Disney acquisisce Lucasfilm per 4,05 miliardi di dollari. Confermato Star Wars: Episodio 7

Disney acquisisce Lucasfilm per 4,05 miliardi di dollari. Confermato Star Wars: Episodio 7

Star Wars: Episodio 7 viene confermato ufficialmente con George Lucas nel ruolo di 'consulente creativo'. Arriverà nelle sale cinematografiche nel 2015.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
Star Wars
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited31 Ottobre 2012, 12:13 #31
Solo Lucas giura e spergiura che aveva già in mente le trilogie multiple quando uscì Star Wars (che NON si chiamava "Una Nuova Speranza", del resto è lo stesso tizio che dice che Greedo sparò per primo, che non c'è la canzone degli Ewoks alla fine del terzo, ed è amico di quell'altro che si dispiace di aver messo i poliziotti con i fucili ai posti di blocco per tre bambini con Ettì nel cestino della bicicletta. Insomma quel che dice non conta niente.
Quello che conta è che il riconoscimento del successo l'ha avuto con quelli che piacquero 30 anni fa, di film. A casa sua si rifacesse i cosplay di quello che gli pare, ma a noi che l'abbiamo foraggiato deve dare quello che piace a noi, non quello che gira nella sua testa bacata.
sbudellaman31 Ottobre 2012, 12:17 #32
4 miliardi di dollari... disney è davvero un colosso di proporzioni immani, e mi ha stupito tantissimo anche la sua capacità di adattamento coi tempi. Odio un casino quei dannatissimi musical e tutti quei film/telefilm patetici per teenager che sfornano, però hanno colto nel segno se penso al successo, si sono sincronizzati perfettamente con le nuove generazioni di "bimbi...".
Capozz31 Ottobre 2012, 12:19 #33
Evviva! Sputtaneranno anche Star Wars
calabar31 Ottobre 2012, 12:26 #34
Originariamente inviato da: cronos1990
Lucas scrisse a suo tempo la trama (i copioni) fino ad Episodio 9; non si stanno inventando nulla sotto questo profilo.

Esatto, questo però molti non lo sanno e a loro forse l'uscita di un'altra trilogia può apparire come la solita corsa al sequel, ma non lo è.

Originariamente inviato da: cronos1990
Non c'è nulla di snaturato, anzi è stata un'operazione degna di nota che ha restituito i film originali restaurati al meglio. L'unica nota stonata semmai riguarda prettamente l'edizione italiana, dove il doppiaggio dei personaggi nelle sequenze aggiunte è palesemente diverso.


Originariamente inviato da: cronos1990
Anzi, se seguiste bene i film (mi pare di no ) per i Jedi, o meglio per chi seguiva le vie della Forza, Anakin era già morto quando venne corrotto dal Lato Oscuro (Episodio 6, Kenobi che parla a Luke prima di ripartire dal sistema Degobah, o come cavolo si scrive), quindi a maggior ragione quella scena ha un senso logico. Quotando il dialogo ripreso da wikiquote [...]
L'immagine di Anakin giovane a quel punto rafforza l'idea che è tornato quello che "era prima", quando non era corrotto dal Lato Oscuro.
L'immagine di Anakin giovane a quel punto rafforza l'idea che è tornato quello che "era prima", quando non era corrotto dal Lato Oscuro.

Il fatto che Obi Wan considerasse morto Anakin non ha grande valore. Lui forse lo considerava morto (e non ne sarei così sicuro, mi sa più di tentativo di giustificare ciò che ha detto a Luke, una cosa però detta per ben altri motivi), ma Luke stesso non lo ha mai considerato morto, anzi, ha creduto fino in fondo di poterlo recuperare, e alla fine ha avuto ragione.
Con il finale dell'episodio VI si dimostra che il vecchio Anakin non era morto, non del tutto. E questo secondo me rende vana la giustificazione data a quella scena modificata.

A mio parere la scelta di modificare la scena è dovuta a ben altri motivi, uno a mio parere "negativo", ossia far ritrovare ai nuovi fan il loro eroe della nuova trilogia a discapito della vecchia, e uno in un certo senso "positivi", che ha cercato di dare una continuità maggiore alla saga, aggiungendo un ulteriore elemento in comune (cosa che però ha fatto abbastanza bene il finale di episodio III, e di cui, per questo, non sentivo la necessità.

