DirectX 11 Tessellation Package per Crysis 2: dettagli

Emergono le prime informazioni sull'aggiornamento DirectX 11 per Crysis 2. Anche i possessori di hardware DirectX 9 trarranno vantaggi.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2011, alle 09:34 nel canale Videogames
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWhen will patch 1.9 be available?
[I]Crysis 2 PC patch 1.9 AND the DX11 and High Res Texture packages will be made available on MyCrysis.com on [U][B]Monday April[/U] 27th![/B] [/I]
WTF? Secondo voi, si è sbagliato con il mese oppure si è dimenticato di scrivere 2012?
Hanno corretto, è Lunedì 27 Giugno...tra 5 giorni!
ottimo!
Così erano più sicuri di vendere le copie per console ...
... o, imho, erano accordi con MS/Sony, hanno pagato "l'esclusiva". :-)
Io parlavo delle immagini postate dal sito.
Comunque grazie.
In realtà già con le DX10, nonostante avevo l'8800 GT, sentivo puzza di spinta commerciale paurosa (al contrario delle DirectX precedenti), dove addirittura si promettevano performance superiori... Anche qui sul forum mi si rispondeva piccato che dovevo crederci anche
E invece neppure Crytek, ha sentito la necessità di fare una patch modulare che sfruttasse le DX10... e le DX11 sono, anche per Crytek, uno piccolo step.
A questo punto spero si fermino un po' con le rev. DirectX, e progettino novità più succose e importanti.
Preferirei molto di più superfici distruttibili, corpi che reagiscono realisticamente ai colpi, effetti di vento volumetrico, fumo volumetrico, gameplay più profondo che non sia solo seguire un corridoio ma complichi le cose, presupponga scelte dia più possibilità all'utente. Magari una natura circostante che reagisca realisticamente alla nostra presenza, fluido dinamica realistica ecc ecc....
Sarei mille volte più contento che avere super textures.
Preferirei molto di più superfici distruttibili, corpi che reagiscono realisticamente ai colpi, effetti di vento volumetrico, fumo volumetrico, gameplay più profondo che non sia solo seguire un corridoio ma complichi le cose, presupponga scelte dia più possibilità all'utente. Magari una natura circostante che reagisca realisticamente alla nostra presenza, fluido dinamica realistica ecc ecc....
Sarei mille volte più contento che avere super textures.
Diciamo che sarebbe bello avere entrambi insieme... Ma finché non si arrivi ad un motore fisico condiviso... ho paura che non si possa avere mai nulla di tutto ciò che dici. Probabilmente, programmare direttamente la fisica sulla gpu costa troppo...
No perchè inizio a stancarmi di tutti questi gioconi dalla grafica superpompata (ma neanche tanto, solito engine DX9 con textures più o meno definite e effettini di luce e shading più o meno avanzati) che non trasmettono assolutamente niente al giocatore. L'unica cosa che i videogames hanno di cinematografico è il taglio delle inquadrature dei vari intramezzi e le esplosioni sempre più holliwoodiane, ma in quanto a storia siamo ai livelli dei soliti (pessimi) film di serie C. Quando ho giocato a Crysis 2 mi sono trovato davanti a una scatola luccicante (e nemmeno tanto, Crysis 1 continua a sembrarmi graficamente e "fisicamente" migliore) ma completamente vuota. Ora mi direte "eh, ma è un fps, cosa ti aspettavi? ma devi giocarci sfruttando tutti i poteri, aggirando i nemici e lanciando le auto con il supercalcio e raccogliere il dna alieno per sbloccare potenziamenti, mica c'è tempo per la trama! se volevi la trama gioca a Syberia". Per carità, avete ragione, se voglio la trama forse dovrei giocare a Syberia. Quel che mi chiedo è perchè è così impossibile il connubio grafica decente+storia decente. In passato, di fps con un minimo di storia intrigante ce ne sono stati (c'è bisogno di far nomi?)
Ok ho finito, me ne vado. Salutatemi il nostro amico Tassellation quando lo vedete e divertitevi come meglio credete. Torno a giocare ad Alice Madness Returns
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".