DooM 4 non è stato cancellato. Ecco le prime immagini

Impazzano sulla rete i rumor a proposito di DooM 4 dopo che sono trapelate, senza autorizzazione id Software, le prime immagini.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Febbraio 2012, alle 09:21 nel canale Videogames
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora lo reinstallo e ci rigioco và.
L'ambientazione terrestre cmq non è una cattiva idea, visto che uno dei difetti di Doom 3 era la ripetività delle ambientazioni, che una base su marte ti costringe a realizzare.
Rage non mi è piaciuto, specialmente per i problemi tecnici.. poi boh magari su console gira...
Doom4 deve essere qualcosa di serio... altrimenti beh, smonto ogni vga nei pc di casa che consuma sopra i 50W, e passo definitivamente alla xbox, se la via è questa... si risparmia sull'hardware pc... e boh.
L'ambientazione terrestre cmq non è una cattiva idea, visto che uno dei difetti di Doom 3 era la ripetività delle ambientazioni, che una base su marte ti costringe a realizzare.
se è per questo anche pre rage aveva detto un mucchio di castronerie.
Si tratta al 99% di un progetto sviluppato su base rage, e per le attuali piattaforme. Per cui mi aspetto un comparto tecnico al max decurtato dei bug di rage, ma dallo stesso impatto visivo, che globalmente, texture escluse non è malvagio. Spero solo che non snaturino il gameplay di doom, che per molti è un noioso spara spara, ma a me piace, ed è cmq sempre migliore delle imho pessime meccaniche di gioco di rage, in cui nel tentativo di rompere la monotonia ti sbatte 100 volte avanti e indietro come un pacco ad affrontare missioni del cavolo.
Rage non mi è piaciuto, specialmente per i problemi tecnici.. poi boh magari su console gira...
Doom4 deve essere qualcosa di serio... altrimenti beh, smonto ogni vga nei pc di casa che consuma sopra i 50W, e passo definitivamente alla xbox, se la via è questa... si risparmia sull'hardware pc... e boh.
quindi tu hai trovato una feature il fatto che un soldato del futuro completamente equipaggiato non avesse a disposizione una semplice pila/lampadina se non quella (completamente inutile) integrata nella pistola?
a be x6
vedendo in giro anche dove vi sono screen + grandi...a me pare che siano foto del motore e non concept art....
e fanno abbastanza ca....gà alla pari della pietosissima grafica di rage .. dove al di la delle vomitevoli texture da vicino.. ricordatevi che praticamente nulla era spostabile o potevi romperlo sparando con una testata nucleare portatile su una sedia ..
ma poi un doom 4 in abienti chiusi con quelle textue ma ci pensate !!!!
c'entra eccome. il motore dovrà essere sfruttato per + titoli possibile, e per farlo non si porranno certo il problema di snaturare il gameplay dell'ennesimo titolo epocale come doom.
E' da un po' che non ci gioco, ma se ben ricordo la torcia ci stava, solo che non era integrata nell'arma, ed era necessario(e fastidioso anche) usare la torcia e in caso di difesa passare velocemente all'arma.. cmq mi ero adattato abbastanza bene..
Ho amato doom 1 e 2, che ovviamente in comune con giochi simili hanno solo il nome. Il limite di quei giochi, così come di doom 3, era lo scarso livello di interazione con il mondo circostante e non parlo solo dalla reazione degli edifici alle armi, ma alla possibilità di scegliere strategie diverse e di adattare lo stile di gioco di conseguenza: riparare o distruggere impianti elettrici, allagare una stanza piena di nemici o cose simili.
No hai ragione bisogna andare ancora più indietro , perchè 5 anni fa nasceva un certo Crysis , completamente programmato per PC , che grazie alle consolle da ancora la pasta a mille mila titoli di ultima generazione .
Cmq la grafica di questi screen non è niente di che , datti un'occhiata a BF3 settaggi ultra in campagna , opure un certo metro 2033 sempre con settaggi ultra , per capire che di grafica next gen in questi screen non se ne vede nemmeno l'ombra.
Se id decide di fare Doom4 , lo deve programmare su pc e consolle nextgen .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".