L'immagine di Anakin già prima rafforzava l'idea che fosse tornato quello di prima, contrapponendo l'Anakin malato e corrotto al momento della sua morte con un Anakin normale e "pulito" nella sua immagine spettrale.

Originariamente inviato da: cronos1990
Poi sinceramente trovo ridicolo passare da parlare di "capolavoro" a "film da buttare" per il semplice cambio di una scena di 3 secondi che ha un'incidenza pari a zero.

Su questo sono d'accordo, ovviamente anche con le modifiche non si passa dal capolavoro alla schifezza totale. E anche chi ha detto qualcosa di simile non penso intendesse questo, credo che lo schifo totale per lui fosse solo ciò che stato modificato ed aggiunto.

Anche io sinceramente trovo che questo lavoro sia stato mal fatto. Le nuove sequenze spesso danno l'impressione di essere fuori contesto, tanto che sono subito riconoscibili. Sono mal fatte.
Poi c'è la scelta di sostituire Anakin nella scena finale, e li è un altro discorso.

Originariamente inviato da: cronos1990
Io penso molti siano influenzati da quello che hanno visto all'epoca ed incosciamente reputano che anche il cambio di ogni singola virgola sia un "male" a prescindere. Cosa umana e comprensibile, ma è un discorso solo fatto di "cuore ed istinto", ma per nulla ragionato. E ti parla uno che a 10 anni aveva già visto Episodio 4-5-6 almeno una decina di volte a testa

In alcuni casi questo è sicuramente vero, ma non vale certo per tutti quelli che criticano le versioni riviste della vecchia trilogia.
A mio parere il lavoro di revisione è stato semplicemente fatto male. Non sono contro un lavoro di revisione a prescindere, non ho però gradito il risultato di quello fatto.

Originariamente inviato da: cronos1990
Sinceramente poi, più che lamentarmi di Episodio 4-5-6 restaurato, mi lamenterei per quello che han fatto con Episodio 1-2-3. Già solo il discorso dei midiclorian la trovo una cosa aberrante, perchè va a togliere quell'alone di "magico" che permea tutto il discorso della Forza, contestualizzandolo in un ambito meramente scientifico. Uno dei pregi della saga è quella di essere una sorta di "Fantasy" ambientato nella Fantascienza (taluni l'hanno definita una "Favola" addirittura).

Su questo, concordiamo in modo assoluto.

Originariamente inviato da: cignox1
Se la nuova trilogia viene fatta come i film Marvel tanti saluti...

A me i film Marvel piacciono parecchio. Certo non vorrei vedere un film di Star Wars in stile film Marvel, ad ogni storia il suo stile, ma trovo comunque che in quel caso si sia fatto un ottimo lavoro.
AdolfoG31 Ottobre 2012, 12:37 #35
Originariamente inviato da: cronos1990
...
Eh, tombola
Hanno aggiunto ben pochi minuti in più, tra l'altro con scene secondarie che servono solo a dare più "completezza" ai film in se e non ne alterano in alcun modo nè la trama nè l'ambientazione (il dialogo tra Ian e Jabba in Episodio 4, un dialogo di 15 secondi con Luke prima che parta per la Morte Nera, le scene di festa a fine di Episodio 6, il gruppo che suona da Jabba in Episodio 6... tanto per dire le più evidenti che mi ricordo); hanno risistemato gli effetti speciali (cosa che non vedo perchè sia male) ed il comparto video/audio con una bella ripulitura ed aggiunto alcuni elementi d'ambiente (tipo il maggior numero di creature in alcune seguenze, tipo quando Luke arriva allo spazioporto).

Non c'è nulla di snaturato, anzi è stata un'operazione degna di nota che ha restituito i film originali restaurati al meglio. L'unica nota stonata semmai riguarda prettamente l'edizione italiana, dove il doppiaggio dei personaggi nelle sequenze aggiunte è palesemente diverso.


