hanno lasciato il meglio, ossia lo scriptato che premia la tenacia. Boh, sarà che ho perso la pazienza...
La piega (o piaga) era già partita dal reboot, con questo hanno arrotondato con condimento di platform legnoso alla "azzeccaci a chiulo prima o poi".
Peccato, perché il contorno artistico e audio sono di qualità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".