Dipendenza da World of Warcraft, coniugi imprigionano figlie per 3 anni

Un uomo e una donna residenti in California sono stati accusati di abuso sui minori per aver lasciato chiuse in un caravan le loro due figlie, mentre continuavano a giocare senza soluzione di continuità a World of Warcraft.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2013, alle 13:58 nel canale VideogamesWorld of Warcraft
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperò vorrei far notare una grande differenza tra la dipendenza da Videogiochi e altri tipi di dipendenza:
la casistica.
Storie di questo tipo (ed anche peggiori imho tipo quelle relative a persone che sparano ... forse qualcuno di voi si ricorda una delle prime notizie di bambini che, per emulare il proprio VG, spararono dalla finestra (o cose simili) negli anni 90) sono assolutamente meno frequenti ... e per questo fanno, forse, più scalpore.
Ma ricordiamoci che "storie" conseguenti atti vandalici/violenti determinate da altri tipi di dipendenza (droga, alcool, gioco d'azzardo, ecc.) sono tanto frequenti da non far ormai quasi più notizia ... come se ci si fosse abituati.
.. e questo, imho, è ancora peggio ...
Non ho mai sentito che un dipendente da gioco caga per terra perchè ha una dipendenza.
Poi sui preservativi nel peluche non mi esprimo neanche...roba da TG4. Ovviamente se i preservativi usati fossero stati trovati sotto un anonimo cartone, secondo chi scrive queste stronzate, questo "macabro ritrovamento" non avrebbe lo stesso significato.
Sono tutti particolari inutili e messi ad arte per il puro gusto del sensazionalismo.
Due bambini chiusi in una roulotte per 3 anni mi sembra più che sufficiente. Tutto il resto è quasi allo stesso livello di quei due tipi.
C'è ancora qualcuno che si meraviglia?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".