Eh no, sarà un mio limite, dovuto forse all'età - per cui mi sento particolarmente legato alle prime edizioni viste al cinema - ma a me pare proprio che siano stati cambiati in peggio.
Un conto è utilizzare tecnologia attuali per ripulire/rimasterizzare audio e video, e questo mi va benissimo; altra cosa è aggiungere personaggi o modificare scene con strumenti che a fine anni '70 non esistevano. Mi sa di paradosso temporale
Dumah Brazorf31 Ottobre 2012, 12:50 #36
Dopo lo scempio degli episodi 1-2-3 c'era proprio bisogno di completare la distruzione dell'immagine del brand SW con altre 3 pu****ate.
Sono senza vergogna...
demon7731 Ottobre 2012, 12:51 #37
Originariamente inviato da: Revan1988
MI è ANDATO DI TRAVERSO IL CAPPUCCINO!
no no no no no! quali remake! sono il capolavoro di tutti i tempi!
anzi tra i due magari un remake della nuova triologia per allinearla a Star Wars!

diamine non so se gioire per questa notizia o piangere... potrebbe essere una perfezione o una rovina alla migliore saga di sempre..

Da grande fan credo che già 6 episodi siano tanti.. arrivare a farne 9 ... beh... direi eccessivo... ai livelli di star trek...


OK OK. CHIEDO SCUSA A TUTTI. AMMETTO CHE HO SPARATO UNA EMERITA C*****A.

Mi sono reso conto dopo aver postato che la cosa poteva suonare come una eresia..
uncletoma31 Ottobre 2012, 12:59 #38
A me i film Marvel piacciono parecchio. Certo non vorrei vedere un film di Star Wars in stile film Marvel, ad ogni storia il suo stile, ma trovo comunque che in quel caso si sia fatto un ottimo lavoro.

I film sui personaggi Marvel non sono fatti male, solo che non ci azzeccano nulla con i fumetti.
Prendiamo i Vendicatori (che qui hanno lasciato il titolo inglese altrimenti orde di ragazzini rincoglioniti non sarebbero andate al cinema):
1) la formazione messa in piedi è un ibrido "ad capocchiam" che non si trova in nessuna serie a fumetti, Nuovi vendicatori inclusa. Comunque è più vicina ai Nuovi Vendicatori, tranne che per Vedova Nera che appartiene ai potenti Vendicatori. E l'assenza di altre figure dei Nuovi Vendicatori (e.g.: Wolverine) non è da poco.
2) non i capisce se S.H.I.E.L.D. sia un'organizzazione segreta (come dovrebbe essere agli inizi, ma dove li prende i soldi per i suoi macchinari costosissimi e, soprattutto, perché Fury va in una base NASA?) o governativa (com'è alla fine dei cicli).
3) il Tesseract (Cubo Cosmico) non ha nulla a che vedere con i fumetti dei Vendicatori
4) l'unica che hanno azzeccato è Loki, pecacto che la storia del primo numero dei Vendicatori sia totalmente diversa:
--
Fu a causa sua se vennero fondati i Vendicatori: difatti Loki usò la sua magia in modo da poter usare l'immensa forza dell'incredibile Hulk contro il suo odiato fratellastro; in suo soccorso arrivarono, grazie alla richiesta d'aiuto di Rick Jones e i suoi membri di Brigata Giovanile, anche Iron Man, Ant-Man e Wasp. Quel giorno Loki fu sconfitto solo grazie agli sforzi congiunti di tutti e cinque gli eroi, che decisero di formare una squadra: per questo motivo Loki non riesce a darsi pace, ritenendosi responsabile per la creazione del gruppo.
--

Il prossimo film potrebbe essere un bel ibrido: Space Skull, le avventure di Indiana Skywalker, lol
Cappej31 Ottobre 2012, 13:01 #39
dopo Marvel e Power Ranger... anche Lucas...
la crisi... chi ha fatto la "formichina" adesso se la spassa!
dave4mame31 Ottobre 2012, 13:11 #40
Originariamente inviato da: Veradun
La collaborazione Disney Lucas esiste da anni, tant'è che a Disney Hollywood Studios (ex MGM), un parco di Walt Disney World a Orlando, così come al Walt Disney World Paris esiste un'attrazione specifica dedicata a Star Wars (anche piuttosto divertente) che si chiama Star Tours. E il merchandising relativo include personaggi di Star Wars a tema Disney. Io colleziono gli "Stitch as" unendo la mia saga preferita, Star Wars, al mio personaggio Disney preferito, 626.

Queste serie semplicemente continueranno ad essere fatte e questa acquisizione non c'entra niente


spero tu non ti offenda se ti dico che sono semplicemente obbrobriosi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^